Home Notizie Fondi, 1,5 milioni di euro per rifare lo stadio e costruire un nuovo complesso polisportivo in via Arnale Rosso
Notizie

Fondi, 1,5 milioni di euro per rifare lo stadio e costruire un nuovo complesso polisportivo in via Arnale Rosso

Share
Share

Il Comune di Fondi ha ottenuto un finanziamento da 1,5 milioni di euro destinato alla ristrutturazione dello stadio comunale e alla creazione di un impianto sportivo moderno. Il progetto include la demolizione delle tribune incomplete da 40 anni e l’ampliamento delle strutture con spazi dedicati a diverse discipline. Questi interventi rappresentano un passo importante per la città e per gli amanti dello sport locali.

Le tribune incomplete saranno finalmente demolite dopo quattro decenni

Le tribune dello stadio di via Arnale Rosso sono rimaste a metà per quasi 40 anni, lasciando una presenza visiva pesante e poco funzionale. Col decreto firmato il 15 luglio 2025 dal capo del dipartimento per lo sport, Flavio Siniscalchi, è stato stanziato un finanziamento di 1,5 milioni di euro per eliminarle definitivamente. Questa notizia ha sollevato commenti positivi dal sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, e dall’assessore allo sport, Fabrizio Macaro, che hanno sottolineato quanto questa rimozione fosse attesa dalla comunità.

Un nuovo inizio per lo stadio

Questo intervento permetterà di risanare la struttura principale dello stadio, mettendo fine a un elemento rimasto incompiuto da troppo tempo. Le tribune, infatti, oltre all’aspetto estetico poco curato, erano difficili da utilizzare e rappresentavano un limite per lo svolgimento di eventi sportivi e ricreativi di qualità. La rimozione di questo elemento sarà dunque il primo passo per un rilancio concreto.

Il progetto prevede un ampio complesso sportivo con diverse aree dedicate

Il piano di riqualificazione non si limita alla demolizione delle vecchie tribune. L’amministrazione comunale ha previsto un intervento che supera il semplice restauro, puntando a realizzare un complesso polisportivo in grado di ospitare molte discipline. Nel consiglio comunale del 26 giugno 2025, l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Ciccarelli, ha illustrato le caratteristiche dell’opera, sottolineandone l’ampiezza.

Spazi per ogni sport

Oltre alla ristrutturazione del campo da calcio, rifatto con un prato sintetico di ultima generazione, saranno costruiti nuovi spazi per attività emergenti e tradizionali. Sono previsti campi da padel, tennis e basket, oltre a due campi specifici per il tiro e le bocce. La presenza di un’area fitness e di un punto ristoro completerà l’offerta, migliorando l’accoglienza degli utenti. Questi interventi mirano a creare un centro sportivo versatile, aperto a realtà diverse e capace di incentivare la pratica sportiva in tutte le fasce di età.

Sostenibilità e moderne tecnologie per un impianto efficiente e funzionale

Tra gli elementi tecnologici e di sostenibilità inseriti nel progetto, spiccano due torri faro che garantiranno adeguata illuminazione nelle ore serali, permettendo l’utilizzo dell’impianto con maggiore flessibilità. La presenza di un moderno sistema di raccolta delle acque piovane rappresenta una scelta responsabile e attenta al risparmio di risorse naturali. L’acqua raccolta sarà riutilizzata per gli usi dell’impianto, riducendo l’impatto ambientale e i costi di gestione.

LEGGI ANCHE
La guardia civil delle baleari difende l’intervento che ha portato alla morte del dj michele noschese a ibiza

Efficienza ambientale e recupero delle strutture pubbliche

Tale attenzione all’efficienza e alla sostenibilità si lega al contesto più ampio di recupero e valorizzazione delle strutture pubbliche. Grazie a questi accorgimenti, lo stadio comunale di Fondi sarà un luogo più funzionale, sicuro e rispettoso dell’ambiente, capace di ospitare eventi sportivi anche di rilievo e diventare un punto di riferimento per la comunità di Fondi e delle zone limitrofe.

Il finanziamento e la gestione delle risorse per il completamento dell’opera

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 1,8 milioni di euro; il Comune di Fondi coprirà con risorse proprie circa 300mila euro, mentre la parte restante è garantita dal finanziamento nazionale. Lo stanziamento è stato ottenuto attraverso il decreto della presidenza del consiglio dei ministri pubblicato a metà luglio 2025, firmato dal responsabile del dipartimento sportivo.

Una gestione equilibrata

Questo equilibrio finanziario consentirà di portare avanti i lavori senza creare eccessivi oneri al bilancio comunale. La programmazione e il dettaglio del progetto sono stati esposti ai consiglieri comunali, illustrando le varie fasi di intervento e la tempistica di realizzazione. L’avvio delle opere è previsto a breve, con l’obiettivo di trasformare l’impianto entro i prossimi due anni.

L’amministrazione ha messo in evidenza la volontà di assicurare trasparenza e di monitorare ogni fase, coinvolgendo eventualmente le associazioni sportive locali. Oltre a migliorare lo spazio, la ristrutturazione dovrà favorire la partecipazione e il coinvolgimento attivo della cittadinanza attraverso eventi e iniziative sportive sul nuovo terreno di gioco e nelle aree d’attività ricreative.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001