Home Notizie All’aquila torna cinema sotto le stelle con otto serate di proiezioni gratuite in agosto
Notizie

All’aquila torna cinema sotto le stelle con otto serate di proiezioni gratuite in agosto

Share
Share

La città dell’Aquila si prepara a ospitare anche nel 2025 la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”, dedicata ad Aquino Reato. L’evento prevede otto proiezioni gratuite all’aperto, tra il 9 e il 13 agosto e poi dal 16 al 18 agosto, che coinvolgeranno spettatori di tutte le età in un’atmosfera estiva molto suggestiva. Le pellicole saranno presentate nella storica cornice ai piedi della scalinata di San Bernardino, con un’attenzione particolare all’accessibilità grazie ai sottotitoli per i non udenti.

La programmazione e i dettagli dell’evento

Quest’anno il programma prevede otto film che verranno proiettati nelle serate di agosto selezionate dal 9 al 13 e poi dal 16 al 18. Lo schermo verrà allestito in una zona centrale della città, proprio ai piedi della scalinata di San Bernardino, una location che favorisce la partecipazione degli spettatori e crea un’atmosfera unica per un evento all’aperto. Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero, un punto fondamentale per coinvolgere più persone possibili.

Attenzione all’accessibilità per tutti

Un aspetto che si rinnova è l’attenzione alla partecipazione di tutti, inclusi spettatori non udenti. Per questo motivo, le pellicole saranno adattate con sottotitoli per garantire l’accesso e la fruizione del cinema a chi ha difficoltà uditive, una scelta che si inserisce in un quadro di promozione della cultura accessibile e inclusiva. Non sono ancora stati resi noti i titoli scelti, ma il sindaco Pierluigi Biondi ha confermato che il programma sarà diffuso a breve.

Il ruolo del comune dell’aquila e la memoria di aquino reato

L’organizzazione di “Cinema sotto le stelle” è affidata al Comune dell’Aquila, che in queste settimane ha approvato l’atto ufficiale per avviare la preparazione dell’evento. Le diverse aree dell’ente sono coinvolte nel coordinare tutte le attività necessarie per allestire le proiezioni, dalla logistica alla sicurezza, fino alla comunicazione. Questo impegno mostra come la rassegna sia diventata un appuntamento consolidato nel calendario culturale estivo della città.

La collaborazione con marco reato

L’iniziativa porta il nome di Aquino Reato, figura fondamentale per la diffusione del cinema all’aperto a L’Aquila. Il figlio di Aquino, Marco Reato, collabora direttamente con l’amministrazione comunale per mantenere vivo il ricordo del padre e il valore della manifestazione. Da anni infatti Marco Reato si impegna con generosità per garantire continuità a questa tradizione estiva, permettendo al pubblico aquilano di godere del cinema sotto il cielo aperto, proprio come voleva suo padre.

LEGGI ANCHE
Licenziare un dipendente per assumere un altro non è lecita secondo la cassazione 2025

Il significato culturale e l’inserimento nel calendario estivo

Secondo le parole del sindaco Pierluigi Biondi, la rassegna “Cinema sotto le stelle” ha assunto ormai un ruolo importante nel tessuto culturale della città. Quest’appuntamento si colloca infatti tra la conclusione della manifestazione “Cantieri dell’Immaginario” e il periodo della Perdonanza, creando un ponte tra eventi che richiamano residenti e turisti in città. Il connubio tra qualità delle pellicole proposte e l’intrattenimento contribuisce a dare nuova vita agli spazi pubblici, favorendo momenti di socialità e cultura per tutta la comunità.

La scelta di proiettare film all’aperto nel cuore della città, inoltre, sottolinea l’attenzione alle tradizioni ma anche al coinvolgimento diretto dei cittadini nell’animazione della vita urbana durante l’estate. Il progetto rispecchia una volontà di coniugare arte, storia e partecipazione collettiva, offrendo un’offerta culturale accessibile e vissuta dal pubblico in modo semplice e informale. Di fatto, la rassegna si è trasformata in un appuntamento che ogni anno attira spettatori appassionati che attendono di scoprire i titoli in programma.

La data ufficiale di presentazione del cartellone è ormai imminente. Le proiezioni promettono di richiamare molte persone in città, confermando il valore di questa iniziativa culturale all’aperto, dedicata a una memoria familiare e a una tradizione ormai stabile.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001