Categories: Notizie

Tunisino trovato senza permesso di soggiorno in struttura abbandonata ad Aprilia, disposto espulsione

Nel territorio di Aprilia, una operazione dei carabinieri della stazione di Campoverde ha portato alla scoperta di un uomo di 36 anni, di nazionalità tunisina, all’interno di una struttura abbandonata insieme ad altri due connazionali. Le autorità hanno accertato che l’uomo era presente in Italia senza un regolare permesso di soggiorno. A seguito di questo controllo, è scattata una denuncia per ingresso e soggiorno irregolare e sono state avviate procedure per la sua espulsione dal paese.

Intervento dei carabinieri e scoperta dell’uomo senza permesso

L’identificazione del tunisino è avvenuta venerdì mattina durante un servizio dedicato al contrasto dell’immigrazione irregolare nella zona di Campoverde, una frazione di Aprilia. I carabinieri hanno ispezionato una struttura abbandonata situata nelle campagne limitrofe, dove hanno trovato tre persone di nazionalità tunisina. L’uomo di 36 anni, al centro dell’attenzione, è stato sottoposto a controllo dettagliato.

Dalle verifiche effettuate attraverso la banca dati nazionale è risultato che non aveva mai richiesto o ottenuto un permesso di soggiorno valido per l’Italia. Questa situazione configura la sua presenza come irregolare sul territorio nazionale, una violazione delle norme sull’immigrazione stabilite dallo Stato italiano. I militari hanno quindi proceduto a denunciarlo in base all’articolo del codice che disciplina l’ingresso e la permanenza illegale nel paese.

Procedura amministrativa per l’espulsione dall’Italia

A seguito della denuncia, il prefetto di Latina ha disposto l’espulsione nei confronti dell’uomo. La misura è stata formalizzata con un ordine emesso dal questore, che gli impone di lasciare il territorio italiano entro sette giorni dalla notifica. Tale provvedimento è una risposta alle normative vigenti che regolano i casi di soggiorno irregolare e rappresenta un’azione di controllo sull’immigrazione clandestina.

L’espulsione obbliga il 36enne a uscire dal paese entro i limiti temporali indicati. Se non rispettasse queste disposizioni, potrebbe incorrere in ulteriori sanzioni penali e amministrative. Nel frattempo, la presenza di altre due persone trovate nella stessa struttura ha spinto gli investigatori a intensificare i controlli nella zona, per evitare nuovi ingressi o permanenze irregolari.

Contesto locale e attività di contrasto all’immigrazione illecita

Le campagne di Aprilia, in particolare la zona di Campoverde, sono spesso teatro di interventi delle forze dell’ordine volte a contenere fenomeni di immigrazione clandestina. Strutture abbandonate vengono talvolta usate come rifugi temporanei da chi entra illegalmente in Italia o da chi si sposta senza documenti regolari.

I carabinieri hanno deciso di intensificare i controlli in queste aree dopo aver notato movimenti sospetti. L’operazione che ha portato alla scoperta dell’uomo tunisino fa parte di un piano mirato a identificare e fermare persone senza permessi, prevenendo così possibili rischi per l’ordine pubblico. Il lavoro sul campo richiede spesso sopralluoghi, controlli accurati e collaborazione con altre forze di polizia.

Presenza e vigilanza nelle aree periferiche

L’intervento di venerdì ha confermato la presenza di flussi irregolari anche in aree periferiche, dove la vigilanza rimane alta. Gli enti locali collaborano con le forze dell’ordine per mantenere un controllo costante del territorio, contrastando le attività di chi tenta di aggirare le norme sull’immigrazione. La scoperta del 36enne tunisino è l’ennesimo caso che evidenzia la necessità di un monitoraggio rigoroso e di interventi tempestivi nelle zone più vulnerabili del Lazio.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Presentato il ccnil confsal-uai: un accordo chiave per il lavoro nel settore terziario italiano

Il recente accordo firmato a Roma segna un passaggio importante per il lavoro nel settore…

4 ore ago

La nuova legge urbanistica del Lazio punta a rigenerare i territori e semplificare le procedure amministrative

La regione Lazio ha appena approvato una legge urbanistica che mette al centro la rigenerazione…

5 ore ago

la scomparsa di sofia rossi e l’impegno dell’asl per chiarire le cause della morte

La morte improvvisa di sofia rossi, giovane di 31 anni, ha colpito la comunità locale.…

5 ore ago

Gasperini ammette ritardi nel mercato roma e parla delle condizioni della squadra a pochi giorni dall’inizio del campionato

La roma affronta un avvio di stagione complicato, tra partenza lenta nel mercato e molte…

6 ore ago

La roma inaugura la nuova stagione con un netto 14-0 contro il trastevere in amichevole estiva

Gli allenamenti estivi della roma si sono aperti con un risultato schiacciante nella prima amichevole…

6 ore ago

Terracina inaugura la spiaggia attrezzata per disabili con il dispositivo seatrac mover a piazzale aldo moro

Terracina ha completato un intervento importante per l’accessibilità balneare con l’attivazione del “Seatrac Mover”, un…

7 ore ago