Home Notizie Torna ttsfood San Felice Circeo: 25 street chef, cucina italiana e internazionale dal 7 al 10 agosto 2025
Notizie

Torna ttsfood San Felice Circeo: 25 street chef, cucina italiana e internazionale dal 7 al 10 agosto 2025

Share
Share

L’estate 2025 propone un evento che unisce sapori autentici, musica e natura all’interno di un contesto unico come quello di san felice circeo. Dal 7 al 10 agosto, la pineta di piazza italo gemini si trasforma in un villaggio gastronomico con 25 chef di strada pronti a deliziare i visitatori con piatti tipici italiani e ricette internazionali. L’iniziativa, resa possibile dall’amministrazione comunale e dalla proloco, rinnova una formula ormai consolidata che attrae appassionati di cibo e cultura locale.

Location e atmosfera: un villaggio street food immerso nella natura del circeo

L’evento si svolge all’interno della pineta di piazza italo gemini, cuore pulsante di san felice circeo. Qui, a pochi passi dal mare, si estende il villaggio ttsfood che offre ai visitatori un’esperienza multisensoriale. Il contatto con la natura e la vista sull’incantevole paesaggio marino creano un’atmosfera rilassata e coinvolgente, ideale per gustare piatti di strada sotto un cielo stellato. L’area, scelta per la sua posizione centrale, consente di coniugare passeggiate lungo il litorale a momenti dedicati alla buona cucina.

Allestimento e intrattenimento serale

L’allestimento curato permea di magia le serate, con giochi di luce che valorizzano i sapori e fanno da cornice a concerti e spettacoli. Il villaggio diventa così un punto d’incontro per famiglie, gruppi di amici e amanti del food, con zone pensate per ogni tipo di pubblico e attività dedicate anche ai più piccoli. L’evento si configura quindi come un’occasione estiva di svago e socialità, capace di valorizzare anche la tradizione culturale locale.

Piatti e proposte gastronomiche: un viaggio tra sapori italiani e ricette internazionali

Il dettaglio che rende ttsfood speciale è la varietà di proposte scelte per questa edizione. I 25 street chef presenteranno creazioni capaci di raccontare la ricchezza culinaria della penisola italiana, ma anche le basi di cucine straniere molto apprezzate. Si potrà assaggiare carne di scottona cotta a bassa temperatura in panini gourmet, preparazioni di pesce come tonno e polpo arrosto, ma anche fritture fresche di alici e baccalà. Le specialità siciliane come cannoli e arancine convivono con piatti pugliesi come bombette allo spiedo e focacce con burrata.

I sapori regionali e internazionali

Questa offerta spazia inoltre fino alle specialità marchigiane come le olive ascolane, offerte sia nella versione tradizionale che vegana, passando per hamburger toscani di maremmana e arrosticini abruzzesi. Anche la tradizione ebraica romana con il carciofo alla giudia trova spazio in questa selezione. La parte dedicata alla cucina internazionale attrae con opzioni messicane, greche, indiane, americane e spagnole. Tacos, souvlaki, pollo al curry, slow smoked bbq e paella valenciana compongono questo menu ricco e dettagliato.

Attenzione a intolleranze e gusti particolari: opzioni gluten free e dolci per tutti

La kermesse si distingue anche per l’attenzione riservata a chi evita il glutine o segue diete vegane. Le proposte gluten free includono arepas ed empanadas venezuelane a base di mais servite con carne mechada o pollo, insieme a diverse portate come gli arrosticini e la paella in versioni certificate senza glutine. Questo permette a persone con esigenze diverse di godersi l’evento senza rinunciare al piacere del gusto.

Non mancano dolci tipici italiani e tradizionali siciliani, pensati per accontentare i palati più golosi. Il tiramisù espresso, la cheesecake fatta in casa, i brownie e le cassatine, così come cannoli e brioche con ricotta e cioccolato, rappresentano un’offerta variegata. Ogni dolce è preparato per mantenere la qualità alta e la scelta ampia, adatta a ogni età. Spazio anche ai dessert più freschi come i cremolati, ideale per contrastare il caldo estivo.

LEGGI ANCHE
Processo del 1999 per rapine tra sezze scalo e latina ancora aperto dopo 26 anni

Varietà di dolci e inclusività

“Ogni dolce è preparato per mantenere la qualità alta e la scelta ampia, adatta a ogni età”.

Bevande artigianali e ambiente plastic free: una proposta sostenibile e di qualità

La selezione dei drink riflette la stessa cura della cucina, con birra artigianale bavarese Landshuter Brauhaus in esclusiva per ttsfood. Questa birra cruda non filtrata si presenta come una novità per la zona, apprezzata per il gusto ricco e la produzione tradizionale. Per chi preferisce alcolici più leggeri, la drink zone offre aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail realizzati sul posto.

Il villaggio si impegna a ridurre l’uso della plastica, adottando soluzioni ecosostenibili come i brick di acqua minerale naturale maniva, riciclabili e prodotti da tetrapak. Questa scelta riflette la volontà degli organizzatori di rispettare l’ambiente che ospita la manifestazione e di sensibilizzare il pubblico verso comportamenti responsabili durante le giornate di festa.

Date, orari e informazioni pratiche per partecipare a ttsfood san felice circeo 2025

La manifestazione si svolge da giovedì 7 a domenica 10 agosto 2025, con apertura giornaliera dalle 18 alle 24, nella pineta di piazza italo gemini a san felice circeo. L’ingresso è libero e si presenta come un’occasione accessibile per cittadini e turisti di assaporare un mix di tradizione e novità sotto le stelle del circeo.

Organizzazione e aggiornamenti

ttsfood è un format organizzato da mela eventi che continua a raccogliere consensi, confermandosi un appuntamento fisso dell’estate laziale. Chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime novità può seguire i canali ufficiali e consultare il sito www.ttsfood.it dove trovare informazioni su chef partecipanti, menù e iniziative collaterali. Un’occasione di incontro da non perdere per vivere la cultura del cibo di strada in un contesto inedito e affascinante.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001