Categories: Notizie

Colloquio riservato a Napoli tra Manfredi, Confindustria e due potenziali candidati alle regionali

Napoli è stata teatro di un incontro riservato nel contesto dell’assemblea degli industriali locali, dove si sono riuniti diversi protagonisti della scena politica e economica campana. Sul tavolo discussioni che potrebbero anticipare i prossimi sviluppi della corsa alla presidenza della regione Campania, mentre le strategie si affilano tra i diversi schieramenti. L’incontro ha coinvolto figure di spicco sia a livello locale che nazionale.

L’incontro tra i vertici di confindustria, il sindaco e due possibili candidati alla presidenza

Nel pomeriggio dell’assemblea degli industriali di Napoli, un piccolo gruppo si è riunito in una stanza a parte. Erano presenti il sindaco Gaetano Manfredi; due nomi che circolano da tempo nell’ambiente politico regionale come papabili candidati alla presidenza della Campania; e i vertici di Confindustria. Da una parte Roberto Fico, esponente del Movimento 5 Stelle, già noto per il rapporto collaborativo con Manfredi e considerato favorito nella competizione interna al campo progressista. Dall’altra Antonio D’Amato, ex leader degli industriali, indicato tra le possibili scelte del centrodestra come candidato tecnico in caso di necessità.

Protagonisti e durata dell’incontro

L’incontro è durato circa venti minuti, un momento breve ma intenso che ha visto la presenza anche di Emanuele Orsini, il presidente nazionale di Confindustria, e Costanzo Jannotti Pecci, alla guida degli imprenditori napoletani. Tutti insieme hanno affrontato questioni che riguardano il futuro politico e le relazioni fra il mondo delle imprese e la politica regionale. È stato uno scambio riservato, ma rivelatore degli orientamenti e di come iniziano a muoversi i pezzi sulla scacchiera campana.

Fico, una presenza sempre più marcata nel territorio campano

Roberto Fico, sebbene non abbia ancora ricevuto alcuna ufficiale candidatura, è particolarmente attivo sul territorio da diverse settimane. La sua agenda si è intensificata con una serie di uscite pubbliche e incontri sul territorio, un segnale chiaro di un progetto politico in movimento. La sua vicinanza al sindaco Manfredi è un elemento che rafforza la sua posizione nel campo progressista, consolidando un rapporto politico che potrebbe rivelarsi decisivo per le prossime elezioni regionali.

Strategia e presenza sul territorio

Fico si sta muovendo con attenzione tra associazioni, aziende e realtà locali, cercando di costruire consenso e visibilità. Non partecipa all’evento degli industriali di Napoli, ma marca comunque presenza nel dibattito pubblico regionale. La sua strategia punta a farsi riconoscere come un protagonista credibile, già dentro una rete capillare di interlocutori e attori chiave.

L’assenza di de luca durante l’assemblea di napoli e l’attenzione su altri fronti

L’assemblea degli industriali napoletani non ha visto tra i partecipanti l’attuale governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il presidente uscente ha scelto di essere a Pontecagnano per una manifestazione collegata all’aeroporto di Salerno, dove si celebrava il primo anniversario di attività dell’infrastruttura.

Posizione di de luca nel contesto attuale

Questa assenza, evidente in uno degli appuntamenti più importanti per l’economia locale, riflette un posizionamento distinto rispetto ad altri protagonisti del mondo politico regionale. De Luca mantiene un’agenda parallela, concentrata su eventi strategici e infrastrutturali, mentre la partita politica sembra spostarsi su nuovi nomi. Il suo ruolo resta centrale, ma il panorama della competizione elettorale si arricchisce di nuove figure e nuove alleanze.

L’assemblea degli industriali, pur rappresentando un’occasione per fare il punto sulle prospettive economiche, diventa così anche un momento cruciale per le trame politiche campane. Il dialogo tra imprenditori, rappresentanti politici e candidati in fase di costruzione anticipa un confronto che si annuncia serrato e decisivo per il futuro della regione.

Clarissa Abile

Recent Posts

Ricordare per tutelare di più: incontro sulla sicurezza sul lavoro in regione Lazio

Il prossimo 14 luglio, a Roma, la regione Lazio ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza…

37 minuti ago

Violenta bomba d’acqua e vento a Cisterna: danni e disagi sulle strade della città

Una forte perturbazione meteorologica con pioggia intensa e raffiche di vento ha colpito Cisterna, provocando…

46 minuti ago

Rissa sul lungomare di san felice circeo con due denunciati di frosinone e un giovane di cori

La notte tra sabato e domenica scorsi a San Felice Circeo si è consumata una…

52 minuti ago

La pioggia forte e il calo delle temperature costringono a rinviare il pé ì ndó festival a giulianello

La serata di festa prevista a giulianello per il pé ì ndó festival è stata…

53 minuti ago

Pioggia forte e allagamenti bloccano aprilia: strade interrotte e tombini scoppiati

Il maltempo che ha colpito aprilia nel pomeriggio di ieri ha causato problemi diffusi nella…

2 ore ago

Acqua alta a aprilila lungo la via pontina, traffico fermo tra il km 29 e 44 per temporale intenso

Un forte temporale ha colpito aprilila nelle ultime ore, causando allagamenti significativi sulla via pontina.…

2 ore ago