Categories: Notizie

L’opposizione di ceccano critica la gestione delle disinfestazioni e la mancanza di interventi contro virus west nile

Negli ultimi mesi, a Ceccano la gestione delle attività di disinfestazione ha acceso un acceso dibattito. Il gruppo di opposizione “Grande Ceccano” ha espresso forte preoccupazione sull’assenza di interventi ordinari, ormai considerati fondamentali per la salute pubblica. La questione ha preso maggiore rilievo dopo la segnalazione di casi di virus West Nile nella provincia di Latina. Scopriamo come si sono mossi i rappresentanti dell’opposizione e quali richieste hanno rivolto all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Querqui.

Disinfestazioni assenti, secondo l’opposizione

Al centro delle critiche c’è la gestione delle attività di disinfestazione sul territorio cittadino. La capogruppo Alessia Macciomei denuncia una totale assenza di interventi, in netto contrasto con gli anni passati, quando queste operazioni venivano svolte con regolarità e attenzione. L’amministrazione, che avrebbe dovuto rappresentare un punto di svolta, ha invece lasciato in sospeso servizi ritenuti “ordinarî”, fondamentali per il benessere dei cittadini.

Denuncia sulla mancanza di interventi

Macciomei sottolinea come le disinfestazioni siano state “inesistenti” e come questa mancanza rischi di esporre il territorio e la popolazione a problemi legati alla proliferazione di insetti e parassiti. La situazione, per la capogruppo, riflette una carenza organizzativa che mina la qualità della vita in città e fa regredire un servizio che era stato consolidato nel passato recente.

L’opposizione non nega che la parola d’ordine di questa amministrazione fosse cambiare passo, ma afferma che di fatto quel cambiamento non si sia concretizzato nella gestione quotidiana dei servizi fondamentali.

Il rischio del virus west nile e la risposta dell’amministrazione

La presenza del virus West Nile in alcune zone della provincia di Latina ha fatto emergere un ulteriore allarme civile. Questo virus, trasmesso dalle zanzare, rappresenta un pericolo soprattutto per le persone anziane o con condizioni di salute fragili. Di fronte a questa minaccia, l’opposizione non ha riscontrato né azioni preventive né campagne di sensibilizzazione da parte del Comune di Ceccano.

Mancanza di azioni preventive

Secondo le dichiarazioni di Macciomei, l’amministrazione del sindaco Querqui non ha mostrato la necessaria attenzione al rischio sanitario che deriva da un’assenza di disinfestazioni regolari. Non è arrivata alcuna mossa concreta per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. Questo atteggiamento, secondo l’opposizione, potrebbe portare a situazioni di emergenza e casi di contagio anche all’interno della città.

La gravità della questione ha reso più urgente la richiesta di interventi immediati da parte dell’esecutivo cittadino. L’opposizione denuncia una sorta di inerzia, mentre la pandemia assieme alle minacce virali dovrebbero spingere le autorità locali a muoversi con maggior determinazione.

Rallentamenti nelle pratiche amministrative e critiche sulla gestione

Un altro nodo emerso dalle accuse dell’opposizione riguarda il funzionamento della macchina amministrativa. Macciomei punta il dito contro il rallentamento burocratico in molti ambiti, definendo l’organizzazione “ingessata” e incapace di portare avanti pratiche essenziali. Questo quadro, per la rappresentante di Grande Ceccano, ingessa la città e ne impedisce la crescita.

Impatto sulla qualità della vita

La lenta gestione degli interventi più semplici come il taglio dell’erba e la manutenzione dei fossi crea un impatto negativo per tutti i residenti. Nel mentre, l’amministrazione si concentra sulla trasparenza, che l’opposizione definisce un dettaglio usato per giustificare altre carenze operative.

Macciomei lancia un appello a chi guida la maggioranza, invitando a mettere da parte i motivi legati al passato e a lavorare con concretezza e senso pratico. L’opposizione non accetta che le responsabilità vengano scaricate sulle amministrazioni precedenti mentre le problematiche attuali rimangono irrisolte sotto gli occhi di tutti.

Richiesta di interventi urgenti a sindaco e delegato all’ambiente

Per terminare, l’opposizione ha fatto un appello diretto al sindaco Querqui e al delegato all’ambiente Massa. La sollecitazione è quella di intervenire senza ulteriori ritardi sulle disinfestazioni, sul taglio dell’erba e sulla pulizia di fossi e cunette. Questi interventi, oltre a migliorare il decoro urbano, sono indispensabili per la salute pubblica e la prevenzione di epidemie.

Grande Ceccano sottolinea la necessità di azioni tempestive che accompagnino le parole ai fatti, soprattutto considerati i rischi che incombono sulla città. La difesa della salute dei cittadini con interventi puntuali rappresenta oggi una priorità a cui l’amministrazione non può sottrarsi. Restare fermi significherebbe ignorare un problema che si è già fatto sentire nei territori vicini e rischia di riguardare anche Ceccano da vicino.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

L’università d’annunzio di chieti pescara lancia la piattaforma cerco alloggio per studenti dal 1° settembre 2025

La d’annunzio di Chieti Pescara ha avviato un nuovo servizio digitale rivolto agli studenti, in…

5 minuti ago

La mancanza di iniziativa nel centrodestra complica la sfida elettorale in campania nel 2025

La situazione politica in Campania si fa più complessa a pochi mesi dalle elezioni regionali.…

6 minuti ago

Il festival pontino di musica a sabaudia ospita il trio zazel con un programma tra haydn, piazzolla e cavazza preta

Il festival pontino di musica ritorna con una nuova tappa dedicata al trio zazel, una…

8 minuti ago

Tensioni sul caso ABC della città portano sindaco Matilde Celentano a convocare incontro con Lega e Forza Italia

La situazione interna alla maggioranza che sostiene l’amministrazione del comune è sempre più complicata a…

12 minuti ago

Incidente sull’autostrada a1 tra ceprano e pontecorvo: traffico bloccato in direzione napoli

Un incidente stradale ha coinvolto l’autostrada A1, nel tratto compreso tra i caselli di Ceprano…

13 minuti ago

L’abruzzo fornirà l’olio per la lampada votiva sulla tomba di san francesco ad assisi per tutto il 2025

L’abruzzo tornerà ad avere un ruolo simbolico e spirituale nel cuore della tradizione francescana, offrendo…

20 minuti ago