La squadra di calcio dell’olympiakos, campione di Grecia, farà la sua preparazione atletica allo stadio “lancellotta” di isernia prima dell’amichevole contro il napoli, fissata per il 14 agosto a castel di sangro, in provincia dell’aquila. Questo evento porta con sé riflessi importanti sul piano sportivo e turistico per la città molisana.
Il team greco proveniente dalla serie A di calcio si stabilirà a isernia a partire dal 13 agosto, un giorno prima dell’amichevole con il napoli. La scelta dello stadio “lancellotta” rappresenta un’opportunità significativa per la società ellenica, ma anche per la città che ospita la preparazione. Lo stadio, negli ultimi tempi, ha beneficiato di interventi di riqualificazione che lo rendono adeguato agli standard richiesti da squadre professionistiche di alto livello.
I calciatori e lo staff tecnico potranno quindi sfruttare una struttura moderna per allenarsi e prepararsi alla sfida riguardante una compagine italiana di grande rilievo. Non a caso, l’iniziativa testimonia la capacità di isernia di dialogare con club di primo piano e di accogliere eventi dal forte richiamo sportivo.
Gemma Laurelli, assessore comunale allo Sport di isernia, ha sottolineato il valore che la presenza dell’olympiakos assume per la città. Ha messo in evidenza come questa opportunità sia un riconoscimento agli sforzi messi in campo dall’amministrazione per migliorare gli impianti sportivi locali, tra cui lo stadio “lancellotta”. L’attenzione verso lo sport emerge come motore di sviluppo e crescita per il territorio, non solo in termini di attività sportive ma anche di impatto economico e turistico.
L’arrivo della squadra greca porta con sé visibilità che può ampliare l’interesse verso isernia da parte di appassionati e addetti ai lavori. Si aprono spazi per future collaborazioni con altre società di primo livello, rafforzando l’immagine della città come luogo in grado di ospitare eventi sportivi importanti e di rilievo internazionale.
Un ruolo chiave nell’organizzazione dell’arrivo dell’olympiakos è stato svolto dal referente del club per l’Italia, Vincenzo Cannatelli. La proficua collaborazione con l’amministrazione comunale ha permesso di curare con attenzione tutti i dettagli necessari per accogliere al meglio la squadra in vista della preparazione e della partita amichevole.
Questa esperienza può rappresentare un modello per altre iniziative simili. La capacità di isernia di attirare squadre di alta classifica si traduce in opportunità di scambio e crescita reciproca. Possibili nuove collaborazioni sportivo-turistiche potrebbero rafforzare il legame con il mondo del calcio internazionale e portare benefici concreti in termini di sviluppo locale.
In vista della gara amichevole del 14 agosto, la città di isernia si prepara ad accogliere un appuntamento che va oltre lo sport, intrecciando valorizzazione degli impianti, promozione turistica e rilancio dell’immagine sul piano nazionale e internazionale. La scelta dell’olympiakos conferma l’importanza dello sport come veicolo di relazioni e promozione sul territorio.
Nel cuore del Lazio, il teatro romano di Minturnae si prepara ad accogliere un appuntamento…
Un giovane è stato vittima di una violenta aggressione nel pomeriggio del 2025 a Tarquinia,…
La questione della fondazione latina 2032 continua a sollevare polemiche in città per errori formali…
Le prossime elezioni regionali in Campania attirano l’attenzione dei maggiori partiti italiani. La segretaria nazionale…
Elly Schlein ha tracciato i temi chiave che intende affrontare se dovesse diventare premier. Al…
La recente rimozione di manifesti della Lega a Roma ha scatenato un acceso confronto tra…