Il calendario del campionato di serie B per la stagione 2025/26 è stato annunciato a Mantova durante una cerimonia ufficiale a Palazzo Te. La nuova serie cadetta prenderà il via nel fine settimana tra il 22 e 23 agosto 2025, per concludersi il 10 maggio 2026. Questo appuntamento segna la 94ª edizione della competizione, che si conferma come uno degli appuntamenti più seguiti del calcio italiano.
La presentazione del calendario ha avuto luogo in un contesto solenne, a Palazzo Te, uno dei luoghi simbolo di Mantova. Il presidente della Lega serie B, Paolo Bedin, ha sottolineato alcuni valori tradizionali del torneo. Bedin ha menzionato come la serie B mantenga da sempre un equilibrio tra le squadre, l’imprevedibilità dei risultati e il forte legame tra i club e le rispettive città. Ha anche richiamato l’attenzione sulla volontà di dar spazio ai giovani calciatori, descrivendo questo impegno come una missione che rafforza il ruolo della serie B nel sistema calcistico nazionale.
Il massimo dirigente ha evidenziato che il campionato non è solo una sfida sportiva, ma anche un’occasione per valorizzare talenti emergenti, favorendo così un ricambio generazionale utile anche per la nazionale italiana.
Nel weekend d’apertura, alcune delle squadre retrocesse dalla serie A torneranno subito protagoniste davanti ai propri tifosi. Il Monza giocherà in casa contro il Mantova, mentre il Venezia affronterà il Bari e l’Empoli sarà ospite di una neopromossa, il Padova. Le neopromosse Virtus Entella, Pescara e Avellino avranno impegni dal sapore storico ma difficili: Virtus Entella riceverà la Juve Stabia, Pescara affronterà il Cesena in casa, e l’Avellino giocherà in trasferta a Frosinone.
Il quadro completo della prima giornata comprende anche partite come Catanzaro-Sudtirol, Palermo-Reggiana, Sampdoria-Modena, Spezia-Carrarese e altre. Il calendario adottato è asimmetrico: quindi il girone di ritorno non replicherà le giornate di andata in modo speculare. Questo dettaglio introduce ulteriore imprevedibilità nel torneo.
L’adozione di un calendario asimmetrico rappresenta una novità che aumenta il fascino e la complessità del campionato.
Durante la stagione sono previste quattro soste per lasciare spazio agli impegni delle nazionali. Questi break si svolgeranno il 6-7 settembre, 11-12 ottobre, 15-16 novembre e 28-29 marzo. Si mantiene la tradizione del Boxing Day, con una giornata di campionato fissata per il 26 dicembre.
La pausa invernale inizierà subito dopo, il 27 dicembre, e proseguirà fino al 9 gennaio 2026. Oltre alle domeniche, la serie B vedrà cinque turni infrasettimanali programmati rigorosamente di martedì: 30 settembre, 28 ottobre, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo. Questi incontri spezzano il ritmo abituale del campionato, offrendo occasioni di spettacolo anche a metà settimana.
Le partite del campionato saranno trasmesse in diretta esclusiva tramite la piattaforma Dazn, come avvenuto negli anni precedenti. Novità importante è la conferma di Dazn For Business, un servizio pensato per bar, ristoranti e altre attività pubbliche. Così i tifosi potranno seguire le sfide di serie B anche fuori casa nei momenti di socialità.
L’offerta streaming non si limita alla serie B ma include diversi eventi sportivi di rilievo. I clienti potranno accedere a canali come Eurosport 1 e 2, seguire Roland Garros e Australian Open di tennis, il Tour e il Giro d’Italia di ciclismo, e le Olimpiadi Milano Cortina. Anche il volley è protagonista con partite di SuperLega e Serie A1 femminile, oltre alle coppe europee e i Mondiali. A completare il palinsesto ci sono NFL, europei di basket 2025 e incontri di boxe.
Questa ampia disponibilità di eventi rende Dazn una piattaforma centrale per gli appassionati di sport in Italia, offrendo coperture che abbracciano più discipline durante tutto l’anno.
La presentazione del calendario di serie B a Mantova ha definito un avvio chiaro e definito per una stagione che si annuncia densa di sfide. Squadre storiche e neopromosse si preparano a contendersi punti importanti nel campionato più seguito dopo la Serie A.
In questi primi giorni di agosto 2025 la regione Lazio presenta diversi eventi e interventi…
Harrison Ford, icona del cinema mondiale, continua a conquistare il pubblico anche nel piccolo schermo.…
L’agenzia del demanio ha lanciato un avviso esplorativo per coinvolgere investitori privati in un progetto…
La costruzione del nuovo ospedale "Grifoni" ad Amatrice, in provincia di Rieti, segna una tappa…
Il conservatorio Respighi di Latina ha ospitato la presentazione ufficiale di un progetto culturale significativo…
Terracina si prepara a ospitare una serie di eventi dedicati alla promozione dei prodotti tipici…