La guida distratta resta una delle cause principali di incidenti stradali, spesso aggravata da comportamenti irresponsabili come la fuga dopo lo scontro. In diverse zone di Latina, solo nella giornata di lunedì, si sono registrati due incidenti con conducenti che hanno lasciato la scena senza prestare soccorso. La polizia locale è intervenuta rapidamente, avviando indagini serrate per identificare e denunciare i pirati della strada coinvolti.
Il primo episodio si è svolto in piazza Santa Maria Goretti, nel cuore di Latina. Un automobilista ha tamponato un uomo che stava utilizzando un monopattino elettrico per spostarsi. L’urto ha fatto cadere la persona, che ha riportato ferite lievi ma ha comunque dovuto ricorrere a cure mediche. Chi avrebbe dovuto fermarsi e prestare aiuto, invece, si è allontanato senza alcun intervento.
Gli agenti del reparto infortunistica della polizia locale hanno raccolto tutte le testimonianze possibili e hanno analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona. Le immagini hanno permesso di ricostruire la dinamica e di individuare il veicolo coinvolto. L’auto e il suo conducente sono stati rintracciati nel giro di poche ore. Per il guidatore è scattata una denuncia a piede libero per omissione di soccorso, reato previsto dal codice della strada.
Questo tipo di comportamento, che aumenta i rischi per le vittime e rallenta gli interventi di emergenza, viene punito con severità dalle forze dell’ordine. Il caso di piazza Santa Maria Goretti evidenzia come una risposta tempestiva della polizia possa portare rapidamente all’identificazione degli autori e a un primo passo verso la responsabilizzazione.
L’altro incidente si è verificato lungo strada Piccarello, periferia sud di Latina, vicino alla curva nei pressi dello svincolo della statale Pontina. Qui il confronto ha riguardato un camion e una microcar, colpita sul lato in un impatto frontale ma laterale. Le conseguenze per il guidatore del quadriciclo sono state serie, anche se senza rischi di vita: si è rivolto agli ospedali per le cure necessarie.
Il mezzo pesante, invece, si è dileguato subito dopo l’incidente, lasciando sul posto il veicolo più piccolo. Gli agenti della polizia locale hanno effettuato rilievi accurati sulla scena, raccogliendo ogni elemento utile a rintracciare il camion. Segni sulla strada, frammenti rinvenuti e testimonianze di chi ha assistito allo scontro hanno contribuito a indirizzare le ricerche verso alcuni sospettati.
Anche in questo caso il conducente del camion sarà denunciato per omissione di soccorso e dovrà rispondere dei danni provocati dall’incidente. La fuga dopo uno scontro così grave non solo complica le indagini, ma mette a rischio la sicurezza di chi rimane coinvolto. La polizia locale continua a lavorare per ottenere tutte le informazioni necessarie a chiudere il caso e consegnare giustizia alle persone colpite.
Questi due episodi sottolineano rischi sempre più frequenti in strada, dove distrazione e mancanza di rispetto delle regole possono provocare situazioni pericolose e ferite evitabili. Gli agenti restano impegnati a intervenire tempestivamente, convinti che il controllo e la repressione di questi comportamenti aiutino a difendere chi si muove sulle strade di Latina.
Il magna graecia film festival torna a portare nel cuore della Calabria grandi nomi del…
Nel comune di pomezia, un’opera importante ha preso forma con l’apertura al traffico del nuovo…
Il processo sulle violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile…
Napoli è tornata a fare i conti con il rischio incendi, soprattutto dopo il recente…
Le nuove elezioni amministrative a pescara sono in programma il 24 e 25 agosto in…
La recente settimana nel basso Lazio ha visto diverse situazioni di interesse tra disposizioni comunali,…