Home Notizie Calendario superlega credem banca 2025/26: date, sfide e novità della stagione a bologna
Notizie

Calendario superlega credem banca 2025/26: date, sfide e novità della stagione a bologna

Share
Share

La stagione 2025/26 della Superlega Credem Banca si presenta con un calendario denso di appuntamenti e nuovi dettagli importanti. La pubblicazione ufficiale è avvenuta a Bologna, presso lo “Zanhotel & Meeting Centergross”, segnando il termine di tre giorni di mercato e incontri nel volley italiano. Tra le partite di spicco ci sarà l’incontro inaugurale tra Cisterna Volley e i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, confermando un duello che mantiene viva l’attenzione dei tifosi dal 2023. Il calendario introduce un formato asimmetrico, una novità che influenzerà lo svolgimento e la distribuzione degli scontri diretti. Di seguito, i dettagli più importanti e le giornate principali della nuova stagione.

La presentazione del calendario e il contesto della superlega 2025/26

Il calendario ufficiale per l’ottantunesima edizione della Superlega Credem Banca è stato svelato durante un evento dedicato, ospitato a Bologna nello Zanhotel & Meeting Centergross. Questa occasione ha rappresentato il momento culminante della tre giorni di volley mercato, appuntamento ormai consolidato per tifosi, addetti ai lavori e media. La manifestazione ha messo in luce le strategie delle società in vista della nuova stagione, con particolare enfasi sugli scontri iniziali e la riconferma di match che hanno segnato le precedenti annate.

Tra le conferme più attese spicca l’inizio del campionato, in programma per il 19 ottobre 2025, che vedrà il Cisterna Volley affrontare a casa propria i campioni in carica dell’Itas Trentino. Questo incrocio rappresenta la terza volta consecutiva che le due squadre si misurano proprio alla prima giornata, generando un clima di sfida che si rinnova e alimenta le aspettative dei rispettivi sostenitori. La stagione si chiuderà il 25 febbraio 2026, sempre con lo scontro tra questi due team, ma in trasferta per il gruppo pontino.

Il direttore sportivo di Cisterna Volley, Candido Grande, ha sottolineato la crescente difficoltà del campionato: “Ogni anno la superlega presenta squadre più preparate, in grado di alzare il livello tecnico e agonistico. Ogni partita deve essere affrontata come un’occasione da cogliere, con concentrazione e tenacia, considerando la competitività generale che contraddistingue il torneo.”

Dettagli sulla regular season e il calendario delle competizioni 2025/26

La regular season della Superlega prenderà il via il 19 ottobre 2025 presso il palasport di Viale delle Provincie, a Cisterna, con il match inaugurale contro Itas Trentino. Il campionato durerà fino al termine della regular season, fissato al 25 febbraio 2026, e si concluderà con la partita casalinga degli avversari in Trentino. Il calendario prevede cinque turni infrasettimanali, distribuiti nel corso del torneo per mantenere un ritmo serrato di incontri.

Durante questi cinque mesi, le squadre coinvolte parteciperanno anche a due competizioni importanti: la Del Monte Coppa Italia e la Del Monte Supercoppa. Questi eventi si inseriscono nel calendario ufficiale, creando un programma fitto che metterà alla prova la resistenza fisica e la preparazione tattica delle varie formazioni.

Proprio l’articolazione degli impegni rappresenta un elemento da considerare per tutti i club, poiché la gestione delle energie e dei giocatori è essenziale per sostenere una stagione così densa. Il mix tra match di campionato e sfide di coppa porterà a giornate intense, in cui sarà necessario fare scelte precise in termini di formazione.

La novità del calendario asimmetrico e l’impatto sulle giornate di gioco

Un cambiamento significativo in quest’edizione riguarda la struttura del calendario, che da quest’anno diventa asimmetrico. Ciò significa che nel girone di ritorno le partite non seguiranno l’ordine esatto di quelle disputate all’andata. Per questo motivo è stata scelta una numerazione continua delle giornate, dalla prima alla ventiduesima, che rappresenta una svolta rispetto al passato.

Questa modifica comporta una maggiore varietà nell’andamento della stagione, obbligando le squadre ad affrontare gli avversari in sequenze diverse rispetto al girone d’andata. Solo la undicesima giornata mantiene peso ai fini del piazzamento in Coppa Italia, segnando infatti la fine del primo girone di partite.

LEGGI ANCHE
Il lazio investe 3 milioni per ammodernare e riaprire le sale cinematografiche chiuse e attive

L’aspetto asimmetrico introduce un’incognita in più nel percorso dei club, che dovranno adattarsi a questo schema per ottimizzare i risultati. La novità è particolarmente rilevante per allenatori e staff tecnici, impegnati prevalentemente nella preparazione e gestione del calendario.

Il calendario completo delle partite per cisterna volley nella superlega 2025/26

La stagione si aprirà il 19 ottobre 2025 con Cisterna Volley che ospiterà Itas Trentino. Seguirà la prima trasferta nella seconda giornata contro la neopromossa Acqua S.Bernardo Cuneo, una sfida che segna la prima storica visita del club pontino in questo campo. Le giornate successive vedranno una serie di incontri con squadre di rilievo del volley italiano, con alternanza tra partite in casa e fuori.

Tra gli appuntamenti più attesi troviamo i match contro Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena e Sir Safety Perugia, squadre che vantano tradizioni importanti nel campionato. Il 25 febbraio 2026 il torneo terminerà a Trento con il ritorno della sfida contro l’Itas Trentino.

Il calendario include anche scontri infrasettimanali, con date in cui le squadre si troveranno a giocare con pochi giorni di distanza l’una dall’altra, rendendo la pianificazione degli allenamenti cruciale. Le partite più ravvicinate saranno distribuite soprattutto nel periodo centrale della stagione, mantenendo alta la tensione per tutte le società coinvolte.

La partecipazione a Coppa Italia e Supercoppa durante il corso del campionato renderà necessario un attento bilanciamento delle forze in campo. Le squadre dovranno fare attenzione a non incorrere in cali di rendimento derivati dagli sforzi continui. Il campionato promette emozioni e combattimenti serrati, con ogni partita pronta a incidere su posizioni e classifiche.

Il calendario è suscettibile di modifiche legate a esigenze organizzative o impreviste, ma al momento rappresenta la traccia ufficiale per questa nuova edizione della Superlega Credem Banca.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001