Home Notizie Arresto a Sperlonga per falsa identità: denunciato 24enne pakistano irregolare sul territorio
Notizie

Arresto a Sperlonga per falsa identità: denunciato 24enne pakistano irregolare sul territorio

Share
Share

A Sperlonga la notte scorsa è stata teatro di un intervento dei carabinieri, che hanno fermato un giovane di 24 anni, di origine pakistana, per aver fornito false dichiarazioni sulla propria identità. L’uomo, residente a Fondi e già noto alle forze dell’ordine, ha cercato di eludere i controlli mostrando un documento falso tramite il cellulare, ma i militari hanno scoperto la sua vera posizione irregolare in Italia.

Controllo e identificazione durante un servizio di pattugliamento a Sperlonga

I carabinieri della stazione locale si trovavano impegnati in un normale servizio di pattugliamento quando hanno fermato il 24enne per un controllo di routine. Alla richiesta di esibire i documenti, il giovane ha risposto mostrando una foto sul suo smartphone. Si trattava di un’immagine di un permesso di soggiorno emesso a nome di un’altra persona, probabilmente un suo connazionale. Questa mossa ha insospettito subito le forze dell’ordine, che hanno proseguito con gli accertamenti sul posto.

L’utilizzo di documenti falsi o alterati è un reato grave, e la legge impone la verifica scrupolosa nei casi in cui emergano dubbi sull’identità dichiarata. In questa situazione, il comportamento del ragazzo ha fatto scattare ulteriori controlli per chiarire la sua reale identità e situazione legale sul territorio italiano. L’azione rapida dei carabinieri ha impedito che il 24enne evitasse di essere ufficialmente identificato.

Scoperta della falsa identità e conseguenze giudiziarie

Dopo aver accertato che i dati contenuti nel permesso di soggiorno mostrato non corrispondevano a quelli del fermato, i carabinieri hanno stabilito che il 24enne aveva mentito sulla propria identità. La sua strategia era di fingersi un’altra persona per sfuggire ai controlli. Il tentativo di depistare gli agenti ha portato alla sua denuncia per false dichiarazioni a pubblico ufficiale, un reato previsto dal codice penale italiano.

Il giovane è stato quindi portato davanti all’autorità giudiziaria, che si occuperà di valutare le conseguenze legali di questa azione. Negli stessi accertamenti è emerso un altro fatto rilevante: il 24enne si trovava irregolarmente in Italia, senza i documenti in regola che ne autorizzassero il soggiorno. Questo ha avviato le procedure per la regolarizzazione o l’eventuale espulsione.

LEGGI ANCHE
La lazio di sarri apre la stagione con una vittoria per 3-0 contro la primavera

La posizione irregolare sul territorio e le procedure attivate

Dal controllo è risultato che il 24enne non aveva un permesso valido per restare in Italia. La sua presenza irregolare costituisce un elemento significativo per le forze dell’ordine, che hanno così attivato le misure previste in questi casi. Normalmente si tratta di un iter amministrativo che può portare o alla regolarizzazione della situazione oppure all’espulsione del soggetto.

Il ruolo dei carabinieri si estende quindi oltre l’azione di polizia giudiziaria e comporta un coordinamento con gli uffici immigrazione e le autorità competenti. Anche la residenza a Fondi del giovane è stata verificata ma evidentemente non giustifica la sua permanenza senza permesso valido. La normativa italiana prevede che chi si trova senza regolare documentazione sia sottoposto a monitoraggi e azioni specifiche per rimpatrio o regolarizzazione.

Controlli stringenti e collaborazione tra forze dell’ordine e uffici governativi

In definitiva, quanto avvenuto a Sperlonga stanotte mostra come i controlli sul territorio continuino ad essere stringenti, soprattutto nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine e con passati episodi di irregolarità. La collaborazione tra forze dell’ordine e uffici governativi resta fondamentale per garantire il rispetto delle leggi.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001