Categories: Notizie

Turista italiana muore a ibiza dopo arresto cardiaco all’arrivo dal traghetto di formentera

Una donna italiana ha perso la vita a Ibiza a causa di un grave malore subito dopo essere sbarcata da un traghetto proveniente da Formentera. Il dramma si è verificato al porto dell’isola spagnola, dove la turista era appena tornata dalla sua vacanza. La vicenda ha suscitato attenzione sia in Italia sia all’estero, coinvolgendo servizi di emergenza e ospedali locali.

Il malore improvviso al porto di ibiza

La donna ha accusato un arresto cardiaco immediatamente dopo essere scesa dal traghetto che la riportava dall’isola di Formentera al porto di Ibiza. Secondo quanto riferito dai media, ha perso conoscenza ed è caduta a terra senza ripresa. La chiamata ai soccorsi è partita subito, ma nonostante l’arrivo degli operatori sanitari circa 13 minuti dopo, le condizioni della turista sono apparse gravissime fin da subito.

Intervento d’emergenza e soccorsi

La situazione ha richiesto un intervento d’emergenza rapido e complesso. È stata inviata una seconda ambulanza dotata di supporto vitale avanzato, che è arrivata sul posto in soli 4 minuti dalla chiamata. I soccorritori hanno effettuato manovre di rianimazione, cercando di stabilizzare la paziente e farla riprendere, ma l’arresto cardiaco ha provocato seri danni che hanno complicato ogni tentativo di ripresa.

Il ricovero in terapia intensiva all’ospedale can misses

Dopo il primo intervento sul porto, la donna è stata trasportata con urgenza all’ospedale Can Misses di Ibiza, situato a circa due chilometri dal luogo dell’incidente. Qui è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva, dove è rimasta sotto costante osservazione per cinque giorni.

Nonostante le cure intensive e l’impegno del personale medico, la paziente non ha mai dato segni di miglioramento. Le condizioni sono rimaste critiche per tutto il periodo del ricovero e alla fine i medici hanno comunicato il decesso. Il caso conferma come gli arresti cardiaci fuori dall’ospedale rimangano tra le emergenze più difficili da gestire, anche in presenza di soccorsi tempestivi e strutture adeguate.

Complicazioni e sfide mediche

Il caso conferma come gli arresti cardiaci fuori dall’ospedale rimangano tra le emergenze più difficili da gestire, anche in presenza di soccorsi tempestivi e strutture adeguate.

Il rientro dei familiari e l’organizzazione del rimpatrio

La notizia della morte della turista ha raggiunto rapidamente i suoi familiari, che si sono subito recati a Ibiza per assistere alla situazione. Sono ora impegnati a organizzare il rimpatrio della salma verso l’Italia.

Le procedure per il trasporto funebre internazionale richiedono tempo e documentazione specifica, anche a causa delle normative in vigore in Spagna e nel paese di origine. Il caso ha attirato l’attenzione sulla necessità di piani assicurativi solidi per chi viaggia all’estero, soprattutto in situazioni di emergenza sanitaria. Sempre più persone affrontano vacanze in località remote e questo episodio evidenzia come un’improvvisa crisi medica possa cambiare il corso di un viaggio in pochi minuti.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

La birra in italia tra tradizione, innovazione e crescita costante del mercato nel 2025

Il mondo della birra in Italia si conferma come un elemento culturale radicato e in…

3 ore ago

L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Un progetto finanziato con oltre 11 milioni e mezzo di euro punta a far emergere…

4 ore ago

incidente tra volkswagen polo e smart a cisterna blocca il traffico in corso della repubblica

Questa mattina, nel cuore di cisterna, un tamponamento tra due automobili ha paralizzato una delle…

4 ore ago

Torna nei borghi a cittaducale il festival di arti performative contemporanee con tema equilibrio

Il borgo di cittaducale, in provincia di rieti, si prepara a ospitare una nuova edizione…

5 ore ago

Tentato furto nel negozio di grafica mar terraneo a Frosinone durante la pausa del titolare

Un tentativo di furto ha colpito il negozio di grafica mar terraneo, situato in viale…

5 ore ago

il consiglio comunale di Napoli ricorda gli operai morti e approva nuovi impegni per cultura e ambiente

A Napoli il Consiglio comunale ha aperto la seduta con un momento di silenzio dedicato…

5 ore ago