Home Lifestyle la palazzina a new york dove bob dylan visse da giovane ora in vendita per 8,5 milioni di dollari
Lifestyle

la palazzina a new york dove bob dylan visse da giovane ora in vendita per 8,5 milioni di dollari

Share
Share

La storica abitazione di bob dylan nei primi anni a new york, un luogo che ha visto la nascita di molte sue canzoni, è ora sul mercato immobiliare con un prezzo che ha raggiunto cifre inaspettate rispetto al passato. Questa palazzina nel village, quartiere chiave di manhattan, racconta un pezzo di storia culturale americana fondamentale per gli appassionati di musica e cronaca cittadina.

Bob dylan e i suoi primi anni a manhattan: un inizio umile nel village

Quando bob dylan arrivò a manhattan nel 1961 aveva solo 19 anni, poche cose con sé e nessun piano chiaro per il futuro. Con una chitarra acustica, un piccolo zaino e qualche libro, decise di stabilirsi nel village, un quartiere all’epoca popolato da giovani artisti e lavoratori. L’appartamento preso in affitto era un classico tenement di quattro piani, costruito in mattoni rossi, che ospitava molte famiglie a basso reddito. L’affitto era appena 60 dollari al mese, una cifra simbolica rispetto alle metrature modeste e allo stato dell’edificio, che oggi sarebbe impensabile, vista la quotazione attuale della palazzina.

Un punto di partenza nel percorso artistico

Il fatto che dylan fosse ancora un completo sconosciuto rende quel luogo un punto di partenza cruciale nel suo percorso artistico. Nell’appartamento di w. fourth street, tra la sesta e la settima avenue, iniziò a scrivere le canzoni che lo avrebbero poi portato al successo mondiale. La sua vita in quelle stanze modeste era segnata dalla stretta vicinanza a un locale italiano, bruno’s spaghetti parlor, e a un negozio di dischi, simboli di uno stile di vita quotidiano semplice e senza fronzoli.

L’appartamento di bob dylan: dettagli e descrizioni dagli anni 60 a oggi

L’alloggio preso da dylan, identificato come il 3R al terzo piano della palazzina, non corrisponde alle immagini luminose e ricostruite che molti ricordano dal film “a complete unknown” con timothée chalamet, girato altrove in new jersey. Le sue parole tratte dal memoir del 2004 dipingono un ambiente piuttosto diverso: due stanze piccole, una camera da letto ridotta a un armadio, un angolo cottura e un salotto con camino. Le finestre, che si affacciavano su un cortile interno e sulle scale antincendio, contribuiscono a ricostruire un senso di claustrofobia e ristrettezza tipico di quella epoca e di quei contesti abitativi.

Ricordi e spirito degli anni difficili

Nei suoi scritti, dylan ha rievocato “lo spirito di quegli anni difficili” e, in fondo, quell’umile appartamento testimonia proprio l’inizio della svolta artistica di uno dei più grandi cantautori americani. Questi dettagli raccontano una quotidianità fatta di semplicità materiale e di sogni grandi, un contrasto che affascina chiunque segua sia la cronaca della musica sia quella urbana di new york.

LEGGI ANCHE
L’importanza dell’amicizia nei bambini tra condivisione, gioco e momenti di socializzazione

La ristrutturazione della palazzina e il mercato immobiliare nel village nel 2025

L’edificio, dopo decenni di usura e modifiche, ha subito un totale rinnovamento che ne ha cambiato l’aspetto e la funzionalità. Comprato nel 2015 da icon realty per 6 milioni di dollari, oggi la palazzina è sul mercato con richieste che oscillano tra 4.800 e 8.950 dollari di affitto al mese, mentre la cifra di vendita ha raggiunto un picco di 8,5 milioni di dollari. Un salto notevole rispetto a quando dylan abitava lì e pagava solo 60 dollari.

Il valore immobiliare e la memoria culturale

Il village, ormai quartiere ambito a manhattan, vede abitazioni simili trasformarsi in complessi con standard abitativi più elevati, proponendo unità che attirano affittuari alla ricerca di spazi comodi, pur rispettando l’identità storica della zona. Il valore immobiliare cresce così in parallelo con l’attenzione rivolta alla memoria culturale di personaggi come dylan, che contribuiscono a far riconoscere la rilevanza di questi edifici oltre il semplice valore commerciale.

Da questa palazzina, dove un ragazzo sconosciuto ha iniziato a scrivere pagine importanti della musica americana, a oggi, lo scenario di new york si è trasformato radicalmente, riflettendo il mutare della città stessa e del suo tessuto sociale ed economico.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001