Il palleggiatore Nicola Salsi è il nuovo acquisto del Cisterna volley per la prossima stagione di Superlega Credem Banca. Il giocatore emiliano, esperto regista con diverse stagioni alle spalle in serie A, arriva dai successi recenti con Piacenza e porta con sé una grande esperienza nazionale e internazionale. Oltre al ruolo in campo, Salsi si distingue anche per la sua presenza attiva sui social, dove documenta la vita di un atleta professionista.
Nicola Salsi è nato nel 1997 a Reggio Emilia e ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nel vivaio di Modena. Con la squadra emiliana ha vinto il titolo under 20 e ha esordito in prima squadra nella stagione 2016-2017, conquistando subito la Supercoppa italiana. Dopo l’esperienza in serie A1 con Modena, ha giocato in A2 con Club Italia e Siena, dimostrando qualità importanti nel ruolo di palleggiatore.
Successivamente, ha vestito le maglie di Lagonegro e nuovamente Modena, con cui ha ottenuto la Coppa CEV nel 2023. Il giocatore ha avuto anche un’esperienza all’estero, in Austria, con l’Hypo Tirol Innsbruck, conquistando il campionato e la Supercoppa nazionale austriaca. Il suo ultimo anno in Italia lo ha visto a Piacenza, dove ha contribuito al quinto posto della Regular Season e alla semifinale dei playoff scudetto.
Il palleggiatore ha raccolto diverse convocazioni nella nazionale italiana. Con la squadra azzurra ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi, aggiungendo così al suo curriculum trofei importanti anche in campo internazionale.
L’arrivo di Nicola Salsi a Cisterna è stato rapido e deciso. Il giocatore ha raccontato di aver subito accettato la proposta senza esitazioni, trovando stimolante l’idea di affrontare un campionato di Superlega molto competitivo. Lo stesso Salsi sottolinea che la Superlega sta alzando sempre più il suo livello e che la squadra pontina, composta da tanti giovani, dovrà lavorare molto in palestra per crescere.
Nonostante la sua giovane età, Salsi sarà uno tra i più esperti del gruppo, e questo ruolo da “anziano” nella squadra lo spinge a guidare i compagni nei momenti più difficili. La sua convinzione è che la coesione e lo spirito di squadra possano portare il Cisterna volley a ottenere risultati importanti in una stagione che si annuncia sfidante.
Il regista emiliano punta molto sull’armonia e sull’investimento quotidiano sul campo; solo così, dice, si potranno raggiungere soddisfazioni concrete. Il gruppo, composto da ragazzi di età media bassa, ha per Salsi un grande margine di miglioramento e potenzialità da sviluppare.
Oltre all’attività sportiva, Nicola Salsi si è fatto conoscere anche in rete grazie al suo canale YouTube dove racconta la pallavolo a 360 gradi. È iniziato tutto per gioco circa due anni fa, ma il progetto è diventato per lui una seconda occupazione parallela. Attraverso i video, ha trovato un modo per condividere con i tifosi e gli appassionati la sua quotidianità da atleta.
Salsi riceve molti messaggi e riconoscimenti da chi segue i suoi contenuti. Riuscire a far sorridere o interessare persone diverse lo motiva a produrre nuovi video, anche se gestire questa attività richiede tempo e sacrifici, da organizzare tra allenamenti e pause. Il canale, dice, è anche un rifugio mentale: quando in palestra qualche giornata non va come previsto, dedicarsi al montaggio o alla creazione di contenuti aiuta a staccare la mente e a ricaricare le energie.
La sua presenza social avvicina il pubblico al dietro le quinte del volley professionistico, offrendo uno sguardo più umano e diretto su una carriera difficile, fatta di allenamenti intensi e momenti di alta pressione.
Nicola Salsi valuta l’obiettivo principale per la squadra pontina: la salvezza in Superlega. Un traguardo condiviso da molte formazioni del campionato, dove la competizione spesso si protrae fino all’ultima giornata. La lotta per evitare la retrocessione si mostra nei fatti molto accesa e incerta.
Raggiunta questa soglia, il gruppo potrà puntare a raccogliere il meglio da ogni partita. Le ambizioni di crescita sono chiare e Salsi evidenzia come il lavoro sul campo sarà la chiave per progredire. La giovane età della rosa richiede pazienza e determinazione per affrontare la stagione regolare senza perdere terreno.
La convinzione del regista è che con la giusta mentalità e un buon clima dentro e fuori dal campo il Cisterna volley potrà giocarsi bene le sue carte nel torneo 2025. La squadra vuole farsi trovare pronta già dalle prime giornate, mettendo in mostra una solida organizzazione tattica e una voglia di competere costante.
Serena Rossi torna a esibirsi dal vivo con il suo spettacolo musicale e teatrale "SereNata…
La asl di frosinone ha ufficializzato ieri le nomine del nuovo direttore amministrativo e del…
Nella giornata del 20 aprile 2025 diverse zone della provincia di Frosinone hanno dovuto affrontare…
La sala assoli, punto d’incontro culturale nei Quartieri Spagnoli di Napoli, celebra i quaranta anni…
Un incendio ha completamente consumato un ristorante in legno situato a Manoppello Scalo, lungo la…
L’idea di costruire un nuovo stadio per il Napoli torna a emergere in questi giorni,…