Categories: Notizie

Chiusura e sospensione licenza per un bar di Fondi dopo sequestro di droga e arma

Un bar di Fondi ha subito una chiusura temporanea e la sospensione della licenza dopo che, lo scorso 16 giugno, i carabinieri della Tenenza locale hanno scoperto nel locale sostanze stupefacenti e un’arma da fuoco. Il provvedimento è stato firmato dal Questore di Latina, Fausto Vinci, a seguito dell’operazione condotta per impedire attività legate allo spaccio di droga. Ecco cosa è emerso durante i controlli e quali ripercussioni ha avuto questa scoperta.

L’intervento dei carabinieri e la scoperta nel retrobottega

Il 16 giugno i carabinieri della Tenenza di Fondi hanno fatto irruzione in un bar sospettato di coinvolgimento in attività illegali. Durante l’ispezione hanno trovato nel retrobottega circa 43 grammi di hashish, un quantitativo significativo che fa pensare a un’attività di spaccio. Accanto alla droga c’era un bilancino di precisione, usato per pesare e confezionare le dosi, elemento che rafforza l’ipotesi di vendita diretta all’interno o vicino al locale.

La scoperta dell’arma

La sorpresa maggiore è arrivata quando i militari hanno trovato una pistola calibro 9 con matricola abrasa, una scelta che di per sé indica l’intenzione di occultare l’identità dell’arma per uso illegale. La pistola era infatti nascosta dietro il banco frigo ed era completa di serbatoio con 4 proiettili pronti all’uso. La presenza di quest’arma alimenta i sospetti su eventuali collegamenti con attività criminali più ampie, oltre al semplice spaccio di stupefacenti.

La decisione del questore di latina e le misure adottate

Dopo la segnalazione da parte dei carabinieri, il Questore di Latina, Fausto Vinci, ha disposto immediatamente la chiusura temporanea del bar e la sospensione della licenza per la somministrazione. Queste misure sono state prese per tutelare l’ordine pubblico e prevenire il rischio che il locale potesse continuare a essere un punto di riferimento per attività illegali.

La sospensione è una risposta diretta alla gravità del ritrovamento: droga e arma da fuoco insieme creano un quadro di pericolo che non può essere sottovalutato. Il provvedimento mira anche a far luce su eventuali responsabilità ulteriori tra i titolari o i frequentatori del bar, e a disincentivare simili comportamenti criminali in altre attività commerciali della zona.

Implicazioni sulla sicurezza locale e il contrasto alle attività illecite

Il caso del bar di Fondi fa emergere una delicata situazione a livello locale. Controlli più approfonditi degli enti preposti rivelano quanto sia complesso monitorare la diffusione di sostanze stupefacenti e la presenza di armi nelle attività pubbliche. L’intervento delle forze dell’ordine dimostra comunque l’impegno per limitare questi fenomeni e ripristinare la sicurezza nella cittadina.

La scoperta di un’arma con matricola abrasa è particolarmente grave: significa che l’arma potrebbe essere usata per azioni criminali senza possibilità di tracciamento, costituendo un problema sia penale sia di ordine pubblico. Il sequestro ha quindi un significato più ampio, che va oltre il singolo bar. È un segnale chiaro della necessità di intensificare la sorveglianza e di applicare rigorosamente le norme su licenze e concessioni.

Attività come questa contribuiscono a far capire quali rischi si nascondano dietro a gestioni non sempre trasparenti di esercizi commerciali. La chiusura e la sospensione volute dal questore rappresentano uno strumento concreto per allontanare dai luoghi pubblici chi viola le regole e mette in pericolo chi vi lavora o vi passa.

Clarissa Abile

Recent Posts

A roma un presidio contro il genocidio palestinese e la fame usata come arma da israele

Una mobilitazione di attivisti palestinesi ha chiamato a raccolta la città di roma per protestare…

2 minuti ago

Lucio Fiordalisio nominato commissario della xxi comunità montana nel Lazio

La nomina di Lucio Fiordalisio, sindaco di Patrica, a commissario della xxi comunità montana ha…

10 minuti ago

Oltre un milione di euro di danno contestato a 82 dipendenti dell’Asl Napoli 1 Centro per presenze false al Loreto Mare

L’Asl Napoli 1 Centro si trova al centro di un’inchiesta che ha portato la procura…

18 minuti ago

Nodo ex SVAR, tensioni e chiarimenti dopo il voto in commissione urbanistica di latina

La vicenda del Piano di Zona ex SVAR continua a tenere accesa la discussione politica…

19 minuti ago

Traffico in tilt sulla via pontina per incidente con due auto al km 47,300 in direzione nord

Questa mattina sulla via pontina si sono registrati disagi significativi a causa di un incidente…

34 minuti ago

Accademia bonifaciana lancia un appello urgente a governo e Meloni per la pace a Gaza

La crisi nella striscia di Gaza torna al centro dell’attenzione con un appello netto dell’Accademia…

38 minuti ago