Il corpo senza vita di Luigi Tomasi, subacqueo di 56 anni noto tra gli apneisti, è stato rinvenuto nella notte tra Foce Verde e Torre Astura, vicino Latina. L’uomo aveva vissuto a Valmontone ma frequentava abitualmente la costa pontina, dove era molto conosciuto con il soprannome “Drakkit“. Le autorità stanno svolgendo indagini per chiarire cosa sia successo, con l’ipotesi di un malore che sembra al momento la più plausibile.
Domenica pomeriggio Luigi Tomasi si è immerso nelle acque di Foce Verde, accompagnato dalla moglie e da altri subacquei. Il gruppo si era diviso per una battuta di pesca subacquea, una pratica che si svolge in apnea, senza bombole, aumentando i rischi legati alla durata e profondità delle immersioni. Dopo la discesa in acqua di Tomasi, nessuno ha più avuto contatti con lui. La preoccupazione degli altri sub è cresciuta durante la serata, quando, non vedendolo emergere, hanno deciso di avvertire le forze dell’ordine per avviare le ricerche.
Questa perdita di contatto su un litorale molto frequentato ha mobilitato immediatamente la Guardia Costiera e la Polizia, che si sono attivati per rintracciare Tomasi. La pesca in apnea, in effetti, richiede sempre un alto grado di coordinazione e attenzione reciproca, perché ogni immersione si svolge senza bombole e con una limitata autonomia respiratoria. È un’attività che, malgrado la passione e l’esperienza degli appassionati, conserva rischi importanti in situazioni di malessere fisico o imprevisti.
Le ricerche per trovare Luigi Tomasi sono scattate subito, con l’intervento coordinato di Guardia Costiera del distaccamento di Latina, Polizia e Vigili del Fuoco, che hanno fornito supporto tecnico e logistico. Le operazioni si sono svolte fino a notte inoltrata, senza interruzioni, con squadre impegnate sia a terra che in mare. L’area di ricerca si è focalizzata sul tratto di costa tra Foce Verde e Torre Astura, arrivando a estendersi fino alla zona di Valmontorio, dove è stato rinvenuto il corpo.
Il corpo è stato recuperato in acqua, vicino ad alcuni scogli, e subito messo sotto sequestro per permettere ai medici legali di effettuare gli esami necessari. Il ritrovamento notturno su un fondale ricco di insenature e rocce ha complicato le operazioni, ma la presenza del cadavere in prossimità delle scogliere lascia presumere che l’uomo possa essere entrato in difficoltà proprio lì.
Sul caso di Luigi Tomasi le autorità mantengono una certa cautela, ma l’ipotesi più fondata sembra un malore improvviso, che avrebbe fatto perdere conoscenza al sub durante l’immersione. Questa tesi si basa anche sulle condizioni del corpo, che presenta ecchimosi e graffi compatibili con il contatto contro gli scogli, piuttosto che ferite da aggressione o altro.
Gli accertamenti medico-legali saranno fondamentali per stabilire con certezza la dinamica del decesso. Al momento non si possono escludere altre piste riguardanti incidenti tipici della pesca in apnea, come l’impatto, la mancanza di equipaggiamento di sicurezza o altre complicazioni. Il sequestro della salma consente di approfondire gli esami, in particolare per verificare eventuali condizioni mediche pregresse che avrebbero potuto scatenare il malore durante l’immersione.
Il caso mette in luce i pericoli legati alla pesca subacquea in apnea, sport molto praticato lungo il litorale pontino, ma che richiede prudenza, alle quali si associa sempre la necessità di una vigilanza continua tra compagni di immersione. Chi conosceva Luigi Tomasi ne ricorda l’esperienza e la passione, intensamente vissuta proprio lungo questa costa.
La tragedia al ristorante Essenza, dove il cedimento del controsoffitto ha privato la comunità della…
I carabinieri di latina borgo sabotino, insieme agli ispettori del lavoro e al nucleo antisofisticazione…
Il piccolo centro storico di priverno, in provincia di latina, si prepara ad ospitare la…
Un chitarrista misterioso, chiamato el mariachi, arriva in una cittadina messicana con l’obiettivo di vendicare…
L’attesa era alta per l’evento inaugurale di Dolce & Gabbana a Roma, un appuntamento che…
La campagna elettorale in Campania accende il dibattito politico, soprattutto all’interno del centrodestra dove si…