Una richiesta ufficiale è stata inviata al sindaco enzo salera e all’assessore pierluigi pontone per discutere alcune questioni urgenti che riguardano la frazione di sant’angelo in theodice. Il comitato locale ha scelto la posta elettronica certificata per sottoporre le proprie istanze, puntando l’attenzione su temi che interessano la comunità e il territorio, chiedendo alla giunta una risposta rapida.
I lavori italgas in via filaro e le richieste di sicurezza
Via filaro è uno degli assi viari della frazione sant’angelo in theodice che ha attirato l’attenzione del comitato. I lavori italgas in corso da tempo su questa strada hanno sollevato più di una preoccupazione tra i residenti. Il comitato ha chiesto aggiornamenti precisi sullo stato avanzamento dei cantieri, sulla durata degli interventi e sulle modalità adottate per garantire la sicurezza degli utenti.
La via, frequentata quotidianamente da auto, pedoni e soprattutto famiglie con bambini, necessita di attenzione per evitare incidenti o ulteriori disagi. In passato sono arrivate segnalazioni di buche e avvallamenti causati proprio dai cantieri, che rappresentano un pericolo soprattutto nelle ore serali o durante condizioni meteo avverse. Il comitato vuole confrontarsi direttamente con l’amministrazione per sapere quali passi verranno messi in atto per completare i lavori rapidamente e mettere in sicurezza la zona.
La bonifica della discarica di panaccioni attesa da anni
Un tema di rilievo, posto dal comitato, riguarda lo stato di avanzamento della bonifica della discarica di panaccioni. Si tratta di un’area che da anni attende interventi risolutivi per eliminare rischi ambientali e ripristinare condizioni di sicurezza. I cittadini hanno espresso preoccupazione per la presenza di rifiuti e materiali contaminanti che influenzano la qualità dell’aria e del suolo nei dintorni.
Il comitato ha sottolineato la necessità di un cronoprogramma chiaro, con date certe per la conclusione delle operazioni di recupero. Questa discarica, oltre a essere un problema ambientale, pesa sulla quotidianità e sulla salute degli abitanti. La mancanza di aggiornamenti e l’assenza di interventi concreti alimentano il malcontento e spingono verso una mobilitazione civica più ampia. L’incontro con il sindaco diventa perciò un’occasione importante per far emergere l’urgenza di passare dalle parole ai fatti.
Condizioni delle strade e problemi del centro frazione
Tra le altre questioni sollevate, un capitolo a parte riguarda la rete viaria dissestata di sant’angelo in theodice. Il comitato ha elencato una serie di vie in stato precario: via caccioli, via san germano, via mandrine, via santa brigida, via colle romano, via casal san montino, via folcara, via maria genova. Questi tratti stradali presentano buche, avvallamenti e segni di incuria che rendono difficili gli spostamenti quotidiani, sia per i pedoni che per i mezzi.
Le difficoltà di transito si sommano a problemi più generali del centro della frazione. Il verde pubblico versa in condizioni di scarsa manutenzione; prati incolti e aree verdi trascurate sono una costante. L’illuminazione insufficiente aumenta i rischi durante le ore serali, creando ambienti poco sicuri. Infine, la mancanza di un bancomat presso l’ufficio postale ha generato un disagio concreto, soprattutto per gli anziani e per chi non dispone di mezzi propri per raggiungere servizi più distanti.
Il comitato ha chiesto un confronto diretto con l’amministrazione comunale per ottenere un quadro chiaro delle azioni previste, con la speranza di vedere migliorate le condizioni della frazione in tempi brevi. Questa mobilitazione si concentra su aspetti concreti, capaci di incidere sulla vita quotidiana dei residenti, dall’accessibilità ai servizi fino alla sicurezza degli spazi pubblici.