Il Comune di alatri ha inaugurato dal 1° luglio 2025 un nuovo servizio dedicato alla raccolta differenziata della plastica PET. L’iniziativa, chiamata mangiaplastica, vuole coinvolgere tutte le famiglie regolarmente iscritte al ruolo TA.RI. per incentivare un comportamento più attento verso l’ambiente. Il sistema premia il conferimento delle bottiglie di plastica con eco punti convertibili in sconti sulla bolletta dei rifiuti dell’anno successivo. La postazione, installata in via madonna della sanità, opera 24 ore al giorno, sette giorni su sette, offrendo un’opportunità pratica e continua per chi vuole contribuire alla raccolta differenziata con un gesto semplice.
Come funziona il servizio mangiaplastica per la raccolta delle bottiglie pet
Il mangiaplastica è un eco-compattatore che accoglie bottiglie di plastica PET e riconosce l’utente tramite tessera sanitaria, così da collegare i conferimenti con ciascuna famiglia iscritta al ruolo TA.RI. del Comune di alatri. Per usufruire del servizio, basta portare le bottiglie al compattatore presente nell’area del mercato di via madonna della sanità e identificarsi inserendo la tessera sanitaria nel lettore del dispositivo. Lo schermo guida poi il cittadino nell’inserimento corretto delle bottiglie, monitorando il codice a barre con un lettore ottico per assicurare la tracciabilità del materiale conferito. Ogni singola bottiglia dà diritto a un eco punto, che si accumula durante l’anno. Questa soluzione consente di premiare il comportamento virtuoso senza la necessità di compilare modulistica o doversi presentare agli uffici comunali.
Come vengono riconosciuti e convertiti gli eco punti in sconti sulla tari
Gli eco punti accumulati dai cittadini per ciascuna bottiglia riciclata saranno trasformati automaticamente in sconti sulla bolletta TA.RI. dell’anno successivo. Questo avviene senza dover presentare alcuna richiesta o domanda, perché il Comune gestisce in modo automatico il calcolo e l’applicazione della riduzione. Il valore economico di ogni eco punto viene determinato ogni anno in base ai ricavi provenienti dalla vendita della plastica raccolta e alla qualità del materiale conferito. Il sistema mira così a legare le economie generate dal riciclo al beneficio diretto per i cittadini che collaborano. Va segnalato che gli eco punti sono strettamente personali e non possono essere ceduti: ogni tentativo di trasferimento improprio comporta l’annullamento della riduzione associata a quei punti.
Il municipio di alatri spiega l’importanza del mangiaplastica per la comunità
Mattia santucci, consigliere delegato all’ambiente di alatri, ha spiegato che il mangiaplastica rappresenta “un passo concreto nel migliorare la raccolta differenziata nel territorio comunale.” L’iniziativa punta a generare una partecipazione diffusa sfruttando un sistema accessibile e automatizzato che premia concretamente i cittadini più attenti al corretto smaltimento dei rifiuti plastici. Il dispositivo è disponibile giorno e notte e ha l’obiettivo di ridurre la quantità di plastica da smaltire, aumentando al tempo stesso il rispetto per l’ambiente. Questo progetto fa parte di una strategia più ampia, che unisce praticità e incentivi economici per sostenere i comportamenti civici. Il Comune invita tutte le famiglie a prendere parte con responsabilità, mostrando quanto “ogni piccolo gesto possa incidere sul miglioramento della comunità.”
Dove trovare informazioni o assistenza sul nuovo servizio eco compattatore
Per i cittadini che vogliono conoscere meglio il funzionamento del mangiaplastica o hanno bisogno di supporto nell’utilizzo, l’ufficio ambiente del Comune di alatri ha messo a disposizione un canale diretto di assistenza. È possibile rivolgersi agli operatori per chiarimenti sulle modalità di conferimento o sul sistema di raccolta punti. Questa attenzione ai dettagli facilita la partecipazione di tutta la popolazione e consente di ridurre eventuali difficoltà tecniche o organizzative. Il servizio è pensato per essere semplice e alla portata di tutti, garantendo una gestione trasparente e immediata dei benefici accumulati attraverso il riciclo della plastica. L’installazione del mangiaplastica in via madonna della sanità rende il centro urbano un punto di riferimento quotidiano nel percorso verso una gestione più attenta dei rifiuti.