Categories: Notizie

Latina avvia recupero massiccio della tari: oltre 10.000 posizioni anomale nel mirino

L’amministrazione comunale di Latina ha varato un intervento significativo contro l’elusione della Tari, cercando di recuperare somme non versate da migliaia di cittadini. La misura arriva dopo anni di sistemi di riscossione giudicati inefficienti e costosi. Il progetto si concentra su oltre diecimila casi in cui il tributo ambiente è stato pagato in modo insufficiente o non corretto, con l’obiettivo di riportare giustizia fiscale e alleggerire in futuro il carico tariffario.

L’operazione di recupero della tari a latina: numeri e metodo

La determina pubblicata nell’albo pretorio del Comune indica un’azione coordinata e mirata per esaminare circa 10.000 posizioni sospette. Si tratta di abitazioni o attività che sino a oggi hanno pagato una Tari inferiore a quella dovuta. Il controllo si basa sul confronto tra dati anagrafici e le utenze attive, analizzando anche i certificati di residenza in rapporto alle utenze Tari effettivamente segnalate.

Con questa iniziativa, l’amministrazione guidata da Matilde Celentano vuole recuperare risorse impattanti per il bilancio comunale. Hanno un rilievo particolare quei casi in cui la tassa non è stata calcolata o versata in modo appropriato, creando un danno alle casse pubbliche e un’ingiusta concorrenza economica tra cittadini. Per ora la stima riguarda 10.000 posizioni, ma il lavoro potrebbe portare a un numero maggiore di irregolarità scoperte.

L’impatto sulle tariffe tari: richieste e prospettive

Il presidente di Decisamente Latina, Andrea Giuliani, ha posto un accento preciso sull’uso dei fondi recuperati. Chiede che questo denaro venga destinato subito a ridurre le tariffe Tari, tra le più alte d’Italia, in particolare per un’errore gestionale della giunta precedente guidata da Coletta. Secondo Giuliani, la scelta di fondare un’azienda speciale e adottare un sistema di raccolta porta a porta in un Comune ampio come Latina si è tradotta in una spesa eccessiva.

Giuliani ha spiegato che il calo delle tariffe sarebbe un traguardo importante per tutti i cittadini, specialmente se si riuscisse insieme a contrastare chi oggi evade totalmente questo tributo. Ridurre la Tari significherebbe alleggerire la pressione economica sulle famiglie e sulle imprese della città, dando valore a un’azione amministrativa concreta, in grado di restituire equità nel pagamento delle tasse locali.

Le sfide del contrasto all’elusione tari

Il recupero della Tari non è un’operazione semplice. Le difficoltà maggiori riguardano la raccolta e il confronto delle informazioni, anche perché spesso i dati anagrafici non corrispondono puntualmente alle utenze attive. La proposta avanzata prevede di incrociare intestazioni di utenze domestiche con lo stato dei certificati di residenza e le attivazioni delle utenze Tari per individuare i cosiddetti “furbetti”.

Questi controlli incrociati necessitano di un lavoro accurato, ma non sono impossibili da realizzare. L’automatizzazione di parte di questi processi o il ricorso a software dedicati potrebbe supportare il Comune in questa battaglia. Il contrasto all’elusione rappresenta non solo un dovere fiscale ma anche una questione di giustizia sociale: garantire che tutti paghino il dovuto significa difendere le risorse necessarie alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti.

Un impegno per una gestione più responsabile

L’impegno dell’amministrazione si configura come un passo avanti verso una gestione più trasparente e responsabile del servizio di igiene urbana. Resta da vedere come si evolverà la situazione, ma i segnali sono chiari: l’attenzione sulle posizioni anomale non si limiterà a questo intervento. Chi non rispetta le regole sarà messo in evidenza e chiamato a rispondere dei propri debiti con il Comune.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Enzo bertagnoli muore a 15 anni dopo una dura lotta contro un tumore cerebrale

La morte di enzo bertagnoli, giovane figlio dell’ex portiere della roma julio sergio, segna la…

3 ore ago

Accordo sui premi tecnici e nuovi impegni per il personale comunale di latina nel 2024

Il Comune di Latina ha raggiunto un'intesa importante con le delegazioni sindacali riguardo il regolamento…

3 ore ago

Grave incidente sulla strada monti lepini vicino al ristorante patricano provoca disagi al traffico

Nella giornata di oggi un incidente stradale ha coinvolto due veicoli lungo la strada monti…

3 ore ago

al via l’ariano international film festival dal 28 luglio al 3 agosto con ospiti e nuove iniziative

L’ariano international film festival torna ad animare la città di Ariano Irpino nel cuore dell’estate,…

5 ore ago

Nasce il viviamo d’arte festival a latina, nuova sfida per la stagione teatrale 2025/2026

Il teatro G. d’annunzio di latina si prepara ad accogliere un nuovo evento culturale che…

5 ore ago

Rami pericolanti di un eucaliptus in centro a latina, intervento dei vigili del fuoco e polizia locale

Un episodio di potenziale rischio si è verificato questo pomeriggio a latina, in via Pio…

5 ore ago