Home Notizie il conservatorio nicola sala di benevento conferisce la laurea honoris causa a renzo arbore per la musica popolare
Notizie

il conservatorio nicola sala di benevento conferisce la laurea honoris causa a renzo arbore per la musica popolare

Share
Share

Il conservatorio “Nicola Sala” di Benevento ha deciso di celebrare con un riconoscimento speciale il percorso artistico di renzo arbore, figura di spicco nella musica popolare italiana. Il premio arriva a suggello di più di sessant’anni di attività, in cui arbore ha contribuito alla diffusione e valorizzazione della musica d’autore popolare, con particolare attenzione al panorama pop e rock. La cerimonia si è svolta con la presenza di importanti figure istituzionali e artistiche, confermando l’importanza dell’evento anche per la città di benevento.

Il conferimento della laurea honoris causa e la motivazione ufficiale

La giornata del 2025 ha visto il teatro comunale di benevento animarsi per il conferimento della laurea accademica honoris causa di secondo livello a renzo arbore. A consegnare il titolo è stato il presidente del conservatorio, giuseppe ilario, con la partecipazione del sindaco clemente mastella, segno di quanto questa iniziativa abbia coinvolto sia il mondo accademico che le istituzioni cittadine. Il riconoscimento è stato attribuito in “riconoscimento degli straordinari meriti artistici e culturali maturati in oltre sei decenni di attività e per l’eccezionale contributo offerto allo sviluppo, alla valorizzazione e alla diffusione della musica popolare d’autore italiana”. Queste parole sottolineano la rilevanza di arbore non solo come interprete, ma come promotore di un’intera tradizione musicale, rappresentandola nelle sue forme più autentiche e popolari.

La cerimonia e le esibizioni degli artisti sul palco

Durante la cerimonia, oltre alla consegna formale del titolo, si sono esibiti diversi musicisti dell’orchestra italiana, ensemble fondato e diretto da arbore per circa trent’anni. Il palco del teatro comunale si è trasformato in uno spazio di festa e memoria, con brani che hanno segnato la storia della musica napoletana e italiana. La presenza dell’orchestra ha reso ancora più evidente la continuità di un percorso artistico che ha coinvolto generazioni di artisti e spettatori, rimettendo in luce canzoni dimenticate o poco conosciute nelle rotte commerciali dello spettacolo contemporaneo.

Renzo arbore parla del riconoscimento e dell’importanza dell’orchestra italiana

A margine della cerimonia, renzo arbore ha commentato con ironia e spirito diretto il riconoscimento ricevuto, affermando che questo premio è meritato non solo da lui, ma dall’intera orchestra italiana, protagonista di trent’anni di lavoro. Ha sottolineato come molte delle canzoni tradizionali napoletane non venissero più eseguite, neppure dagli stessi artisti locali. arbore ha spiegato che il proprio successo in radio e televisione, se mai, ha oscurato il ruolo fondamentale dell’orchestra, che ha portato la musica popolare napoletana in tutta Italia e all’estero. Ha terminato con una battuta, raccontando che non sono mai andati a reykjavik perché “non ci piaceva il nome”, regalando un momento leggero all’incontro con i giornalisti. Queste parole mostrano una figura consapevole del proprio ruolo culturale, ma anche pronta a mantenere un tono informale e accessibile.

LEGGI ANCHE
Aggressioni al pronto soccorso di cassino e altri fatti di cronaca locali aggiornati a luglio 2025

Il valore culturale della musica popolare e la città di benevento protagonista

Benevento si è confermata luogo attento alla musica e alle sue radici con questo evento, evidenziando l’importanza di riconoscere artisti che hanno saputo mantenere viva una tradizione che rischiava di scomparire. Il premio a renzo arbore assume anche un valore simbolico, di difesa del patrimonio artistico di un’intera regione, legata a doppio filo con la musica napoletana e italiana popolare. Il coinvolgimento delle istituzioni locali, con la presenza del sindaco e del presidente del conservatorio, testimonia il desiderio di collocare la cultura musicale al centro delle attività sociali e culturali. Questo riconoscimento apre nuove prospettive per eventi futuri legati alla musica e al territorio, rafforzando il ruolo di benevento come centro di questo tipo di iniziative.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001