Categories: Notizie

Torna il fondi fruit summer 2025 con yoga, musica e frutta fresca sulle spiagge fondane

Il fondi fruit summer riparte per la sua quinta edizione sulle spiagge di Fondi, portando con sé lezioni di yoga gratuite, animazioni, musica e tanta frutta fresca. L’evento, organizzato dal Comune di Fondi in collaborazione con il Mof e l’associazione Nautilus, punta a coinvolgere residenti e turisti in attività legate a un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo, valorizzando al contempo il patrimonio ortofrutticolo della zona.

Un evento nato per celebrare la frutta e promuovere la salute pubblica

Fondato nel 2021 durante l’Anno Internazionale della frutta e della verdura, il fondi fruit summer mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza di scegliere cibi sani ogni giorno. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Fondi e dal Mercato Ortofrutticolo di Fondi , che ha voluto estendere questa attenzione anche ai più giovani con il progetto “metti un frutto sotto il banco“, dedicato alle scuole locali durante tutto l’anno scolastico.

L’evento si svolge direttamente sulle spiagge della città, contribuendo a diffondere un messaggio di salute in un ambiente informale, divertente e accessibile. Le attività proposte sono pensate per tutte le età, offrendo momenti di benessere fisico, intrattenimento e degustazioni di prodotti ortofrutticoli freschi.

Le attività in spiaggia tra yoga, arte e animazione per tutte le età

Nel 2025 il programma del fondi fruit summer conferma l’apprezzato mix di yoga, musica e animazioni ma introduce anche una novità artistica. Le lezioni di yoga, tenute da Roberta Parisella, si tengono di prima mattina sulla spiaggia, regalando un’esperienza piacevole con vista mare. La frutta fresca distribuita dal Mof accompagna gli appuntamenti sportivi e ludici.

Durante il corso delle giornate, l’animazione coinvolge famiglie e bambini con giochi, spettacoli e momenti musicali che si susseguono fino al pomeriggio. Un artista selezionato lavora in diretta, realizzando un’opera ispirata al tema della frutta e alla cultura locale, aggiungendo una dimensione creativa al programma. Questi elementi si combinano per creare un’atmosfera festosa, capace di valorizzare il litorale di Fondi e le sue tradizioni.

Valorizzare il territorio e le sue eccellenze ortofrutticole lungo la costa

Il fondi fruit summer è parte di una strategia più ampia che il Comune di Fondi porta avanti per promuovere il territorio, noto per la sua produzione ortofrutticola di qualità. Il sindaco Beniaimino Maschietto ha sottolineato come l’evento aiuti a raccontare il litorale premiato dalla bandiera blu per la sua pulizia e servizi, mettendo in luce l’importanza del mercato Mof e dei suoi prodotti particolarmente legati al territorio. Il legame tra frutta, salute e turismo si conferma un tratto distintivo della città.

Anche l’assessore alle attività produttive Stefania Stravato ha evidenziato la volontà di mantenere vive le radici agricole e culturali, nonostante la crescita turistica. Il fondi fruit summer rappresenta un’occasione per conoscere meglio le realtà locali e promuovere uno stile di vita basato su cibi freschi e naturali. Il direttore del Mof, Roberto Sepe, ha aggiunto che l’evento riflette gli obiettivi del mercato nel proporre prodotti di qualità, curarsi del benessere dei consumatori e rafforzare l’identità territoriale.

Date e programma delle tappe sull’arenile di fondi

L’edizione 2025 del fondi fruit summer si svolge in quattro diversi stabilimenti balneari del litorale fondano, a partire da metà luglio. Le date e i luoghi previsti sono:

  • 18 luglio a Margalù Beach, località Tumulito
  • 25 luglio al Lido Tucano, località Rio Claro
  • 1° agosto allo Summer Beach Il Pomodoro, località Salto di Fondi
  • 8 agosto al Palm Beach, località Canneto

Ogni giornata segue un programma ben definito che scandisce le attività lungo tutta la giornata. Si parte alle 8 con le lezioni di yoga guidate da Roberta Parisella, seguite alle 9 da una distribuzione di frutta fresca offerta dal Mof. Verso le 10:30 prendono il via giochi e animazioni dedicate sia ai bambini che agli adulti, mentre nel primo pomeriggio, alle 14:45, la musica accompagna un nuovo servizio di frutta, mantenendo vivo il clima di festa fino a tardi.

Questa formula ha conquistato i frequentatori delle spiagge e gli operatori, che vedono nell’evento un’occasione per unire salute, natura e divertimento sulle coste di Fondi. L’attenzione a prodotti locali e stili di vita sani rende il fondi fruit summer un appuntamento estivo ormai consolidato, che unisce benessere e promozione territoriale in modo semplice ma efficace.

Clarissa Abile

Recent Posts

La nuova legge urbanistica del Lazio punta a rigenerare i territori e semplificare le procedure amministrative

La regione Lazio ha appena approvato una legge urbanistica che mette al centro la rigenerazione…

5 minuti ago

la scomparsa di sofia rossi e l’impegno dell’asl per chiarire le cause della morte

La morte improvvisa di sofia rossi, giovane di 31 anni, ha colpito la comunità locale.…

44 minuti ago

Tunisino trovato senza permesso di soggiorno in struttura abbandonata ad Aprilia, disposto espulsione

Nel territorio di Aprilia, una operazione dei carabinieri della stazione di Campoverde ha portato alla…

1 ora ago

Gasperini ammette ritardi nel mercato roma e parla delle condizioni della squadra a pochi giorni dall’inizio del campionato

La roma affronta un avvio di stagione complicato, tra partenza lenta nel mercato e molte…

1 ora ago

La roma inaugura la nuova stagione con un netto 14-0 contro il trastevere in amichevole estiva

Gli allenamenti estivi della roma si sono aperti con un risultato schiacciante nella prima amichevole…

2 ore ago

Terracina inaugura la spiaggia attrezzata per disabili con il dispositivo seatrac mover a piazzale aldo moro

Terracina ha completato un intervento importante per l’accessibilità balneare con l’attivazione del “Seatrac Mover”, un…

2 ore ago