Categories: Notizie

Comune di cisterna di latina cambia modalità invio pratiche edilizie per aggiornamento sistema informatico

Il Comune di cisterna di latina ha modificato temporaneamente le procedure per la presentazione delle richieste edilizie a seguito di un aggiornamento del sistema informatico. I tecnici incaricati dovranno utilizzare esclusivamente la posta elettronica certificata per inviare nuove pratiche e integrazioni relative ai procedimenti edilizi. Il cambiamento interessa sia le attività produttive sia quelle residenziali, con l’obiettivo di mantenere regolare l’iter burocratico nonostante le modifiche tecnologiche in corso.

Nuovo metodo di invio delle pratiche edilizie con la pec

Da oggi i professionisti che operano con il Comune di cisterna di latina devono inviare tutte le richieste legate all’edilizia tramite PEC. In pratica, le tradizionali modalità di presentazione potranno essere sospese temporaneamente durante la fase di aggiornamento del sistema informatico. Questo coinvolge diversi tipi di istanze, come permessi di costruire, autorizzazioni agricole, comunicazioni di attività libera e segnalazioni varie.

Il Comune ha indicato chiaramente l’indirizzo PEC ufficiale: mail@pec.comune.cisterna.latina.it. Le pratiche vanno trasmesse in formato pdf/A e devono essere firmate digitalmente. Questa modalità garantisce una trasmissione sicura e tracciabile, fondamentale per mantenere la regolarità delle procedure edilizie anche in un momento di rinnovamento tecnologico.

Estensione della pec a tutte le comunicazioni

Il ricorso alla PEC si estende anche a tutte le comunicazioni che normalmente sarebbero state svolte tramite lo sportello telematico. In questo modo si assicura continuità nel servizio verso cittadini e imprese, evitando ritardi o disagi.

Tipi di pratiche edilizie interessate dal cambio di procedura

L’avviso del Comune elenca tutte le tipologie di pratiche edilizie che devono essere ora inviate tramite PEC. Tra queste rientrano le domande per il rilascio dei permessi di costruire, fondamentali per avviare opere di nuova costruzione o modifiche importanti. Anche le autorizzazioni uniche per attività agricole devono seguire questa nuova modalità.

Altri documenti coinvolti sono le comunicazioni di attività edilizia libera, sia ordinarie sia temporanee. Le asseverazioni tecniche, come la CILA e la DILA per fonti di energia rinnovabile, devono anch’esse essere inviate rispettando il formato e la firma digitale richiesti.

Infine, sono incluse le segnalazioni certificate di inizio attività e di agibilità , passaggi cruciali per avviare o completare lavori. L’obiettivo è che qualsiasi atto amministrativo legato all’edilizia rispetti la nuova procedura per assicurare validità e trasparenza.

Modalità di integrazione delle pratiche già presentate

Non solo le nuove richieste, ma anche le integrazioni relative a pratiche in corso vanno inoltrate tramite PEC. I tecnici incaricati devono inviare in formato pdf/A firmato digitalmente tutta la documentazione aggiuntiva. Questo vale per integrazioni spontanee, richieste avanzate dall’ufficio comunale o comunicazioni riguardanti l’inizio e la fine dei lavori.

La modifica riguarda anche gli ulteriori adempimenti richiesti per completare l’iter delle pratiche edilizie. Affidandosi esclusivamente alla PEC, il Comune offre un canale unico e affidabile, nonostante la fase di modifica del sistema. Le comunicazioni inviate in questo modo potranno essere gestite più rapidamente dall’amministrazione, riducendo possibili errori o ritardi causati dai vecchi sistemi.

Importanza della firma digitale e del formato pdf/A

In sintesi, i professionisti coinvolti nei procedimenti edilizi a cisterna di latina devono seguire questa nuova prassi per non incorrere in disfunzioni. L’attenzione alla correttezza formale dei documenti, in particolare la firma digitale e il formato richiesto, resta imprescindibile.

Impatti sulla gestione delle pratiche edilizie nel comune di cisterna di latina

Il cambiamento riguarda tutte le pratiche edilizie in corso, portando a una gestione temporanea diversa rispetto al passato. Tecnici, imprese e cittadini dovranno abituarsi a questa procedura per evitare rallentamenti. L’adozione della PEC come unico strumento per l’inoltro delle istanze permette di mantenere sotto controllo flussi e scadenze, anche durante la fase di aggiornamento tecnologico.

Non a caso, la scelta del formato pdf/A e della firma digitale non è casuale: questi elementi assicurano la validità legale dei documenti e favoriscono la gestione digitale archivistica. Nonostante il cambiamento possa generare complicazioni iniziali per chi è meno abituato alla trasmissione telematica tramite PEC, il Comune ha chiarito le regole per uniformare il processo.

Questa soluzione è valida fino al completamento degli aggiornamenti al sistema informatico comunale, a quel punto le modalità potrebbero subire ulteriori modifiche. L’amministrazione ha comunque fornito indicazioni chiare per evitare fraintendimenti. L’interesse pubblico resta quello di garantire la regolarità e la trasparenza delle procedure edilizie senza interruzioni.

Clarissa Abile

Recent Posts

La birra in italia tra tradizione, innovazione e crescita costante del mercato nel 2025

Il mondo della birra in Italia si conferma come un elemento culturale radicato e in…

4 ore ago

L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Un progetto finanziato con oltre 11 milioni e mezzo di euro punta a far emergere…

5 ore ago

incidente tra volkswagen polo e smart a cisterna blocca il traffico in corso della repubblica

Questa mattina, nel cuore di cisterna, un tamponamento tra due automobili ha paralizzato una delle…

6 ore ago

Torna nei borghi a cittaducale il festival di arti performative contemporanee con tema equilibrio

Il borgo di cittaducale, in provincia di rieti, si prepara a ospitare una nuova edizione…

6 ore ago

Tentato furto nel negozio di grafica mar terraneo a Frosinone durante la pausa del titolare

Un tentativo di furto ha colpito il negozio di grafica mar terraneo, situato in viale…

6 ore ago

il consiglio comunale di Napoli ricorda gli operai morti e approva nuovi impegni per cultura e ambiente

A Napoli il Consiglio comunale ha aperto la seduta con un momento di silenzio dedicato…

6 ore ago