La squadra di Maurizio Sarri ha dato il via alla sua nuova stagione con un test amichevole in famiglia. La prima squadra della Lazio ha affrontato e superato la Primavera guidata da Punzi con un netto 3-0. L’incontro si è svolto nel centro sportivo biancoceleste di Formello ed è stato occasione per vedere all’opera alcuni giovani e valutare lo stato di forma dei calciatori impegnati. Assenti giustificati per piccoli problemi fisici e infortuni hanno comunque permesso al tecnico di osservare un buon ritmo di gioco.
Il match, disputato al centro sportivo Fersini, ha visto la Lazio di Sarri prevalere sulla Primavera senza mettere a rischio i giocatori assenti. Mandas, Pellegrini e Isaksen non sono scesi in campo a causa di lievi malanni, mentre Patric e Zaccagni stanno seguendo i tempi di recupero dai rispettivi infortuni. La squadra maggiore ha imposto il proprio gioco già nel primo tempo, chiuso in vantaggio grazie a un gol di Pedro che ha aperto le marcature pochi minuti prima dell’intervallo.
Nella seconda frazione le cose si sono messe ancora meglio per i biancocelesti, con Cancellieri che ha siglato il raddoppio. Il giovane attaccante ha mostrato ottime doti in area, contribuendo in maniera decisiva al risultato. A chiudere definitivamente il match ci ha pensato Basic con un bel gol che ha fissato il 3-0 finale. Il test ha rivelato un buon equilibrio e un’intesa crescente, elementi fondamentali per Sarri in vista delle gare ufficiali.
Il centro sportivo di Formello ha ospitato la sfida interna tra prima squadra e Primavera, in una cornice riservata ma significativa. Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha assistito alla partita seduto in tribuna dirigenziale, mostrando vivo interesse per i progressi del gruppo. “La sua presenza conferma l’attenzione verso la squadra e la volontà di seguire da vicino le fasi preparatorie di questa nuova stagione.”
Lo staff tecnico ha potuto vedere da vicino i giovani emergenti e valutare i recuperi dei giocatori più importanti. Dall’inizio delle sessioni estive ai primi match amichevoli, la società sembra puntare a una formazione competitiva e solida. Il test in famiglia ha fornito indicazioni utili, specie per chi deve ancora completare la condizione fisica dopo la pausa estiva.
Oltre all’assenza di Mandas, Pellegrini e Isaksen per motivi precauzionali legati a piccoli problemi fisici, ci sono giocatori come Patric e Zaccagni ancora impegnati nel recupero da infortuni recenti. Questo ha inciso sulla composizione della squadra di Sarri durante il test, ma ha anche permesso una gestione attenta dei carichi di lavoro.
Patric, solitamente una pedina importante nella difesa biancoceleste, continua terapie e sessioni di riabilitazione. Zaccagni, uno dei centrocampisti più tecnici del gruppo, prosegue a lavorare per tornare in campo quanto prima. “Il corpo tecnico ha scelto di non affrettare i tempi, evitando rischi per giocatori fondamentali in vista delle gare di campionato.”
Anche in queste prime uscite si percepisce un’attenzione alle dinamiche fisiche e alla condizione atletica di ciascun elemento. Sarri potrà contare su una rosa più completa non appena i rientri saranno definitivi, ma intanto la vittoria contro la Primavera mostra che ci sono già buone basi di partenza per costruire.
La squadra Primavera guidata da mister Punzi ha giocato con impegno contro la prima squadra, mostrando diverse opportunità di crescita per i giovani calciatori. Pur usciti sconfitti, molti di questi ragazzi hanno potuto testare il livello di gioco richiesto dalla Prima squadra, confrontandosi con atleti più esperti.
Il match ha rappresentato per loro una vetrina importante, e non a caso Sarri ha osservato con attenzione i singoli dettagli e le qualità tecniche di questi talenti sotto contratto. Alcuni hanno avuto occasioni di mostrare visione di gioco e rapidità nei movimenti, elementi indispensabili per fare il salto nel calcio maggiore.
Gli allenatori valutano costantemente le prestazioni dei giovani, individuando chi può essere integrato nell’organico dei grandi. “L’amichevole in famiglia è il banco di prova ideale per valutare adattamenti tattici e capacità di risposta sotto pressione,” in vista della crescita e della possibile promozione di alcuni elementi.
Neil El Aynaoui è diventato un nuovo giocatore della Roma. La notizia è arrivata direttamente…
Un grave scontro frontale tra due automobili ha coinvolto due donne in via Santa Maria…
Un ritrovamento inquietante ha scosso la zona di via del Mandrione a roma. Un uomo,…
A Sperlonga la notte scorsa è stata teatro di un intervento dei carabinieri, che hanno…
Un medico del servizio di assistenza urgenza territoriale 118 di Pollena Trocchia ha accusato un…
Il lazio si prepara a rilanciare le sue sale cinematografiche con un importante investimento da…