Categories: Notizie

Un drone dell’omi di vallata vola a 400 km/h per trasportare materiale medico nello spazio-porto di grottaglie

Un nuovo drone altamente tecnologico, progettato dalla azienda omi di vallata in provincia di avellino, sarà sperimentato dall’enac nel 2025 presso lo spazio-porto di grottaglie a taranto. Questo velivolo completamente elettrico promette voli rapidissimi per consegnare materiale medico urgente, rivoluzionando così i trasporti sanitari su distanze medie. L’investimento stanziato per questa prova supera i 4 milioni di euro.

Caratteristiche tecniche del drone salva vita di omi di vallata

Il drone, sviluppato dalla omi, raggiunge velocità intorno ai 400 chilometri orari, permettendo di percorrere 20 chilometri in soli tre minuti. È dotato di decollo e atterraggio verticale, una caratteristica che lo rende adatto a operazioni rapide anche in spazi ristretti o urbani. La struttura è composta da fibra di carbonio unita a leghe di titanio e alluminio, materiali scelti per mantenere il peso contenuto preservando la robustezza necessaria in volo.

Il mezzo può trasportare fino a quattro chilogrammi di carico, concentrandosi in particolare su forniture sanitarie come farmaci, defibrillatori e apparecchi medicali essenziali per interventi d’emergenza. L’alimentazione completamente elettrica elimina la dipendenza da carburanti fossili, riducendo l’impatto ambientale e garantendo un funzionamento più silenzioso. L’insieme di queste qualità rende il drone adatto a integrare reti di emergenza sanitaria, soprattutto in aree difficili da raggiungere in tempi rapidi con mezzi tradizionali.

Ruolo di enac e spazio-porto di grottaglie nella sperimentazione

L’ente nazionale aviazione civile ha scelto lo spazio-porto di grottaglie, in provincia di taranto, come luogo di sperimentazione per questo drone. Si tratta di un centro riconosciuto per lo sviluppo di sistemi aerospaziali e droni, capace di garantire infrastrutture e logistica adeguate a test su prototipi avanzati. L’investimento di quattro milioni di euro riflette la volontà di sostenere tecnologie emergenti che migliorano i servizi di trasporto e assistenza medica.

Questa iniziativa arriva in un momento in cui i droni assumono un ruolo di primo piano nella gestione delle emergenze, con impieghi ormai diffusi a livello globale per il trasporto rapido di materiali salvavita. “L’esperimento a grottaglie sarà utile per valutare la capacità operativa del drone nei vari scenari reali, controllando autonomia, manovrabilità, sicurezza e tempi di risposta.”

Importanza della tecnologia omi per l’aerospazio e la sanità

L’omi di vallata si distingue già da anni per la produzione di veicoli aerospaziali e droni, affermandosi in un settore dove precisione e affidabilità sono fondamentali. A guidare l’azienda è aquilino villano, insignito come cavaliere del lavoro, che ha accolto insieme al proprio team il presidente dell’enac pierluigi di palma durante la presentazione del drone. La collaborazione con enti pubblici come l’enac favorisce il trasferimento tecnologico e il passaggio dalla fase sperimentale a quella operativa.

Potenzialità nel trasporto medico urgente

Il dispositivo in prova affronta un tema concreto: la necessità di reagire velocemente a richieste di soccorso o consegne sanitarie. Il drone è progettato per rispondere a questa esigenza, riducendo i tempi di attesa e superando ostacoli geografici. “Se il test a grottaglie andrà a buon fine, potrà aprire scenari nuovi per il trasporto medico urgente nelle regioni meno servite o in condizioni critiche, contribuendo a salvare vite con tempi di intervento decisamente più brevi.”

Monica Ghilocci

Recent Posts

Il maxxi continua a proporre mostre di arte e architettura con biglietti a prezzo ridotto per i residenti a roma e nel lazio

L’estate 2025 al maxxi, museo nazionale delle arti del xxi secolo di roma, resta un…

2 minuti ago

Ragazze gratis al museo e disinfestazioni a sora: notizie da lazio e provincia in attualità di agosto 2025

In questi primi giorni di agosto 2025 la regione Lazio presenta diversi eventi e interventi…

18 minuti ago

Harrison ford tra emmy e futuro della recitazione: il pensiero a 83 anni sul cinema e la tv americana

Harrison Ford, icona del cinema mondiale, continua a conquistare il pubblico anche nel piccolo schermo.…

22 minuti ago

Agenzia del demanio cerca partner privati per rilanciare ex città dello sport a Tor Vergata Roma

L’agenzia del demanio ha lanciato un avviso esplorativo per coinvolgere investitori privati in un progetto…

24 minuti ago

I lavori per il nuovo ospedale grifoni di amatrice a metà realizzazione con consegna slittata al 2026

La costruzione del nuovo ospedale "Grifoni" ad Amatrice, in provincia di Rieti, segna una tappa…

33 minuti ago

Conservatorio Respighi e provincia di Latina lanciano il progetto culturale con l’orchestra territoriale Tartini

Il conservatorio Respighi di Latina ha ospitato la presentazione ufficiale di un progetto culturale significativo…

35 minuti ago