Categories: Notizie

Tentativo di rapina alla banca Intesa a mugnano del cardinale, ladri in fuga nella notte

Un tentativo di rapina ha coinvolto la filiale di banca Intesa in via Vittorio Emanuele a Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino, nella notte fra il 24 e 25 aprile 2025. Il pronto intervento delle forze dell’ordine ha impedito il furto e costretto i malviventi a dileguarsi senza bottino.

Il tentativo di effrazione e la fuga dei rapinatori

Attorno alle 2.30 del mattino, due uomini con il volto coperto e guanti hanno tentato di entrare forzando la porta principale della sede bancaria in via Vittorio Emanuele. L’operazione è stata però bloccata dalla rapida risposta dei carabinieri, chiamati dall’allarme scattato automaticamente durante lo scasso. I malviventi, messi in difficoltà dall’arrivo immediato delle pattuglie, sono fuggiti velocemente.

Segnalazione dell’auto di supporto

Sul posto è stata segnalata anche la presenza di un’auto nera, di grossa cilindrata, parcheggiata poco lontano. Le forze dell’ordine ipotizzano che si trattasse di un mezzo di supporto per la fuga, con ulteriori complici a bordo. I ladri sono riusciti a far perdere le tracce poco dopo l’abbandono dell’edificio, senza raggiungere il loro obiettivo di portare via denaro o altri oggetti.

Intervento tempestivo dei carabinieri e sicurezza del territorio

Il rapida attivazione dell’allarme ha permesso ai carabinieri della compagnia di Baiano di intervenire in tempi brevi, limitando così l’azione dei rapinatori. L’episodio dimostra l’importanza dei sistemi di sicurezza e della presenza costante delle forze dell’ordine nelle zone più isolate di Avellino e provincia.

Dagli accertamenti risulta che non siano stati rubati oggetti o soldi all’interno della filiale, che è rimasta intatta nonostante il tentativo di effrazione. Le forze dell’ordine hanno effettuato un primo sopralluogo per raccogliere elementi utili al prosieguo delle indagini.

Rilevanza della sicurezza nel territorio irpino

Le indagini in corso e la ricerca dei complici

I carabinieri hanno avviato accertamenti per risalire ai responsabili e ai complici, analizzando le telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze da eventuali testimoni della zona. L’auto nera segnalata come il mezzo di supporto sarà oggetto di una ricerca mirata, al fine di rintracciare almeno uno dei fuggitivi.

L’attenzione si concentra anche sul possibile ruolo di reti criminali organizzate che operano nel territorio irpino, già note per colpi simili in passato. Gli investigatori lavorano per capire gli spostamenti del gruppo e identificarne eventuali legami con altre attività illegali.

L’episodio a Mugnano del Cardinale conferma il rischio di episodi del genere anche fuori dai grandi centri urbani e sottolinea l’esigenza di un controllo capillare del territorio ad opera di polizia e carabinieri.

“Il tempestivo intervento ha evitato danni maggiori,” ha dichiarato un portavoce delle forze dell’ordine.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

A guaricno la prima mostra di tornitura artistica con spettacoli e dimostrazioni nel complesso di sant’angelo

Nel borgo medievale di Guarcino, in provincia di Frosinone, arriva un evento dedicato all'arte della…

20 minuti ago

A sezze torna a nuova vita il campo di basket della macchia dopo anni di abbandono

A Sezze, un punto di riferimento sportivo e sociale ritorna al centro della vita cittadina…

22 minuti ago

Sonia Bergamasco tra teatro, cinema e vita familiare: un percorso tra scene e regia nel 2025

Sonia Bergamasco conferma nel 2025 il suo legame stretto e continuativo con il teatro, un…

26 minuti ago

Giovane centauro coinvolto in grave incidente sulla statale pontina nei pressi di latina

Un incidente stradale ha coinvolto un ventenne di Latina in prossimità della statale pontina poco…

50 minuti ago

Gianni de micco lascia la polizia dopo una carriera segnata da incarichi di rilievo e operazioni complesse

Gianni de micco, Commissario Capo della polizia di stato, si congeda dopo decenni di servizio…

51 minuti ago

Controlli notturni nella movida del centro storico di napoli: 11 denunciati e 7 scooter sequestrati

Nella notte di metà luglio, nel cuore del centro storico di Napoli, le forze dell’ordine…

1 ora ago