A villa santa lucia si accende il dibattito intorno al centro anziani, dopo alcune affermazioni ritenute lesive dai suoi frequentatori e sostenitori. Maurizio Tivinio, presidente del circolo di Fratelli d’Italia, ha firmato una lettera aperta per difendere il centro e i suoi iscritti, respingendo con fermezza le critiche arrivate nelle ultime settimane. Il centro anziani, punto di riferimento per molte persone del territorio, diventa così al centro di un confronto pubblico acceso.
Negli ultimi giorni sono emerse dichiarazioni che hanno provocato scalpore a villa santa lucia. Secondo quanto riportato da Maurizio Tivinio, alcune di queste espressioni hanno paragonato con tono denigratorio il centro anziani a un “ospizio”. La definizione, per molti offensiva, ha scatenato la reazione del presidente del circolo locale di Fratelli d’Italia. Tivinio ha parlato di un attacco mirato a sminuire la funzione reale del centro e a screditare chi, al suo interno, sostiene posizioni divergenti da quelle dell’amministrazione comunale attuale.
La lettera aperta sottolinea come il linguaggio utilizzato non sia solo una semplice polemica politica, ma un gesto di disprezzo verso un gruppo numeroso di cittadini che frequentano quotidianamente il centro. Il circolo di Fratelli d’Italia condanna con forza ogni tentativo di svilire il ruolo del centro anziani, definito come un luogo di ritrovo e confronto, dove la dignità e la partecipazione sociale sono elementi centrali.
Nel suo messaggio Maurizio Tivinio ha evidenziato il ruolo cruciale che il centro anziani riveste nella vita di villa santa lucia. Non si tratta solo di un luogo per trascorrere il tempo libero, ma di un vero e proprio presidio di socialità e aggregazione. Il centro accoglie uomini e donne che quotidianamente trovano lì un supporto culturale e umano.
La struttura funge da spazio dove si costruiscono legami di solidarietà, indispensabili in un contesto sociale come quello del paese. Gli iscritti sono protagonisti di iniziative che favoriscono la coesione, alimentando un senso di appartenenza che supera le divisioni politiche. Il centro è descritto come una risorsa preziosa, capace di coinvolgere diversi strati della popolazione e di offrire momenti di confronto arricchenti.
Tivinìo ha esteso il suo sostegno a tutti gli associati al centro anziani, dicendosi vicino a chi si è sentito offeso dalle accuse arrivate. Nella lettera, il presidente di Fratelli d’Italia respinge con fermezza ogni tentativo di delegittimare o far tacere chi esprime idee differenti da quelle dell’amministrazione. La libertà di pensiero viene posta come un principio inviolabile, da difendere con orgoglio e rispetto reciproco.
Il messaggio rappresenta un richiamo a mantenere aperto il dialogo senza ricorrere a insulti o soprusi verbali. La lettera sottolinea come l’esercizio democratico si basi proprio sulla diversità di opinioni e sulla possibilità di confrontarsi senza offendere. Tenere vivo questo confronto rende la comunità più attenta e responsabile rispetto alle scelte che la riguardano direttamente.
Infine, Maurizio Tivinio ribadisce il legame tra il sostegno al centro anziani e i valori che ispirano la sua militanza politica. Nella lettera si richiama l’importanza di difendere la dignità delle persone, il rispetto e la libertà individuale. Questi principi rappresentano il fondamento della partecipazione civica e della vita collettiva a villa santa lucia.
Il presidente del circolo di Fratelli d’Italia lascia un messaggio chiaro: il suo impegno sarà rivolto sempre a chi difende e sostiene la comunità senza cedere a denigrazioni o esclusioni. Il centro anziani diventa così non solo un luogo fisico, ma uno spazio simbolico in cui si giocano rapporti, tensioni e solidarietà. La vicenda evidenzia come, dietro le parole, si nascondano questioni profonde di identità e partecipazione locale.
L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…
Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…
Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…
L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…
Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…