La Servizi Pubblici Locali di Sezze ha completato la distribuzione dei nuovi kit di mastelli in tutto il comune. Ora avvia un sondaggio online per raccogliere le opinioni dei cittadini sul servizio di raccolta differenziata. L’obiettivo è capire come il sistema sia stato accolto e individuare margini di miglioramento. Il questionario è semplice da compilare e si trova sul sito ufficiale della SPL Sezze.
Dopo la distribuzione dei mastelli, la Servizi Pubblici Locali di Sezze ha organizzato un sondaggio per coinvolgere direttamente chi usa il servizio. Il modulo è accessibile online e richiede un indirizzo di posta elettronica valido per completare la compilazione. Al termine, l’email viene richiesta una seconda volta per convalidare la partecipazione. Questa procedura mira a garantire che i dati raccolti siano corretti, evitando risposte ripetute o false, e rispettando le norme sulla privacy.
L’approccio scelto punta a rendere semplice per chiunque esprima un parere, senza complicazioni tecniche. Il form guida l’utente attraverso alcune domande mirate a verificare la soddisfazione e raccogliere critiche costruttive. In molti comuni, simili iniziative hanno permesso di individuare problemi nascosti e soluzioni pratiche, come modifiche nei giorni di raccolta o ottimizzazione della logistica. A Sezze, si punta a coinvolgere una fetta ampia di cittadini per ottenere un quadro il più possibile fedele della situazione reale.
Antonio Ottaviani, amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, ha sottolineato che il sondaggio rappresenta una fase cruciale di ascolto. Ha spiegato che la distribuzione dei mastelli è stata una fase importante ma ormai conclusa. Ora serve capire dalle persone quali siano stati gli aspetti apprezzati e quali invece abbiano creato difficoltà.
Ottaviani ha definito il sondaggio uno strumento per raccogliere suggerimenti ed eventuali critiche, necessari a perfezionare un servizio rivolto all’intera comunità. Ha ricordato come la qualità del servizio pubblico si fondi sulla capacità di adattarsi alle esigenze delle persone. Il dialogo diretto con gli utenti aiuta a gestire meglio le risorse e a evitare sprechi. Per la SPL Sezze, questo percorso significa gestire i rifiuti in modo più efficiente, coinvolgendo chi, giorno dopo giorno, utilizza il sistema.
I dati raccolti attraverso il sondaggio saranno trattati in forma anonima e aggregata. Questa scelta protegge la riservatezza di chi risponde e fornisce al contempo informazioni utili ai tecnici e ai responsabili della gestione pubblica. Il risultato dell’analisi verrà reso pubblico dalla SPL Sezze, in modo che tutti possano vedere e valutare l’andamento del servizio.
Il comune punta così a rendere evidente il proprio impegno nel dialogo con la cittadinanza e a dimostrare la volontà di costruire una gestione condivisa dei rifiuti. Questi passaggi sono stati già efficaci in altri contesti simili, dove la partecipazione diretta ha facilitato interventi mirati e miglioramenti percepibili nella raccolta differenziata.
Per chi non ha ancora preso il proprio kit di mastelli, la Servizi Pubblici Locali di Sezze sollecita a farlo il prima possibile. I punti di distribuzione restano aperti dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13, presso la sede in via Gattuccia. Il ritiro è un passaggio fondamentale per partecipare attivamente alla raccolta differenziata e garantire una corretta separazione dei rifiuti.
Questo nuovo kit rappresenta la base su cui si fonda la campagna di raccolta, ormai avviata su tutto il territorio comunale. Il ritiro permette ai cittadini di mettere in pratica le nuove regole e contribuire così a migliorare la gestione complessiva. La SPL Sezze invita tutti a partecipare anche al sondaggio online dopo aver sperimentato il servizio, per fornire un riscontro concreto.
Due figure note della politica locale di Sora, Salvatore Meglio e Serena Petricca, annunciano la…
La casa di Jack, film del 2018 diretto da Lars von Trier, si immerge in…
La provincia di Latina registra un passo importante nel settore sanitario grazie a un finanziamento…
Il lago di Vico, uno specchio d’acqua prezioso nel territorio della Tuscia, è al centro…
Un evento musicale speciale prende vita domani, lunedì 21 luglio alle ore 18.00, al conservatorio…
La Roma si appresta a chiudere il secondo colpo per la stagione 2025/26 dopo l’arrivo…