Categories: Notizie

Illegalità edilizie lungo le coste del Lazio, oltre 600 reati nel 2024 secondo il dossier mare monstrum di Legambiente

Il dossier “mare monstrum” di Legambiente presenta dati preoccupanti sulle costruzioni abusive lungo le coste italiane nel 2024. Nel Lazio, la pressione del cemento illegale resta alta, con centinaia di reati e sequestri penali. Questi numeri emergono proprio mentre partono le campagne estive di controllo ambientale di Legambiente, che puntano a evidenziare problemi come sversamenti illeciti e degrado degli habitat costieri e lacustri.

La diffusione del cemento abusivo tra le coste del Lazio e i numeri del 2024

Nel 2024 la costa laziale ha fatto registrare 649 infrazioni legate all’abusivismo edilizio. Questi reati rappresentano il 6,3% dell’intero territorio nazionale, a evidenza dell’intensità del fenomeno nella regione. Sono state denunciate 767 persone e disposti 113 sequestri penali. Guardando alle singole province, la città metropolitana di Roma si posiziona al quarto posto tra le province italiane con il maggior numero di casi, con 690 episodi, anche se in calo rispetto all’anno precedente, quando era seconda. Latina si colloca dodicesima, con 429 reati segnalati.

Impatti ambientali e turistici del cemento fuori legge

Il cemento illegale si concentra soprattutto in aree dove l’afflusso turistico è alto, a dimostrazione della pressione unica del settore edilizio sulle zone costiere. Questo fenomeno incide negativamente sull’ambiente. La cementificazione sconvolge gli ecosistemi, indebolisce il paesaggio e aumenta il rischio idrogeologico, mettendo a rischio le comunità locali. Non a caso, la presenza di nuove costruzioni abusive spesso porta a scarichi illegali e all’aggravarsi di condizioni di degrado sul lungo termine.

Le conseguenze dell’abusivismo edilizio e le richieste di Legambiente

Legambiente ha sottolineato come l’espansione del cemento non autorizzato penalizzi le coste sotto diversi profili. La progressiva saturazione del territorio si traduce in conseguenze ambientali severe, sia dal punto di vista idrogeologico che per l’inquinamento diretto causato dagli scarichi illegali spesso collegati a queste opere.

Le parole di roberto scacchi

Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, ha spiegato che il fenomeno chiede urgentemente attenzione da parte di tutti gli enti coinvolti. Le forze dell’ordine svolgono un ruolo chiave, segnalando casi e procedendo ai sequestri, ma è necessario un impegno più costante da parte delle amministrazioni comunali affinché controlli e interventi siano efficaci e tempestivi sulle coste. La richiesta non si limita al contrasto, ma riguarda anche la prevenzione di nuove sanatorie edilizie. Il rischio è che ogni condono alimenti ulteriori speculazioni e consumi improbabili di territorio, accrescendo il problema già grave.

Le campagne estive di controllo ambiente e acqua nel Lazio

Con la pubblicazione del dossier, Legambiente prepara le sue tradizionali campagne estive: la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi. Questi programmi sono dedicati alla verifica delle condizioni del mare, dei laghi e delle coste, con particolare attenzione a inquinamenti e illegalità ambientali.

Nel Lazio, la Goletta dei Laghi farà tappa sul lago Albano a Castelgandolfo il 3 luglio. Poco dopo, la Goletta Verde arriverà sulla costa regionale, ormeggiando a Formia il 1 e 2 agosto. Le missioni ambientali monitoreranno sversamenti illegali, la qualità delle acque, la tutela della biodiversità e altri aspetti cruciali per la salute delle aree interessate. Oltre alla verifica delle problematiche, si discuterà di turismo sostenibile, gestione dei rifiuti e produzione di energia pulita. In questo quadro, l’attenzione si concentra sulle innovazioni e criticità quotidiane nel mantenere e rigenerare il patrimonio naturale delle coste e dei laghi laziali.

Monica Ghilocci

Recent Posts

La lazio di sarri apre la stagione con una vittoria per 3-0 contro la primavera

La squadra di Maurizio Sarri ha dato il via alla sua nuova stagione con un…

42 minuti ago

Neil El Aynaoui nuovo centrocampista della Roma annuncio ufficiale del club giallorosso

Neil El Aynaoui è diventato un nuovo giocatore della Roma. La notizia è arrivata direttamente…

43 minuti ago

Incidente stradale a Viterbo, due donne ferite gravemente in via Santa Maria in Gradi

Un grave scontro frontale tra due automobili ha coinvolto due donne in via Santa Maria…

52 minuti ago

Cadavere di donna trovato tra le sterpaglie vicino a via del Mandrione a roma, indaga la polizia

Un ritrovamento inquietante ha scosso la zona di via del Mandrione a roma. Un uomo,…

57 minuti ago

Arresto a Sperlonga per falsa identità: denunciato 24enne pakistano irregolare sul territorio

A Sperlonga la notte scorsa è stata teatro di un intervento dei carabinieri, che hanno…

2 ore ago

Medico del 118 di pollena trocchia muore dopo malore in servizio all’ospedale del mare di napoli

Un medico del servizio di assistenza urgenza territoriale 118 di Pollena Trocchia ha accusato un…

3 ore ago