Categories: Notizie

Michele notaro nominato vicesindaco di pontecorvo: il sindaco rotondo ufficializza la nomina

Il Comune di pontecorvo si prepara a un cambio significativo nella sua giunta. Il sindaco anselmo rotondo ha ufficializzato la nomina di michele notaro come nuovo vicesindaco, seguendo le intese politiche raggiunte nella maggioranza. Questo passaggio segna una tappa importante per l’amministrazione locale e per la gestione quotidiana della città.

La nomina ufficiale e le dichiarazioni del sindaco anselmo rotondo

Venerdì mattina il sindaco di pontecorvo, anselmo rotondo, ha firmato il decreto con cui prendeva ufficialmente il via l’incarico conferito a michele notaro. La decisione è il frutto di accordi politici interni alla maggioranza che governa la città. L’annuncio è arrivato dallo stesso primo cittadino tramite un post pubblicato sul suo profilo facebook, strumento scelto per comunicare direttamente con i cittadini.

Rotondo ha espresso fiducia nelle capacità di michele notaro, sottolineando come la sua esperienza e il suo impegno potranno servire la comunità in modo concreto. Ha anche dedicato parole di ringraziamento agli assessori che avevano precedentemente ricoperto il ruolo di vicesindaco: katiuscia mulattieri, gianluca narducci e annagrazia longo. Un passaggio che racconta il rispetto per il lavoro già svolto e indica una continuità nel percorso amministrativo.

Il sindaco ha voluto augurare buon lavoro a notaro, ribadendo l’importanza del ruolo ricoperto all’interno della giunta comunale. La scelta di condividere il messaggio attraverso i social evidenzia inoltre la volontà di mantenere un dialogo aperto e trasparente con la cittadinanza.

Il profilo e il ruolo di michele notaro nella giunta di pontecorvo

Michele notaro arriva a questo incarico portando con sé una esperienza legale, essendo avvocato. Il ruolo di vicesindaco prevede responsabilità precise, rappresentando il sindaco in sua assenza e supportando il lavoro di coordinamento della giunta. Notaro dovrà occuparsi della gestione di alcune materie amministrative e mantenere un rapporto costante con gli altri assessori per assicurare l’attuazione delle decisioni di governo.

Non a caso il sindaco ha voluto sottolineare l’impegno e la disponibilità di notaro a lavorare per la comunità. Pontecorvo, come molte realtà locali, richiede una guida capace di mantenere l’attenzione sulle necessità quotidiane dei cittadini, garantendo una presenza concreta e operativa in municipio.

Le aspettative sono quelle di una collaborazione stretta tra notaro e rotondo, che potrà tradursi in una gestione più efficiente degli impegni amministrativi. Il nuovo vicesindaco sarà anche un punto di riferimento per gli elettori, non solo all’interno delle stanze del palazzo comunale.

Il ruolo dei precedenti vicesindaci e il riassetto della giunta comunale

L’uscita di scena di katiuscia mulattieri, gianluca narducci e annagrazia longo dal ruolo di vicesindaco chiude una fase della giunta pontina. Ognuno di loro ha ricoperto l’incarico con responsabilità e ha contribuito alla gestione della città. Il sindaco rotondo ha voluto sottolineare questo aspetto nel suo messaggio, rimarcando la continuità del lavoro politico e amministrativo.

Il riassetto della giunta, con la nomina di notaro, riflette una dinamica interna alla maggioranza che ha trovato una sintesi in questo nuovo nome. Resta da osservare come cambieranno le deleghe e quali saranno gli indirizzi precisi affidati al nuovo vicesindaco in rapporto agli obiettivi fissati dal sindaco.

Il passaggio mostra anche la necessità di mantenere coeso il gruppo che sostiene il governo cittadino. Le nomine restano strumenti essenziali per bilanciare equilibri politici e garantire la funzionalità del Comune.

La comunicazione istituzionale attraverso i social network

L’annuncio ufficiale della nomina tramite facebook racconta il mutato modo di comunicare della politica locale. Il sindaco rotondo ha scelto un canale diretto per informare i pontini, evitando passaggi istituzionali più tradizionali e concentrandosi sul contatto immediato con i cittadini.

L’uso dei social network in questo caso permette un messaggio rapido e chiaro, che arriva direttamente agli utenti che seguono la pagina del primo cittadino. Il post contiene non solo l’annuncio ma anche ringraziamenti e auguri di buon lavoro, elementi che rafforzano la relazione tra amministrazione e comunità.

Questo tipo di comunicazione riflette una tendenza diffusa nelle amministrazioni locali italiane, dove la trasparenza e la presenza in rete diventano strumenti di condivisione delle decisioni politiche. La scelta di rotondo sottolinea anche la volontà di mantenere viva l’attenzione sull’azione della giunta in un momento di cambiamento.

Il passaggio di testimone a pontecorvo è dunque anche un modo per aggiornare i cittadini, coinvolgendoli nelle scelte di governo, attraverso canali oggi considerati fondamentali per la partecipazione pubblica.

Clarissa Abile

Recent Posts

una bomba d’acqua si abbatte su sora: allagamenti diffusi e black‑out in varie zone della città

Nel pomeriggio di oggi, sora è stata colpita da un improvviso e violento temporale con…

1 minuto ago

Sgominata rete illegale per la pesca e vendita abusiva di vongole tra abruzzo e marche

Un’operazione della Guardia Costiera ha portato alla luce un sistema illegale di pesca, trasporto e…

13 minuti ago

Serena rossi porta a l’aquila il suo spettacolo “serenata a napoli” il 19 luglio

Serena Rossi torna a esibirsi dal vivo con il suo spettacolo musicale e teatrale "SereNata…

15 minuti ago

La asl di frosinone completa la nomina del direttore amministrativo e sanitario con figure di rilievo

La asl di frosinone ha ufficializzato ieri le nomine del nuovo direttore amministrativo e del…

17 minuti ago

tre incendi di sterpaglie in provincia di Frosinone mettono a dura prova i vigili del fuoco tra Coreno Ausonia, Anagni e Pignataro Interamna

Nella giornata del 20 aprile 2025 diverse zone della provincia di Frosinone hanno dovuto affrontare…

19 minuti ago

La sala assoli di napoli festeggia 40 anni con eventi tra teatro, musica, danza e arte internazionale

La sala assoli, punto d’incontro culturale nei Quartieri Spagnoli di Napoli, celebra i quaranta anni…

23 minuti ago