Categories: Notizie

Uomo di buonabitacolo muore in incidente sulla a2 tra sicignano degli alburni e petina

Un incidente stradale verificatosi nel pomeriggio ha causato la morte di un uomo originario di Buonabitacolo. L’incidente è avvenuto sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Petina, in provincia di Salerno. La dinamica dello scontro vede coinvolta un’auto che si è scontrata con un mezzo pesante, mentre le autorità stanno ancora ricostruendo l’esatta successione degli eventi.

Dettagli dello scontro tra una fiat panda e un mezzo pesante

L’uomo, intorno ai quarant’anni, viaggiava a bordo di una Fiat Panda lungo la corsia sud dell’autostrada A2, quando l’auto ha impattato violentemente contro un camion in transito. L’incidente si è verificato nel tratto autostradale che collega Sicignano degli Alburni a Petina, in provincia di Salerno. Da una prima verifica, pare che la Fiat Panda abbia perso il controllo o abbia invaso la corsia del mezzo pesante, ma la dinamica precisa resta ancora da chiarire.

La Polizia Stradale di Sala Consilina è intervenuta in forze sul posto per effettuare i rilievi tecnici. Gli agenti stanno ascoltando testimoni e raccogliendo prove per stabilire la causa dell’impatto. Al momento non ci sono conferme se ci siano stati altri veicoli coinvolti o se condizioni meteorologiche o di visibilità abbiano influito. L’incidente ha coinvolto quindi solo due mezzi, con conseguenze drammatiche per il conducente dell’automobile ma senza segnalazioni di altri feriti.

Intervento dei soccorsi e morte del conducente

Gli operatori del 118 sono arrivati tempestivamente sul luogo dell’incidente. L’uomo alla guida della Fiat Panda ha subito riportato ferite gravissime. I sanitari hanno effettuato le prime cure sul posto e l’hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimazione da parte del personale medico, l’automobilista è deceduto poco dopo l’arrivo nel nosocomio.

La gravità delle condizioni è stata evidente fin da subito. Nessun altro passeggero era presente nell’auto. Le cause del decesso sono direttamente legate alle ferite riportate nel violento impatto. Il personale sanitario ha fatto il possibile per salvarlo, ma gli esiti sono stati fatali. Questa tragedia ha scosso la comunità di Buonabitacolo, paese di origine dell’uomo, ancora sotto choc per l’accaduto.

Rallentamenti e misure per la viabilità sulla a2

Dopo l’incidente, l’autostrada A2 ha subito importanti rallentamenti nel tratto tra Sicignano degli Alburni e Petina. Per consentire le operazioni di soccorso, la ricostruzione dell’incidente e la rimozione dei mezzi coinvolti, la viabilità è stata fortemente condizionata. Le code si sono formate in entrambe le direzioni, provocando disagi agli automobilisti.

Le squadre dell’Anas sono intervenute per regolare la circolazione ed effettuare le necessarie attività di messa in sicurezza della carreggiata. La rimozione del veicolo pesante e della Fiat Panda ha richiesto diverse ore di lavoro, considerando la gravità dell’impatto e i detriti sulla strada. Gli agenti della Polizia Stradale hanno istituito deviazioni e deviato il traffico verso percorsi alternativi per limitare i disagi.

Controlli tecnici e monitoraggio del tratto

I tecnici hanno svolto controlli approfonditi sulla struttura dell’autostrada per escludere danni alla carreggiata. Solo dopo aver eliminato ogni pericolo, la circolazione è tornata a scorrere con maggiore regolarità. Il tratto interessato resta sotto osservazione nei giorni successivi per prevenire nuovi incidenti.

Indagini aperte per chiarire la dinamica

Gli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina hanno aperto un’inchiesta per stabilire la causa esatta dello scontro. La ricostruzione prosegue con rilevamenti fotografici, rilievi tecnici e raccolta delle testimonianze dei conducenti e dei testimoni presenti al momento dell’incidente. Sono al vaglio anche i dati ricavati dalle scatole nere dei mezzi coinvolti, se disponibili.

Si indaga se l’incidente possa essere stato causato da una distrazione, un guasto tecnico al veicolo o una manovra improvvisa. La presenza o meno di condizioni esterne, come la segnaletica stradale o l’asfalto bagnato, viene valutata per capire se abbiano inciso sull’accaduto. Gli accertamenti servono pure a verificare eventuali responsabilità e il rispetto dei limiti di velocità.

Al momento non risultano indagati o denunce. La priorità per le forze dell’ordine resta completare le verifiche per fornire una ricostruzione affidabile e dettagliata che chiarisca l’origine della tragedia. L’esito delle indagini sarà importante anche per migliorare la sicurezza su quel tratto d’autostrada.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

La birra in italia tra tradizione, innovazione e crescita costante del mercato nel 2025

Il mondo della birra in Italia si conferma come un elemento culturale radicato e in…

5 ore ago

L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Un progetto finanziato con oltre 11 milioni e mezzo di euro punta a far emergere…

6 ore ago

incidente tra volkswagen polo e smart a cisterna blocca il traffico in corso della repubblica

Questa mattina, nel cuore di cisterna, un tamponamento tra due automobili ha paralizzato una delle…

7 ore ago

Torna nei borghi a cittaducale il festival di arti performative contemporanee con tema equilibrio

Il borgo di cittaducale, in provincia di rieti, si prepara a ospitare una nuova edizione…

7 ore ago

Tentato furto nel negozio di grafica mar terraneo a Frosinone durante la pausa del titolare

Un tentativo di furto ha colpito il negozio di grafica mar terraneo, situato in viale…

7 ore ago

il consiglio comunale di Napoli ricorda gli operai morti e approva nuovi impegni per cultura e ambiente

A Napoli il Consiglio comunale ha aperto la seduta con un momento di silenzio dedicato…

7 ore ago