Categories: Notizie

Al di meola suona sul vesuvio al tramonto: il concerto acustico a 1200 metri per il festival pomigliano jazz

Il festival Pomigliano Jazz conferma la tradizione di eventi esclusivi portando quest’anno uno dei più grandi chitarristi al mondo direttamente sulla cima del vesuvio. Il concerto, programmato per l’estate 2025, vedrà al centro della scena Al Di Meola, leggendario musicista statunitense di origini sannite. Questo evento unico, che unisce musica e natura, si svolgerà al tramonto con il golfo di napoli come sfondo spettacolare e il vulcano come scenario naturale. Il pubblico potrà assistere a un set acustico speciale, in compagnia di Peo Alfonsi, a quota 1200 metri sul gran cono.

Un evento musicale eccezionale sulle pendici del vesuvio

L’appuntamento concertistico sul vesuvio rappresenta da anni uno dei momenti più attesi dell’estate in campania. Suonare a quota 1200 metri, con il panorama che domina il golfo di napoli, regala un’atmosfera intensa e diversa dagli eventi tradizionali. La scelta del vesuvio non è casuale: si tratta del vulcano più conosciuto al mondo, che esercita fascino per la sua storia, la sua natura e la posizione dominante sul paesaggio campano.

Un set acustico pensato per il palco naturale

Al Di Meola si esibirà in un set acustico pensato apposta per questo palco naturale. Con Peo Alfonsi, entrambi impegnati nell’improvvisazione e nella valorizzazione delle corde acustiche, proporranno brani che spaziano dalla tradizione alla sperimentazione. La scaletta include colonne portanti della carriera di Di Meola, esperienze recenti e inserti di sonorità mediterranee e latin. L’evento cattura così l’essenza della musica di alta qualità, unita alla potenza del luogo e al fascino del tramonto.

Al di meola, una carriera ricca di collaborazioni e successi

Al Di Meola non è solo un nome noto nel panorama internazionale, ma un vero e proprio simbolo della chitarra jazz fusion. Con oltre trent’anni di attività, ha prodotto più di trenta dischi da leader e ha calamitato l’attenzione di pubblico e critica fin dagli anni ’70. I suoi progetti includono collaborazioni illustri che spaziano dal jazz al rock e al mondo classico.

Collaborazioni di rilievo

Tra le esperienze più celebri ci sono il supergruppo Return to Forever, guidato da Chick Corea, e il trio di chitarre acustiche che lo ha visto affiancare John McLaughlin e Paco de Lucia. Inoltre, si contano partecipazioni con bassisti e violinisti di spessore come Stanley Clarke e Jean-Luc Ponty. Al Di Meola ha incrociato artisti come Frank Zappa, Jimmy Page, Steve Winwood e Luciano Pavarotti, creando un ponte musicale tra generi e culture differenti.

Questa lunga storia di collaborazione e sperimentazione ha costruito uno stile riconoscibile, fatto di ritmi sincopati, melodie liriche e armonie complesse. Il concerto sul vesuvio porta sul palco questa esperienza, intessuta nel tessuto delle sue composizioni e interpretazioni dal vivo.

Modalità di partecipazione e informazioni per il pubblico

Il concerto non si svolge in un teatro o in una sala chiusa, ma in un luogo naturale e impegnativo da raggiungere. L’appuntamento per il pubblico è fissato alle 16:30 al piazzale della quota 1000, situato a Ercolano. Qui si trovano anche punti ristoro e servizi utili per i partecipanti.

Da questo punto parte la salita verso la vetta, una camminata guidata che procede in piccoli gruppi accompagnati da esperti vulcanologi. Il percorso si snoda lungo tornanti panoramici e permette di apprezzare dettagli, paesaggi e aspetti geologici del vulcano. La quota finale porta al bordo del cratere, dove sarà allestito un piccolo palco naturale.

Gli spettatori siederanno su cuscini disposti a terra, per assistere comodamente all’esibizione. Il concerto si protrae fino al tramonto, rendendo la musica parte di un’esperienza emozionale che coinvolge anche i sensi grazie alla luce e alla vista intorno. I biglietti per questo evento esclusivo sono già disponibili e prevedono un numero limitato di persone per garantire sicurezza e qualità.

Questo concerto dedicato a Al Di Meola sul vesuvio è un’occasione rara, diretta a chi apprezza la musica dal vivo in una cornice naturale e carica di storia. La combinazione di suoni, ambiente e narrazione rende l’evento uno dei punti di riferimento tra gli appuntamenti culturali estivi in campania.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Fabri fibra in tour 2025 parte dal circo massimo e chiude con due date milanesi all’unipol forum

Fabri Fibra torna dal vivo questa estate con un tour che attraverserà l’Italia da nord…

5 minuti ago

Tentato furto in abitazione a Terracina: un arresto e due donne in fuga dopo la colluttazione con il proprietario

Nel pomeriggio di ieri a Terracina, un tentativo di furto in una casa privata ha…

29 minuti ago

Tragedia nei quartieri spagnoli a napoli, due uomini trovati morti in casa con colpi di arma da fuoco

Nel cuore dei quartieri spagnoli, a Napoli, una scena drammatica ha scosso i residenti e…

37 minuti ago

uomo di 77 anni morto annegato nel tratto di mare di un hotel in provincia di Frosinone

Questa mattina un uomo di 77 anni residente nella provincia di Frosinone è stato protagonista…

48 minuti ago

Cadavere di un uomo trovato vicino alla villa comunale di Frosinone, indagini in corso

Un uomo di origine marocchina è stato ritrovato senza vita in via del Casone, a…

1 ora ago

Incidente stradale lungo la sr 509 Forca d’acero: rallentamenti e soccorsi impegnativi vicino a gallinaro

Un incidente tra due auto si è verificato intorno al chilometro 35 della strada regionale…

1 ora ago