Home Sabaudia Chiusura temporanea del cimitero di sabaudia per lavori sulla strada d’accesso fino a giovedì
Sabaudia

Chiusura temporanea del cimitero di sabaudia per lavori sulla strada d’accesso fino a giovedì

Share
Share

Il cimitero di sabaudia resterà chiuso per tre giorni consecutivi a causa di interventi urgenti sulla strada che collega il parcheggio all’ingresso principale. Il provvedimento, adottato dal sindaco mosca, riguarda il periodo dal martedì al giovedì della settimana corrente e mira a garantire la sicurezza delle persone durante le operazioni di trasporto di materiali pesanti. Vediamo nel dettaglio perché si è resa necessaria questa misura ed eventuali deroghe previste.

Il motivo della chiusura: lavori sulla strada di accesso e movimentazione di mezzi pesanti

La chiusura del cimitero nasce dalla necessità di effettuare lavori di sistemazione sulla strada d’ingresso, essenziale per raggiungere l’area dedicata alle tombe. In particolare, l’intervento prevede il passaggio di mezzi pesanti, carichi di moduli prefabbricati, materiali ingombranti che richiedono spazi ampi e condizioni di sicurezza più rigide per evitare rischi a persone e veicoli. Il tratto interessato va dal parcheggio fino all’entrata principale del cimitero.

Il sindaco mosca, valutando le condizioni operative, ha deciso di vietare l’accesso al pubblico per tutta la durata dei lavori. Questa scelta tutela chiunque dovesse presentarsi in zona, evitando pericoli derivanti dal traffico di camion e attrezzature pesanti. Inoltre, viene delimitata una “zona rossa” dove l’ingresso è strettamente proibito, riducendo così il rischio di incidenti durante le movimentazioni.

La chiusura temporanea consente agli operai e agli addetti ai lavori di procedere senza interruzioni causate da visitatori o mezzi privati. La strada in rifacimento è fondamentale per garantire un accesso sicuro e agevole anche nei mesi a venire, migliorando la viabilità dentro l’area cimiteriale.

Le eccezioni: accesso consentito in casi di urgenza o disposizioni ufficiali

Nonostante la chiusura totale al pubblico, il provvedimento prevede alcuni casi in cui l’accesso rimane garantito. Innanzitutto, per le tumulazioni già programmate o urgenti, i mezzi funebri e le persone coinvolte potranno transitare senza impedimenti, assicurando rispetto e regolarità alle cerimonie.

Altra eccezione riguarda gli interventi disposti dalla magistratura, come accertamenti peritali o autopsie. In queste situazioni, gli enti coinvolti avranno il permesso di entrare dentro la zona interessata dai lavori, al fine di svolgere le attività richieste senza ritardi o complicazioni.

Questi passaggi, seppur limitati, sono indispensabili per rappresentare una gestione equilibrata tra necessità operative e rispetto delle esigenze dei cittadini. La scelta di mantenere aperto l’accesso solo in casi specifici risponde a una logica di tutela sia della sicurezza sia dei diritti delle famiglie e degli organi giudiziari.

LEGGI ANCHE
West Nile virus a sabaudia, niente casi ma è partita la prevenzione urgente da 22 luglio

Impatto sugli utenti e informazioni utili per raggiungere il cimitero nei prossimi giorni

La chiusura impatterà sull’accesso ordinario al cimitero di sabaudia per coloro che prevedevano visite o altri spostamenti nei tre giorni in cui si svolgeranno i lavori. Visitatori e famiglie dovranno rimandare l’ingresso, rispettando il divieto imposto dall’ordinanza sindacale.

Il sindaco mosca e l’amministrazione locale hanno indicato la durata massima dell’interruzione, segnalando che al termine delle operazioni la strada tornerà agibile e sicura per tutti. Gli aggiornamenti verranno forniti attraverso i canali istituzionali del comune, garantendo trasparenza sulle tempistiche del cantiere.

Chiunque abbia necessità urgente può rivolgersi agli uffici comunali per ricevere indicazioni precise. Le autorità invitano anche ad adottare prudenza vicino all’area dei lavori, evitando di sostare nelle vicinanze del cantiere per evitare incidenti. È consigliabile programmare gli spostamenti tenendo conto delle limitazioni temporanee o valutare percorsi alternativi per raggiungere zone limitrofe.

L’intervento serve a migliorare l’accessibilità, assicurando condizioni migliori in futuro. Nonostante il disagio temporaneo, si tratta di un passo necessario per mantenere ordine e sicurezza in un luogo frequentato da cittadini e operatori ogni giorno.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001