Un incidente domestico ha causato la morte di un uomo di 71 anni a donato, piccolo centro nella provincia di biella. La vittima era impegnata in lavori di tinteggiatura sulla facciata esterna della casa, quando è precipitata da un’altezza considerabile. Le autorità stanno ancora ricostruendo la dinamica dell’accaduto.
I fatti: la caduta durante i lavori di tinteggiatura a donato
Nel pomeriggio di recente, un uomo di 71 anni si trovava su una scala per tinteggiare la parete esterna dell’abitazione di famiglia a donato. In circostanze che vengono ancora approfondite, l’uomo ha perso l’equilibrio ed è caduto da una quota di circa dieci metri. La caduta è avvenuta in un’area esterna della casa, un ambiente che spesso può nascondere rischi se non si adottano precauzioni adeguate.
Testimoni hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono arrivati rapidamente gli operatori sanitari con un’ambulanza, seguiti dall’elisoccorso che si è calato per prestare soccorso. Nonostante l’intervento tempestivo, le condizioni dell’uomo erano già gravissime al momento dell’arrivo dei soccorsi. L’impatto con il suolo ha infatti causato lesioni incompatibili con la vita.
Intervento dei carabinieri e rilievi sul luogo della tragedia
Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri locali, sono intervenute poco dopo i soccorsi per condurre le indagini. Hanno effettuato i rilievi utili per ricostruire nei dettagli cosa sia successo. L’obiettivo è chiarire se l’incidente sia legato a una distrazione, a una perdita di equilibrio o a problemi legati alle condizioni della scala o del supporto utilizzato.
Le prime informazioni raccolte indicano che l’uomo stava lavorando senza adottare misure di sicurezza fondamentali come l’uso di imbracature o di sistemi di protezione. La possibilità che la caduta sia stata causata da comportamenti imprudenti o da attrezzature non adeguate rientra tra le ipotesi esaminate dagli investigatori.
Rischi e sicurezza nei lavori domestici in altezza
L’incidente di donato mette in evidenza i pericoli legati ai lavori domestici in altezza. Piccoli interventi come tinteggiare una parete fuori casa o sistemare parti dell’edificio possono trasformarsi in situazioni rischiose quando non si rispettano norme di sicurezza fondamentali.
Chi esegue lavori su scale o impalcature va sempre dotato di adeguati strumenti di protezione personale, come caschi e imbracature. Questi dispositivi, uniti a tecniche corrette di posa in opera, riducono il rischio di cadute fatali. I controlli preventivi su attrezzature e superfici di appoggio sono altrettanto importanti.
Attenzione anche ai lavori domestici
L’episodio ricorda che anche in ambiti domestici si deve prestare attenzione a misure di sicurezza simili a quelle previste in cantieri o aziende. Non si tratta solo di rispettare regole burocratiche, ma di intervenire con strumenti concreti per salvaguardare vite.
Le verifiche disposte dai carabinieri chiariranno nel dettaglio le cause esatte della caduta. Nel frattempo è diffuso un invito alla prudenza in ogni attività che prevede lavoro in altezza, per impedire che tragedie simili si ripetano.