In provincia di Rieti si moltiplicano i controlli notturni voluti dalla compagnia carabinieri locale per fermare chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe. Nonostante l’attività di prevenzione, continuano a verificarsi incidenti causati da chi guida in condizioni psicofisiche alterate. Negli ultimi giorni, due distinti episodi hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, evidenziando quanto il problema sia ancora diffuso e serio nel territorio.
Nel capoluogo una situazione critica ha coinvolto un uomo di 49 anni, di origine straniera, residente in città e già noto alle forze dell’ordine. I fatti sono accaduti di sera: il conducente ha perso il controllo della sua auto, finendo fuori strada e provocando danni a due automobili parcheggiate regolarmente lungo la carreggiata. I carabinieri della stazione di Labro sono arrivati rapidamente sul posto e hanno fornito assistenza all’uomo.
Subito dopo l’accertamento tramite etilometro ha indicato un tasso alcolemico pari a 1,47 g/l, molto sopra il limite consentito dalla legge . Questo ha portato alla denuncia dell’uomo in stato di libertà, con il ritiro della patente di guida. L’auto guidata dal 49enne è stata sequestrata amministrativamente e portata in un deposito giudiziario. Le autorità hanno quindi adottato tutte le misure previste per evitare ulteriori rischi alla sicurezza stradale.
Questo episodio ribadisce la necessità di intensificare i controlli soprattutto nelle ore notturne, quando la guida in stato di ebbrezza si presenta più frequentemente. L’intervento tempestivo dei carabinieri ha contenuto possibili conseguenze peggiori, ma evidenzia la pericolosità di chi si mette alla guida dopo aver bevuto in eccesso.
Un secondo evento di rilievo è avvenuto a Castel di Tora quando un uomo di 66 anni ha perso il controllo del proprio veicolo, andando a sbattere contro un palo della pubblica illuminazione e successivamente contro una segnaletica verticale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione, che hanno rilevato nell’uomo chiari segnali di alterazione psicofisica: difficoltà a mantenere l’equilibrio, fiato alcolico marcato e difficoltà nel parlare.
Quando gli è stato chiesto di sottoporsi agli accertamenti con l’etilometro, il 66enne ha rifiutato, configurando una violazione penale ai sensi dell’articolo 186 del codice della strada. Inoltre, le verifiche successive hanno mostrato che l’uomo non possedeva una patente valida, poiché questa era scaduta da oltre tre anni.
Anche questa situazione ha portato a una denuncia a piede libero all’autorità giudiziaria. Non potendo ritirare la patente, è stata applicata una sanzione amministrativa per la guida senza titolo. Il mezzo è stato affidato al legittimo proprietario, evitando ulteriori spese di sequestro o custodia. Questo caso conferma quanto sia importante mantenere controlli rigidi non solo sul livello alcolemico, ma anche sulla regolarità della documentazione dei conducenti.
Sul territorio della provincia di Rieti l’attività dei carabinieri mira a una presenza continua e decisa, in particolare nelle ore serali e notturne. Gli uomini dell’Arma puntano a frenare comportamenti che mettono a rischio la vita degli utenti della strada, soprattutto chi guida in condizioni di alterazione dovute a bevande alcoliche o stupefacenti.
Gli interventi si sommano alle verifiche su documenti di guida e circolazione, per impedire che persone senza patente o con documenti scaduti pongano in pericolo la sicurezza pubblica. I risultati finora raccolti mostrano il bisogno di un monitoraggio costante per evitare incidenti spesso causati da negligenza o disattenzione.
L’attività proseguirà in tutta la provincia, per sostenere la tutela degli automobilisti regolari e scoraggiare condotte che violano le normative stradali. Le forze dell’ordine mantengono alta la guardia su questo fronte, cercando di limitare il più possibile eventi che possono causare danni gravi, sia materiali che fisici.
La squadra di Maurizio Sarri ha dato il via alla sua nuova stagione con un…
Neil El Aynaoui è diventato un nuovo giocatore della Roma. La notizia è arrivata direttamente…
Un grave scontro frontale tra due automobili ha coinvolto due donne in via Santa Maria…
Un ritrovamento inquietante ha scosso la zona di via del Mandrione a roma. Un uomo,…
A Sperlonga la notte scorsa è stata teatro di un intervento dei carabinieri, che hanno…
Un medico del servizio di assistenza urgenza territoriale 118 di Pollena Trocchia ha accusato un…