Categories: Notizie

Anagni ricorda il giudice paolo borsellino a 33 anni dalla sua scomparsa con una serata pubblica in piazza innocenzo iii

A pochi giorni dal 33° anniversario della morte di paolo borsellino, Anagni organizza un evento pubblico per onorare la memoria del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. L’appuntamento si svolgerà venerdì 18 luglio, alle ore 21:00, in piazza innocenzo iii, con l’intento di coinvolgere la cittadinanza e riconoscere l’impegno civile di chi ha sacrificato la propria vita per il contrasto alla criminalità organizzata. La manifestazione è promossa dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alla cultura, con l’organizzazione affidata alla notaio paola di rosa.

Un momento per riflettere sulla figura di paolo borsellino

La serata dedicata a paolo borsellino vuole essere uno spazio di riflessione che riunisca cittadini e istituzioni attorno al valore della legalità. Sul palco si alterneranno figure rappresentative del mondo istituzionale e giudiziario che hanno percorso strade simili e condiviso il difficile cammino della lotta contro la mafia. L’idea è offrire una testimonianza concreta sulle sfide vissute da borsellino e dai suoi collaboratori, come pure sul peso personale che questo impegno comportava.

Interventi previsti e relatori di rilievo

Tra gli interventi previsti ci sarà quello dell’assessore alla cultura dott. carlo marino, il sindaco di Anagni avv. daniele natalia, l’on. giorgio salvitti, segretario della commissione parlamentare antimafia, e il magistrato alfonso sabella. Quest’ultimo ha vissuto direttamente la stagione segnata dalle azioni giudiziarie contro cosa nostra, e potrà raccontare fatti e sensazioni legate a quegli anni. L’attenzione sarà focalizzata sul valore della determinazione civile, sulla necessità di mantenere viva la memoria e sulla responsabilità che spetta a ogni cittadino nell’affrontare le sfide della giustizia.

Il 18 luglio, data simbolica che anticipa una tragedia nazionale

La scelta del giorno non è casuale. Il 18 luglio segna la vigilia della strage di via d’amelio, dove nel 1992 persero la vita paolo borsellino e cinque agenti della sua scorta. Quell’attentato ha lasciato un segno profondo nella storia italiana e nella coscienza pubblica, imponendo una memoria che va trasmessa tra le generazioni. Ricordare questa data significa anche riaffermare l’urgenza di non dimenticare gli effetti devastanti della mafia sulla società.

Il legame fra borsellino e giovanni falcone

Durante la serata si parlerà anche del rapporto personale e professionale che legava borsellino a giovanni falcone, un rapporto fondato sull’impegno condiviso contro la criminalità organizzata e sul reciproco sostegno nelle difficoltà. I due magistrati rappresentano un esempio emblematico di dedizione e coraggio che ancora ispira chi opera per la giustizia in Italia. Saranno ripercorsi momenti cruciali di quella stagione di tensioni e lotte giudiziarie, con uno sguardo rivolto anche al presente.

L’invito dell’amministrazione comunale alla partecipazione pubblica

L’amministrazione comunale di Anagni ha rivolto un appello alla cittadinanza affinché si unisca all’evento e contribuisca a diffondere il messaggio della serata. La presenza dei cittadini è vista come un segno di rispetto verso chi ha dato tutto per difendere la legalità e la democrazia. Una partecipazione numerosa può rafforzare il significato civile della commemorazione, trasformandola in momento di responsabilità collettiva.

Piazza innocenzo iii come luogo simbolo

La scelta di svolgere l’iniziativa in piazza innocenzo iii vuole favorire un clima aperto e sincero, dove la memoria possa essere non solo un ricordo, ma un incoraggiamento all’impegno sociale di tutti. In particolare, si invitano giovani e scuole a partecipare, perché la conoscenza del passato aiuta a costruire cittadini consapevoli e attenti alle sfide dell’attualità. L’incontro si propone così di mantenere viva la figura di paolo borsellino e di tutti gli servitori dello stato caduti nella lotta contro le mafie.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Indagini in corso sulla tragedia al ristorante Essenza: la proprietà prende le distanze sui lavori recenti

La tragedia al ristorante Essenza, dove il cedimento del controsoffitto ha privato la comunità della…

27 minuti ago

Controlli a latina borgo sabotino: denunce e sanzioni in attività ricettive e commerciali

I carabinieri di latina borgo sabotino, insieme agli ispettori del lavoro e al nucleo antisofisticazione…

38 minuti ago

Priverno si prepara per la decima edizione di svicolando tra musica arte e sapori nel centro storico

Il piccolo centro storico di priverno, in provincia di latina, si prepara ad ospitare la…

44 minuti ago

El mariachi e la vendetta: il viaggio cinematico di desperado nella narrativa d’azione messicana degli anni ’90

Un chitarrista misterioso, chiamato el mariachi, arriva in una cittadina messicana con l’obiettivo di vendicare…

46 minuti ago

Cher incanta via veneto al party di Dolce & Gabbana con musica e atmosfere anni ’50

L’attesa era alta per l’evento inaugurale di Dolce & Gabbana a Roma, un appuntamento che…

48 minuti ago

Fulvio Martusciello difende Cirielli: “non serve dimettersi in caso di candidatura” e i riflettori sul centrodestra campano

La campagna elettorale in Campania accende il dibattito politico, soprattutto all’interno del centrodestra dove si…

1 ora ago