Home Notizie La lega serie b riorganizza la struttura operativa con nuove figure di spicco per gestire la crescita
Notizie

La lega serie b riorganizza la struttura operativa con nuove figure di spicco per gestire la crescita

Share
Share

La Lega Serie B ha varato un nuovo modello organizzativo che punta a valorizzare le risorse umane e rafforzare la sua posizione all’interno del calcio italiano. Questa riorganizzazione, che diventerà operativa dal 1° agosto 2025, introduce un assetto con dieci aree operative guidate da responsabili dedicati e due figure di vertice che affiancheranno il presidente Paolo Bedin. L’obiettivo è rendere l’associazione più moderna e in linea con le esigenze dei club associati e le sfide attuali.

Struttura e novità nel management della lega serie b

La riforma organizzativa della Lega Serie B prevede una divisione in dieci aree tematiche, ciascuna con un responsabile incaricato. Questi reparti specializzati copriranno differenti aspetti della gestione operativa, dal marketing alla comunicazione, passando per aspetti commerciali e legali. A coordinare il tutto, due figure di rilievo affiancheranno il Presidente Paolo Bedin nel vertice del management.

I ruoli chiave del nuovo assetto

Il ruolo di segretario generale è stato assegnato a Gabriele Nicolella, professionista che lavora all’interno della Lega Nazionale Professionisti B sin dalla sua fondazione nel 2010. Nicolella ha maturato una lunga esperienza come responsabile dell’Area Legale e viene considerato un punto di riferimento affidabile e preparato. La sua conoscenza approfondita delle dinamiche interne rappresenta un valore aggiunto per la nuova struttura.

A dirigere invece l’area Marketing, Commerciale, Media e Comunicazione è stato scelto Fabio Guadagnini. La sua carriera rappresenta un bagaglio di esperienza notevole nel mondo dei media sportivi. Guadagnini ha ricoperto ruoli di alto profilo come direttore di Sky Sport 24 e vicepresidente di Fox Sports, oltre a incarichi di responsabilità nella comunicazione di AC Milan e più di recente nelle aree di brand, marketing e vendite di Sport e Salute. La sua nomina introduce un profilo capace di potenziare la visibilità e lo sviluppo commerciale della Lega.

Un progetto condiviso per rispondere alle sfide del calcio professionistico

L’idea di riorganizzare la Lega Serie B non è nata all’improvviso, ma è stata dibattuta e approvata dalle istituzioni interne. Il progetto ha ricevuto sostegno durante il Consiglio direttivo riunitosi giovedì 10 luglio e, successivamente, anche nell’Assemblea plenaria di lunedì 14 luglio 2025.

I membri hanno riconosciuto l’importanza di una struttura snella ma efficace, dove ruoli precisi e competenze specifiche possano affrontare le esigenze quotidiane del sistema calcio. I club associati hanno indicato la necessità di una Lega Serie B più dinamica, capace di dialogare meglio con il mercato sportivo, i media e gli sponsor.

LEGGI ANCHE
La lazio di sarri apre la stagione con una vittoria per 3-0 contro la primavera

Questo nuovo modello punta a offrire servizi più puntuali e a migliorare il posizionamento della Lega nel contesto nazionale e internazionale. Per farlo è necessario combinare esperienza operativa e capacità di innovare, tenendo conto delle richieste di un ambiente in rapida evoluzione e di un pubblico sempre più esigente.

Le parole del presidente paolo bedin sul nuovo assetto

Il presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, ha sottolineato l’importanza delle due nomine chiave nel nuovo organigramma. Ha definito Nicolella e Guadagnini come figure dotate di una solida esperienza e di un profilo umano di rilievo, capaci di intervenire con efficacia nella fase di crescita della Lega.

“Il contributo centrale di questi dirigenti risiederà nel miglioramento dei servizi offerti ai club e nella capacità di collocare la Lega in una posizione più incisiva nel mercato sportivo.” Ha riferito Bedin. Il Presidente prevede un rafforzamento delle capacità gestionali, soprattutto in ambiti fondamentali come la comunicazione, il marketing e le relazioni con i media.

Con questa operazione, la Lega Serie B intende mettere in campo un’organizzazione più coerente e preparata alle trasformazioni che attendono il calcio professionistico italiano. La guida condivisa da queste figure rappresenta dunque un passaggio essenziale per affrontare le richieste di competitività e attrattività sportive ed economiche.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001