Home Notizie Carabinieri di frozinone intensificano controlli su sicurezza nei cantieri e locali commerciali in estate 2025
Notizie

Carabinieri di frozinone intensificano controlli su sicurezza nei cantieri e locali commerciali in estate 2025

Share
Share

La stagione estiva 2025 ha spinto il comando provinciale dei carabinieri di frozinone a rafforzare i controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le verifiche hanno riguardato sia attività commerciali che cantieri edili, con riscontri di violazioni e multe elevate. Il monitoraggio si è concentrato in particolare su spazi pubblici come sale slot e su cantieri in corso a pontecorvo, portando a sanzioni amministrative e provvedimenti di sospensione.

Controlli nelle attività commerciali: situazione a roccasecca

Nel corso del mese di giugno, i carabinieri della stazione di roccasecca hanno condotto una serie di ispezioni insieme agli specialisti del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di frozinone. Le verifiche si sono concentrate sulle condizioni di sicurezza e conformità delle strutture a uso pubblico. In una sala slot del territorio, gli agenti hanno identificato diverse irregolarità che hanno portato alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa tremila euro.

Le anomalie riscontrate riguardavano sia aspetti normativi legati alla sicurezza sul lavoro, sia al rispetto delle procedure previste per queste attività commerciali. I carabinieri hanno rilevato carenze che potevano mettere a rischio operatori e utenti, spingendo ad intervenire con controlli mirati. L’azione delle forze dell’ordine si è inserita nel più ampio piano estivo predisposto dal comando provinciale al fine di aumentare la tutela dei lavoratori e della comunità.

Gli accertamenti in questa fase non si sono limitati solo alla regolarità amministrativa, ma hanno verificato in modo puntuale anche l’effettiva applicazione delle norme di sicurezza. A roccasecca la presenza dei carabinieri e degli ispettori ha sottolineato una strategia di controllo intenso, che mira a evitare situazioni di pericolo sul territorio nelle ore e giorni di maggiore affluenza.

Ispezioni nei cantieri edili: il caso di pontecorvo

Le verifiche si sono estese anche ai cantieri e luoghi di lavoro edili, con un intervento specifico della stazione carabinieri di pontecorvo in collaborazione con il personale tecnico dell’ispettorato territoriale del lavoro di frozinone. Qui è stato esaminato un fabbricato in costruzione, dove sono emerse diverse irregolarità che hanno aggravato la posizione della ditta appaltatrice.

La ditta è risultata carente nell’allestire spazi adeguati per i lavoratori, come spogliatoi, mensa e refettorio. La mancanza di tali locali vitali rappresenta una violazione delle norme che tutelano il benessere e le condizioni di lavoro. Più grave ancora, durante il sopralluogo, è stato scoperto che un operaio svolgeva l’attività senza avere alcun contratto di assunzione, configurando una situazione di lavoro irregolare che comporta sanzioni severe.

Oltre agli aspetti burocratici, sono state individuate carenze strutturali nel ponteggio utilizzato sul cantiere, elementi che compromettono la sicurezza degli operai e aumentano il rischio incidenti. Queste mancanze hanno portato i carabinieri ad adottare un provvedimento immediato di sospensione dell’attività della ditta e a comminare sanzioni amministrative per un totale stimato in circa cinquemila euro.

LEGGI ANCHE
Presentato il ccnil confsal-uai: un accordo chiave per il lavoro nel settore terziario italiano

Impatto delle operazioni e attenzione al rispetto delle regole sul lavoro

I controlli approfonditi nel cantiere di pontecorvo rappresentano la risposta a condizioni di lavoro non conformi, volte a garantire che ogni impresa rispetti le disposizioni di legge sul lavoro e la sicurezza degli operatori. Il lavoro congiunto tra carabinieri e ispettorato del lavoro conferma un impegno a monitorare con attenzione le situazioni a rischio nel territorio provinciale.

L’azione svolta dai carabinieri di frozinone in questa fase estiva ha coinvolto più settori, dimostrando quanto la sicurezza sul lavoro sia un elemento monitorato con rigore. Dai controlli nelle sale slot alle ispezioni nei cantieri, ogni riscontro di violazione ha portato a interventi puntuali, con multe e sospensioni che mirano a tutelare i lavoratori e l’utenza.

L’attività ha evidenziato come non siano rari episodi di inosservanze, sia sotto il profilo contrattuale che delle condizioni di sicurezza vere e proprie. Le sanzioni economiche comminate riflettono la necessità di applicare la normativa in modo stringente, in particolare laddove si evidenziano rischi concreti per la salute e l’incolumità del personale.

La collaborazione tra carabinieri e ispettorato territoriale del lavoro crea una rete di controllo capace di intervenire rapidamente su situazioni critiche, con l’obiettivo di rimuovere inefficienze che compromettono l’ordine legale e la sicurezza sul posto di lavoro. I provvedimenti adottati mostrano la fermezza con cui le autorità intendono far rispettare le regole in tutta la provincia di frozinone.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001