Da Napoli arriva una nuova iniziativa culturale che unisce cinema, letteratura e ora calcio. Nel cuore della città, a CasaCinema, lo spazio polifunzionale aperto dalla Stella Film vicino al cinema Modernissimo, prende vita il ciclo di incontri “Bar Sport – conversazioni intorno al pallone”. La rassegna è pensata per appassionati e curiosi, che vogliono discutere di calcio oltre il semplice gioco, mettendo in luce le passioni e le storie che ruotano attorno a questo sport. L’appuntamento d’esordio è fissato per il 23 giugno prossimo, con un dialogo sul Napoli campione e la stagione calcistica, curato dai conoscitori del settore, Pippo Cascone e Diego Del Pozzo.
Il progetto “bar sport” e l’idea di un calcio come dialogo culturale a napoli
L’iniziativa “bar sport” nasce con l’obiettivo di fare del calcio un tema di confronto e dialogo aperto. I due organizzatori, Pippo Cascone e Diego Del Pozzo, entrambi tifosi del Napoli e appassionati, hanno tratto ispirazione da una frase celebre di José Mourinho, “chi sa solo di calcio non sa niente di calcio”. Questo motto racchiude il loro intento: il calcio non è solo sport ma riflette aspetti sociali, culturali e umani che meritano discussioni aperte e condivise.
Gli incontri si svolgono nello spazio bar di CasaCinema e hanno una formula semplice e informale. I curatori propongono dei temi, lanciano spunti di riflessione e stimolano la partecipazione del pubblico che può intervenire liberamente, sedersi per una chiacchierata e lasciare l’incontro quando vuole. Non si tratta di un dibattito formale o predefinito, bensì di un momento dove amici e appassionati trovano un ambiente accogliente per confrontarsi attorno al pallone.
Casa cinema come nuovo punto d’incontro per il calcio a napoli
CasaCinema, situata nel centro storico napoletano, rappresenta così un nuovo punto d’incontro per chi ama il calcio in tutta la sua complessità, lontano da tifoserie esasperate e discorsi superficiali. Lo spazio è stato inaugurato solo un mese fa dalla casa di produzione Stella Film, proprio accanto al cinema Modernissimo, diventando un polo multifunzionale dedicato a eventi culturali e di intrattenimento.
I profili dei curatori: pippo cascone e diego del pozzo tra calcio, cinema e letteratura
Pippo Cascone ha una lunga esperienza nel sociale e nella cultura napoletana. È direttore della fondazione Eos Onlus, realtà che gestisce servizi educativi e sociali, ereditata dall’istituto Toniolo di studi superiori, con radici pluridecennali a Napoli e legami con l’università cattolica del sacro cuore. Cascone si dedica anche alla scrittura, soprattutto legata al calcio e al cinema, con opere come “Savoldi. Mister due miliardi” pubblicata da Garrincha Edizioni. La sua capacità di intrecciare storie sportive e narrazioni culturali è alla base del progetto “bar sport”.
Diego Del Pozzo affianca Cascone nei due ruoli di giornalista e storico del cinema, oltre che docente all’Accademia di belle arti di Napoli. È autore di diversi saggi sul cinema e sui media, con titoli che spaziano dai telefilm americani come “Ai confini della realtà” alle saghe contemporanee del Marvel Cinematic Universe. Nel mondo del calcio ha scritto “Valdano. Il calcio come sogno” e “Larry Bird. Chi arriva secondo?”, mostrando un interessamento profondo per le storie dei protagonisti e le dinamiche sportive.
Un punto di vista oltre il campo da gioco
La loro collaborazione in “bar sport” unisce queste esperienze, offrendo un punto di vista che va oltre il campo da gioco. I loro incontri diventano così occasioni per scoprire connessioni tra calcio, spettacolo e società.
Il primo incontro: tra napoli campione e le passioni di una stagione di calcio
Il debutto di “bar sport” è previsto lunedì 23 giugno 2025, dalle 17.30 alle 18.30. L’appuntamento si svolgerà nell’area bar di CasaCinema e prende il titolo di “quattro chiacchiere sul Napoli campione e su una stagione di calcio e passioni”. Sarà un momento dedicato ad approfondire il percorso di una squadra ormai simbolo della città, ma anche a raccontare avvenimenti, episodi e emozioni raccolti lungo la stagione calcistica.
L’incontro promette di accogliere storie di tifosi, riflessioni sui momenti chiave e dibattiti su quello che il calcio rappresenta per la comunità napoletana in questa fase del campionato. Il clima, come da formula pensata dai curatori, sarà rilassato, con spazio per il confronto aperto e la libertà di partecipare attivamente o semplicemente ascoltare.
Un programma culturale dedicato al calcio fuori dai soliti schemi
L’evento si inserisce in un programma più ampio, che sarà sviluppato con altre date e temi futuri, ciascuno volto a evidenziare aspetti diversi del calcio, dal punto di vista umano, sociale e culturale. CasaCinema si conferma così come un luogo di riferimento da tenere d’occhio per chi vuole conoscere il calcio fuori dai soliti schemi e dalle narrazioni standard.
L’arrivo di “bar sport” nel calendario di CasaCinema apre una nuova stagione di eventi che mettono al centro Napoli, il calcio e le storie dietro il gioco. Con un approccio diretto e informale, Pippo Cascone e Diego Del Pozzo offrono un’occasione per riflettere sul rapporto tra sport e cultura nel cuore pulsante della città.