Home Notizie Lite e aggressione durante assemblea pubblica sulla discarica di via Scrivia ad aprilia
Notizie

Lite e aggressione durante assemblea pubblica sulla discarica di via Scrivia ad aprilia

Share
Share

Una riunione pubblica sul futuro della discarica di via Scrivia, ad Aprilia, ha preso una piega violenta nella giornata di ieri, 15 aprile 2025, culminando in un’aggressione fisica tra due esponenti politici locali. L’ex assessore all’Urbanistica Roberto Boi ha colpito il segretario di Sinistra italiana Davide Casari, che ha riportato lesioni e si è recato al pronto soccorso. La vicenda ha subito richiamato l’intervento delle forze dell’ordine locali, che hanno raccolto testimonianze senza però registrare denunce formali.

Come è iniziata la discussione durante l’assemblea pubblica

La tensione si è accesa mentre Roberto Boi prendeva la parola davanti ai cittadini riuniti nella sala comunale di Aprilia per discutere della questione discarica in via Scrivia. Nel corso del suo intervento, Davide Casari ha interrotto più volte criticando alcuni passaggi del discorso dell’ex assessore. Le ragioni di questa contestazione erano legate a valutazioni politiche e amministrative sulle decisioni urbanistiche e ambientali che riguardano la discarica, tema molto sentito in città per i problemi di impatto sull’area circostante.

I due protagonisti si sono duramente confrontati a voce, con scambi di accuse e parole pesanti già dopo pochi minuti. Più testimoni hanno confermato che i toni sono rapidamente degenerati, diventando sempre più accesi e difficili da controllare. L’atmosfera si è fatta incandescente tanto da far preoccupare le persone presenti, osservatori abituali delle questioni ambientali e urbanistiche cittadine.

Il momento dell’aggressione e l’intervento della polizia

A un certo punto, sempre secondo quanto riferito da chi era nella sala, Roberto Boi avrebbe lasciato il microfono e si sarebbe avventato improvvisamente su Casari. L’ex assessore ha colpito con una testata il segretario di Sinistra italiana, scatenando confusione e allarme tra i presenti. Durante la colluttazione, pare che Boi sia stato colpito a sua volta con un oggetto che alcuni testimoni descrivono come un casco, dettaglio ancora al vaglio degli agenti intervenuti.

Il violento scontro è durato pochi minuti, dopo i quali alcune persone sono riuscite a separare i due litiganti, evitando ulteriori conseguenze fisiche. La polizia locale, presente nelle vicinanze, è arrivata sul posto in pochi minuti. Gli agenti hanno raccolto testimonianze dei testimoni, identificato tutti i presenti e cercato di ricostruire il quadro completo di quanto accaduto. Sono stati acquisiti dichiarazioni sull’origine della lite, su chi ha lanciato per primo il gesto violento e su eventuali provocazioni.

Le condizioni di salute di casari e boi dopo l’aggressione

Dopo l’alterco, Davide Casari si è recato al pronto soccorso dei Castelli, dove i medici hanno diagnosticato ferite e traumi al volto, causati dalla testata ricevuta. Casari ha trascorso la notte in osservazione, viene riferito, e ha ricevuto le cure necessarie prima di essere dimesso in tarda serata. Il segretario ha riportato contusioni piuttosto serie e un forte dolore al volto.

LEGGI ANCHE
Uomo di 49 anni fugge al controllo della polizia ad April e viene denunciato per resistenza

Anche Roberto Boi ha fatto ricorso alle cure ospedaliere. L’ex assessore si è presentato al pronto soccorso di Aprilia con una ferita allo zigomo e un acufene all’orecchio, risultato probabilmente dello scontro e del colpo subito. Entrambi sembrano fuori pericolo ma con segni evidenti dell’incidente. Le condizioni fisiche dei due hanno fatto subito riflettere sulla gravità della situazione e sulle tensioni che caratterizzano nel modo più stretto la vita politica e civile di Aprilia.

Nessuna denuncia formale ma clima teso in città

Nonostante la gravità dell’episodio, finora nessuno dei due protagonisti ha sporto denuncia formale. Le forze dell’ordine rimangono in attesa di eventuali sviluppi e monitorano la situazione, mentre in città si respira un’aria carica di tensione. L’assemblea era stata convocata proprio per discutere di un tema delicato come l’impatto ambientale della discarica di via Scrivia, che da anni suscita polemiche e conflitti tra cittadini, forze politiche e amministrative.

L’episodio di violenza resta un fatto isolato ma significativo rispetto alle divisioni che animano il dibattito locale. La vicenda ha attirato l’attenzione su Aprilia anche da parte di osservatori esterni, evidenziando quanto siano vivaci e a volte esplosive le dinamiche politiche nella zona. L’intervento delle autorità e la documentazione raccolta sembrano il primo passo per una eventuale indagine più approfondita sul caso.

Le prossime ore saranno decisive per capire se l’argomento si chiuderà sul piano politico oppure si aprirà una fase di confronto più tesa in cerca di responsabilità e chiarimenti. Intanto, la città resta scossa dall’accaduto e segue con attenzione le evoluzioni di questo episodio che ha superato il confine della dialettica politica per diventare un fatto di cronaca.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001