Categories: Notizie

Salvatore meglio e serena petricca si autosospendono da forza italia a sora dopo anni di militanza

Due figure note della politica locale di Sora, Salvatore Meglio e Serena Petricca, annunciano la loro autosospensione da Forza Italia. La decisione arriva dopo anni passati nel partito, con ruoli di rilievo anche all’interno del direttivo cittadino e nel consiglio comunale. La scelta è motivata da profonde divergenze sulla linea politica seguita oggi dal partito.

La decisione di autosospensione dopo un lungo percorso politico

Salvatore Meglio, consigliere comunale a Sora, e Serena Petricca, fino a poco tempo fa membro attivo del direttivo cittadino di Forza Italia, hanno scelto di interrompere il proprio impegno politico nel partito. Dopo numerosi anni di attiva partecipazione, la loro scelta si concentra sulla sensazione di un distacco sempre più netto rispetto alle scelte politiche assunte. In una nota congiunta, esprimono il rammarico per l’addio al partito, sottolineando però come sia una decisione doverosa per coerenza personale e politica.

I due esponenti sottolineano che le motivazioni sono nate dalla percezione di un mutamento profondo e negativo all’interno del partito, giudicato poco rispettoso delle persone che hanno dedicato tempo e dedizione all’azione politica, e dichiarano che la linea seguita non rispecchia più i loro principi. Questo distacco è maturato nel tempo, fino a raggiungere un punto di rottura difficile da superare.

Critiche alla linea politica di forza italia a sora

Nel comunicato, Meglio e Petricca parlano di una politica «del tutto antidemocratica» adottata ormai stabilmente dal partito, che avrebbe compromesso il rispetto reciproco e la dignità degli iscritti. Non vengono fornite dettagliate spiegazioni, ma si fa riferimento a eventi recenti che avrebbero exacerbato il malessere dei due politici. Il loro dissenso riguarda il modo in cui il partito gestisce temi interni, decisioni e relazioni tra militanti.

La critica principale è rivolta all’atteggiamento del partito nei confronti dei suoi membri più fedeli, che negli anni hanno portato avanti progetti e campagne con senso di responsabilità. Meglio e Petricca denunciano quindi una rottura tra la base e la dirigenza locale, che ha portato a un clima di sfiducia e disagio.

Il futuro politico di salvatore meglio e serena petricca dopo la sospensione

Con la scelta di autosospendersi dal partito e di lasciare il direttivo cittadino, Meglio e Petricca si assumono la responsabilità di una pausa dal loro impegno in Forza Italia, almeno nella forma ufficiale e istituzionale. Questa mossa apre diversi scenari sul loro futuro politico: potranno valutare nuove strade, mantenere un ruolo di riferimento nel tessuto civico di Sora, oppure riorganizzarsi dentro altre formazioni.

Al momento non si registrano annunci su una possibile adesione ad altri gruppi politici, ma la decisione segna una frattura netta con la storia personale e politica maturata negli anni. I cittadini e gli osservatori locali seguiranno con attenzione le prossime mosse di Meglio e Petricca, dato il peso che hanno avuto finora in Forza Italia e nell’amministrazione comunale.

Le reazioni e il contesto politico a sora nel 2025

La città di Sora, nel 2025, attraversa una fase politica vivace, dove il rapporto tra partiti locali e candidati trova momenti di tensione. L’autosospensione di due figure riconosciute non passa inosservata, soprattutto per il richiamo a una gestione interna giudicata lesiva della dignità personale.

Il caso di Meglio e Petricca si inserisce in un quadro più ampio di riorganizzazioni e scosse nei gruppi politici cittadini. Queste dinamiche influiscono sulle future elezioni e sugli equilibri in consiglio comunale, dove la rappresentanza di Forza Italia potrebbe subire modifiche importanti. La scelta pubblica dei due esponenti viene accolta con interesse ma anche con una certa apprensione da chi segue l’evoluzione della politica locale.

L’attenzione si sposta ora sulla capacità del partito di reagire a queste fibrillazioni interne e sui progetti che si svilupperanno nei mesi a venire, in un clima dove il confronto politico resta acceso e decisivo per il futuro di Sora.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Elicottero dei vigili del fuoco soccorre escursionista ferito nella faggeta vetusta di soriano nel cimino

Un escursionista è stato recuperato oggi dai vigili del fuoco nella faggeta vetusta di Soriano…

10 minuti ago

Questura di bologna, perquisizione corporale arbitraria su manifestante di extinction rebellion: indagato il commissario

L’episodio risale a luglio 2024, durante una protesta di Extinction Rebellion a Bologna, quando una…

25 minuti ago

Andrea todisco domina le corse su strada in provincia di cassino con tre vittorie estive consecutive

Una serie di risultati importanti si è consumata nell’estate 2025, con il nome di andrea…

26 minuti ago

intensificati controlli a Rieti e provincia contro la guida in stato di ebbrezza: due incidenti nelle ultime ore

In provincia di Rieti si moltiplicano i controlli notturni voluti dalla compagnia carabinieri locale per…

32 minuti ago

Un sub 46enne muore dopo immersione nelle acque del Circeo: tragedia durante una giornata tra amici

Una giornata tranquilla al Circeo si è trasformata in dramma per un gruppo di subacquei.…

1 ora ago

Ragazzo di 13 anni ferito in incidente in bicicletta a Fiuggi: trasportato in eliambulanza al policlinico gemelli

Un pomeriggio di domenica 20 luglio ha preso una piega drammatica a Fiuggi. Un ragazzo…

1 ora ago