La questura di latina accoglie due nuove funzionarie provenienti dal 113° corso di formazione per commissari della Polizia di Stato. Francesca Bruni e Angela d’auria, entrambe nate nel 1996, hanno completato il corso pochi mesi fa e ora iniziano il loro percorso operativo sul territorio pontino. Questi nuovi arrivi rappresentano un pezzo di futuro per la polizia locale, appena usciti da un percorso formativo di alto livello presso la scuola superiore di polizia.
Francesca Bruni e Angela d’auria hanno completato il 113° corso di formazione per commissari di polizia, terminato il 9 giugno 2024. Il corso si è svolto presso la scuola superiore di polizia, istituto che forma ufficiali e dirigenti per l’amministrazione di pubblica sicurezza. Questo percorso è accessibile solo ai vincitori di un concorso molto selettivo per commissari, e fornisce sia formazione teorica che pratica.
Angela d’auria, originaria della campania, ha conseguito una laurea in giurisprudenza all’università federico II di napoli. Dopo la laurea, ha svolto il tirocinio formativo presso il tribunale di torre del greco, ottenendo poi l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Francesca bruni invece proviene da colleferro e si è laureata all’università la sapienza di roma. Anche lei ha seguito la scuola di specializzazione per le professioni legali e ha svolto un tirocinio presso la corte d’appello di roma, ottenendo l’abilitazione in ambito legale.
Entrambe hanno superato il concorso per commissari nel giugno 2024, entrando così direttamente nell’organico dell’amministrazione di pubblica sicurezza. Dopo il corso, sono state assegnate alla questura di latina, dove inizieranno la loro esperienza professionale sul campo.
Subito dopo l’arrivo alla questura di latina, le nuove funzionarie inizieranno un periodo di tirocinio formativo nei vari uffici di polizia. Questo periodo serve a far acquisire loro esperienza pratica sulle attività operative e amministrative della polizia di stato sul territorio pontino.
Durante questo tirocinio, lavoreranno a stretto contatto con personale esperto, affrontando compiti in diversi settori della questura: dalla gestione dei servizi di ordine pubblico e sicurezza urbana, fino alle attività investigative e uffici amministrativi. Questo percorso le mette nelle condizioni di gestire autonomamente, in futuro, le responsabilità di dirigenza negli uffici di polizia.
Al termine del periodo di tirocinio, il questore conferirà alle due funzionarie gli incarichi formali di comando. Si tratta di un momento fondamentale per una carriera che spesso conduce a ruoli di maggiore responsabilità.
Nei giorni successivi al loro arrivo, francesca bruni e angela d’auria hanno avuto un incontro istituzionale con il questore e il prefetto di latina. In questa occasione sono state formalmente accolte nell’organico della questura e hanno ricevuto gli auguri per l’avvio della nuova esperienza lavorativa.
Il confronto con le autorità locali sottolinea l’importanza del loro ruolo nell’ambito della sicurezza pubblica locale. Il prefetto e il questore hanno ribadito “la necessità di un lavoro costante sul territorio per garantire la protezione dei cittadini e il rispetto della legge”, affidando alle nuove funzionarie una parte significativa di questo compito.
L’inserimento delle nuove dirigenti rappresenta un investimento per la sicurezza di latina e per il funzionamento dei servizi di polizia, così come l’esperienza e la formazione acquisita lasciano prevedere un futuro professionale attivo e ricco di impegni.
L’arrivo di francesca bruni e angela d’auria alla questura di latina amplia le risorse umane del corpo di polizia locale, attraverso un percorso rigoroso di formazione e tirocinio. Con il supporto delle autorità provinciali, le neo funzionarie inizieranno a contribuire attivamente all’attività di polizia in una delle province più vivaci del centro Italia.
Una mobilitazione di attivisti palestinesi ha chiamato a raccolta la città di roma per protestare…
La nomina di Lucio Fiordalisio, sindaco di Patrica, a commissario della xxi comunità montana ha…
L’Asl Napoli 1 Centro si trova al centro di un’inchiesta che ha portato la procura…
La vicenda del Piano di Zona ex SVAR continua a tenere accesa la discussione politica…
Questa mattina sulla via pontina si sono registrati disagi significativi a causa di un incidente…
La crisi nella striscia di Gaza torna al centro dell’attenzione con un appello netto dell’Accademia…