La città di Alatri, nel Lazio, si prepara a vivere un momento importante grazie alle riprese della serie televisiva “Sicilia Express”, il nuovo progetto del duo comico Ficarra e Picone. Nato dalla collaborazione con la casa di produzione Tramp Limited, il prodotto sarà distribuito su Netflix e porta l’attenzione su questo angolo di Terraferma dopo una lunga serie di produzioni girate in Sicilia. Questa tappa a Alatri rappresenta un’occasione per la città per farsi conoscere su scala nazionale e internazionale, affacciandosi così su un pubblico globale.
La troupe di “Sicilia Express” ha scelto Alatri per alcune scene fondamentali della nuova serie targata Netflix. Ficarra e Picone, riconosciuti nel panorama italiano per il loro umorismo e talento, si preparano a raccontare storie che faranno leva non solo sulla comicità ma anche sull’ambientazione. Il sindaco Maurizio Cianfrocca ha espresso soddisfazione per questa scelta, mettendo in risalto quanto la produzione contribuisca a valorizzare il centro storico. I vicoli, le piazze e gli scorci antichi della città vengono messi sotto i riflettori, mostrando un patrimonio artistico e culturale tutt’altro che scontato.
Un set a cielo aperto come Alatri fa da sfondo ideale per girare scene intense e al tempo stesso leggere. La presenza di una produzione con nomi così noti significa, sul piano turistico e culturale, una spinta importante verso progetti futuri che potrebbero sfruttare l’appeal generato. L’entusiasmo dell’amministrazione comunale resta alto, con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso i media e le arti visive.
Alatri vanta già una serie di esperienze come location cinematografica di rilievo. La Badia di San Sebastiano, nel cuore della città, è stata scelta per produzioni Netflix dedicate a grandi classici della letteratura come “Il Gattopardo”. Kim Rossi Stuart ha partecipato a questa serie, portando ulteriormente alla ribalta l’immagine del posto. La stessa abbazia ha ospitato un film su Madre Cabrini, prima santa americana, scelto per raccontare vicende storiche sul territorio.
Anche Piazza Santa Maria Maggiore ha avuto un ruolo importante durante le riprese del film “L’ombra del lupo”, diretto da Alberto Gelpi con protagonisti come Christopher Lambert e Maria Grazia Cucinotta. Questi eventi hanno imposto Alatri tra le città più interessanti per il cinema e la televisione, grazie a location perfette per racconti d’epoca o contemporanei.
Oltre a rendere omaggio al paesaggio e all’architettura, ogni progetto contribuisce a far conoscere la storia e le tradizioni locali. Un flusso che si rinforza con la serie “Sicilia Express”, che aggiunge una nuova pagina alla presenza di Alatri sul grande schermo e sulle piattaforme digitali.
L’amministrazione comunale di Alatri mantiene un impegno costante nel promuovere iniziative culturali di forte impatto. Il sindaco Cianfrocca e gli assessori coinvolti sottolineano il valore delle produzioni audiovisive come veicolo per raccontare la città e attirare attenzione da ogni parte del mondo. Questo progetto con Ficarra e Picone è accolto come un’opportunità reale, capace di portare nuova linfa all’offerta turistica e culturale.
L’esperienza dei cittadini, chiamati a collaborare durante le riprese, viene giudicata fondamentale per il buon esito del lavoro. L’amministrazione ha ringraziato pubblicamente la produzione e quanti partecipano con entusiasmo, riconoscendo il ruolo attivo della comunità nel successo di questa iniziativa.
Questa strategia punta a sostenere la crescita di Alatri come meta conosciuta per una cultura materiale e identitaria legata anche al mondo audiovisivo. Una occasione che va oltre la semplice ripresa e diventa elemento di promozione territoriale da valorizzare in futuro, riproponendo il racconto di una città ricca e strutturata anche nella sua dimensione visiva.
Vanessa Redgrave ha mantenuto i suoi capelli naturali per decenni, affidandosi a un maestro del…
Una tragedia ha scosso la tranquilla serata di san felice circeo, dove un uomo di…
Un viaggio lungo diecimila chilometri in bici ha unito dieci paesi europei per raccontare progetti…
Pedro rodriguez, noto calciatore della Lazio, ha voluto condividere con i suoi follower un momento…
L’idea di donare maggiori poteri a roma capitale e alle regioni italiane torna al centro…
L’esodo estivo verso le località di vacanza si combina con una nuova ondata di caldo…