L’asd isola liri 1925 ha annunciato un cambio importante per il settore giovanile. Andrea Gallone torna a ricoprire il ruolo di responsabile dell’area tecnica, un ritorno molto atteso dalla città e dalla società. Gallone, legato profondamente al mondo calcistico locale, porta con sé una lunga esperienza maturata sia da giocatore che da allenatore. Questo rinnovamento punta a dare nuova spinta al vivaio isolano, con l’obiettivo di valorizzare i talenti emergenti.
Andrea Gallone è un nome ben noto agli appassionati di calcio della zona. Nato e cresciuto dentro al vivaio dell’asd isola liri 1925, ha iniziato a giocare nel club fin da giovanissimo. Prima di compiere 17 anni ha esordito in serie D, un traguardo che dimostra subito il suo valore tra i giovani calciatori locali. La sua carriera da giocatore si è poi sviluppata tra squadre delle province ciociare, muovendosi tra seconda categoria, prima categoria e promozione.
Dopo più di trent’anni, Gallone torna quindi nel luogo che lo ha visto crescere e fare i primi passi nel calcio. Questo ritorno non è casuale ma rappresenta un ponte tra passato e futuro, con una figura che conosce bene la società e la città di Isola Liri. Il suo legame con la maglia biancorossa trascende la semplice appartenenza: è una storia di passione e fedeltà sportiva.
Nel 1999 Gallone ha deciso di indossare anche la maglia da allenatore, parallelamente alla sua attività da giocatore. Questo doppio ruolo gli ha permesso di approfondire il mestiere e capire sul campo cosa serve a un giovane per crescere nel mondo del calcio. Nel 2005 ha conseguito il patentino uefa b, tappa fondamentale per entrare nel circuito degli allenatori riconosciuti a livello professionale.
Da quel momento ha guidato squadre di diverse categorie giovanili, coinvolgendo gruppi di età diverse e affrontando sfide tecniche e organizzative. Ha diretto anche alcune prime squadre, esperienza che gli ha dato una visione completa del calcio dilettantistico e giovanile. Ogni passo della sua carriera ha rafforzato un approccio focalizzato sull’educazione sportiva, più che sul risultato immediato, valorizzando la crescita dei singoli calciatori.
Nei tempi recenti Gallone ha gestito il settore giovanile in altre società della regione Ciociaria. In questi incarichi ha sviluppato competenze di gestione e organizzazione, affiancando al lavoro tecnico una cura particolare per l’aspetto educativo dei giovani. Il suo metodo si è basato su un equilibrio tra disciplina e motivazione, con l’attenzione rivolta soprattutto ai ragazzi del territorio.
Il ritorno all’Isola Liri assume un valore simbolico e pratico. Dopo decenni Gallone chiude un cerchio iniziato proprio nel vivaio isolano. La società si affida a lui per dare nuova linfa a un progetto che punta a rilanciare la formazione e l’identità dei giovani calciatori biancorossi. Il suo ruolo sarà decisivo per consolidare un investimento sulla crescita tecnica e umana, radicando il settore giovanile nel contesto sportivo locale.
Parallelamente all’arrivo di Gallone, la società dell’asd isola liri ha voluto ringraziare Sandro Scala, che lascia la guida del settore giovanile dopo un periodo caratterizzato da passione e impegno. Scala ha contribuito a mantenere alto il livello del vivaio, lavorando con dedizione sui giovani calciatori del club. A lui vanno gli auguri per i nuovi traguardi che potrà raggiungere, dentro o fuori dal campo.
Con Gallone alla guida, l’Isola Liri riparte da una base di esperienza e conoscenza radicata nella piazza. L’obiettivo è rinforzare il legame con la comunità sportiva locale e proseguire nello sviluppo dei giovani talenti secondo un modello che mette al centro la formazione tecnica e comportamentale. La società crede nel valore di questo ritorno, sperando che rafforzi l’identità biancorossa nelle stagioni a venire.
L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…
Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…
Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…
L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…
Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…