Home Notizie Militari e forze dell’ordine uniti per la donazione di sangue presso la caserma Simone Simoni a Sora
Notizie

Militari e forze dell’ordine uniti per la donazione di sangue presso la caserma Simone Simoni a Sora

Share
Share

L’attività di donazione del sangue ha visto protagonisti i militari del 41° reggimento IMINT “Cordenons” dell’Esercito italiano, insieme alle forze dell’ordine locali, in un’iniziativa promossa dall’A.S.L. di Frosinone. Questa operazione svolta nei giorni passati nella caserma “Simone Simoni” a Sora ha portato a una raccolta significativa di sangue, dimostrando l’impegno concreto delle istituzioni militari e civili a favore della salute pubblica.

Il contributo del 41° reggimento IMINT “cordenons”

Il 41° reggimento IMINT “Cordenons” ha svolto un ruolo centrale nella raccolta di sangue inaugurata dall’A.S.L. di Frosinone. Le attività si sono svolte direttamente nella caserma “Simone Simoni” di Sora, dove il personale militare ha aderito con grande disponibilità all’iniziativa. I militari hanno risposto all’appello dimostrando una partecipazione consistente e una forte sensibilità verso i bisogni della comunità. L’organizzazione dentro la caserma ha permesso di creare un ambiente sicuro e ben gestito. L’autoemoteca dell’associazione “La rete di OdV”, presente sul posto, ha raccolto il sangue direttamente dai donatori militari, sfruttando al massimo le attrezzature messe a disposizione. Non a caso, il reggimento ha consolidato questa collaborazione grazie a precedenti iniziative simili, in cui il numero dei partecipanti cresce regolarmente.

Il ruolo delle forze dell’ordine locali nella raccolta sangue

Accanto ai militari, hanno partecipato attivamente gli agenti dell’Arma dei Carabinieri della compagnia di Sora e il personale della polizia locale. Questi rappresentanti delle forze dell’ordine hanno garantito il supporto logistico e operativo necessario allo svolgimento della giornata di donazione. La loro presenza ha facilitato la gestione degli accessi e la sicurezza generale dell’iniziativa, aspetti fondamentali per mantenere un’organizzazione fluida soprattutto in situazioni di grande affluenza. La sinergia tra esercito e forze dell’ordine evidenzia come diverse realtà istituzionali possano lavorare insieme con lo stesso obiettivo: contribuire a una causa di interesse collettivo. Grazie a questo coordinamento, in poche ore sono stati raccolti circa 30 litri di sangue, una quantità che sostiene efficacemente i presidi sanitari.

L’impegno del comando reggimento e l’importanza della sensibilizzazione

Il colonnello Carlo Conte, comandante del 41° reggimento, ha richiamato l’attenzione sull’importanza dell’iniziativa, ripetuta periodicamente per favorire la donazione nel territorio locale. Il comandante ha evidenziato la crescita progressiva nelle adesioni da parte dei militari, segno di una cultura del dono diffusa e radicata all’interno del reparto. Conte ha confermato che il reggimento manterrà questa disponibilità, organizzando ulteriori giornate di raccolta presso la caserma “Simoni”. Il principale obiettivo è favorire un coinvolgimento più ampio della comunità locale, per rispondere alle esigenze della rete sanitaria con un contributo costante. La presenza di figure militari note in città ha sicuramente un impatto positivo, dando esempio di partecipazione civile e responsabilità sociale.

LEGGI ANCHE
Frode da 200 milioni di euro scoperta in Italia, 18 indagati e 45 società fantasma coinvolte

Il ringraziamento dell’associazione “la rete di OdV” e le prospettive future

Il presidente dell’associazione donatori “La rete di OdV” ha espresso un ringraziamento sentito nei confronti del 41° reggimento e delle forze dell’ordine locali. Il risultato raggiunto con la raccolta di sangue è stato definito importante non solo in termini quantitativi, ma anche per l’effetto che produce sulla diffusione della cultura della donazione nel territorio di Sora e nella provincia di Frosinone. L’associazione ha sottolineato che simili iniziative aiutano a sensibilizzare la cittadinanza e a costruire un’abitudine alla donazione. Senza un’apposita sensibilizzazione, infatti, le scorte di sangue possono diventare insufficienti. “La rete di OdV” mira dunque a promuovere nuovi appuntamenti simili, contando sulla partecipazione delle istituzioni militari e civili per raggiungere un pubblico sempre più ampio e variegato. L’azione congiunta ha mostrato i primi effetti concreti e rappresenta un modello per altre realtà sul territorio.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001