La regione Lazio, tramite l’ASL di Frosinone, ha attivato un bando pubblico indirizzato ai residenti con patologie oncologiche o in attesa di trapianti di organi solidi o midollo. La misura vuole offrire un aiuto economico ai pazienti che affrontano trattamenti lunghi e costosi. Il Comune di Fiuggi si impegna a supportare i cittadini nella presentazione delle domande, dichiarandosi pronto a fornire assistenza pratica.
Il bando è rivolto ai residenti nella zona di competenza della ASL di Frosinone che si trovano in specifiche condizioni mediche. Possono partecipare coloro che abbiano una diagnosi certificata di patologia oncologica, attestata da centri di riferimento oncologici o strutture sanitarie regionali. In aggiunta, sono ammessi anche i pazienti inseriti in lista d’attesa per trapianti di organi solidi o di midollo osseo.
La partecipazione richiede che il paziente sia in cura presso strutture sanitarie regionali al momento della domanda, con trattamenti che possono includere visite mediche, interventi chirurgici, esami di laboratorio o radioterapie. Questo requisito assicura che l’aiuto sia destinato a chi segue percorsi di cura ufficiali e riconosciuti dalla rete sanitaria regionale.
Per accedere al contributo economico, è necessario presentare un ISEE non superiore a 15.000 euro, calcolato secondo le regole indicate nel DPCM 159/2013. Il bando accetta anche l’ISEE ordinario e non richiede un certificato formale di disabilità o non autosufficienza. Questa apertura permette a un numero più ampio di soggetti in difficoltà economiche di accedere al sostegno.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 31 luglio 2025. Se la richiesta è inoltrata da un familiare o convivente del paziente, bisogna allegare una dichiarazione che confermi il grado di parentela o la convivenza. Questo passaggio serve a garantire la correttezza delle informazioni e a evitare possibili abusi nel processo di assegnazione del contributo.
L’ASL di Frosinone raccoglierà le domande e verificherà i requisiti entro la data di scadenza. Entro il 31 ottobre 2025, trasmetterà alla Regione Lazio l’elenco definitivo delle persone che risultano idonee a ricevere il sostegno. Questo calendario permette un lavoro accurato per selezionare i beneficiari in base ai criteri stabiliti.
La regione Lazio, in seguito, provvederà a erogare il contributo economico previsto dal bando, mirando a ridurre lo sforzo finanziario vissuto da chi affronta terapie impegnative. L’iniziativa rappresenta una risposta diretta alle esigenze di chi, a causa della malattia, deve fare i conti con spese extra spesso difficili da sostenere.
Il Comune di Fiuggi, rappresentato dall’assessore ai servizi sociali Rachele Ludovici, partecipa attivamente all’iniziativa facilitando i residenti nella compilazione e nella presentazione delle domande. L’amministrazione locale mette a disposizione i propri uffici per supportare chi ha difficoltà con la procedura burocratica.
L’assessore Ludovici ha sottolineato come questo intervento vada ben oltre il semplice aiuto economico, perché alleggerisce le battaglie quotidiane dei malati, fatti di spese mediche e bisogni urgenti. Ha ricordato che chi governa ha la responsabilità di aiutare le fasce più fragili della popolazione e che oggi la salute pubblica deve farsi vicina ai cittadini, riducendo barriere e distanze.
Il coinvolgimento diretto del Comune nasce proprio dal bisogno di rendere accessibile il bando a chi ne ha diritto ma potrebbe non avere le risorse per affrontare da solo il percorso. L’impegno sul territorio vuole far incontrare domanda e sostegno reale, proprio nel momento in cui serve di più.
L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…
Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…
Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…
L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…
Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…