Nel 2025, le forze dell’ordine della provincia di avellino hanno intensificato i controlli per frenare il traffico di stupefacenti, ottenendo due arresti significativi. La polizia di stato e i carabinieri hanno scoperto quantitativi di eroina, cocaina e hashish nascosti in modi inconsueti. I fermi sono avvenuti ad ariano irpino e montoro, due comuni irpini dove lo spaccio resta un problema di sicurezza pubblica. Le operazioni hanno permesso il sequestro di droga e denaro contante legato alla compravendita.
Ariano irpino è teatro di un controllo serrato da parte del locale commissariato di polizia. Durante un regolare posto di blocco, è stato fermato un uomo di 44 anni con precedenti per spaccio. Gli agenti hanno ispezionato l’auto e scoperto la presenza di sostanze stupefacenti nascoste nel vano motore, precisamente dentro la vaschetta del liquido lavavetri. Qui sono stati trovati sei grammi di eroina insieme a oltre venti grammi di cocaina. La tecnica usata per occultare la droga mostra ancora una volta la ricerca di nascondigli poco ovvi per evitare i controlli.
Dopo il ritrovamento, la perquisizione si è estesa all’abitazione del fermato. All’interno sono state scoperte ulteriori dosi di stupefacente e materiale necessario per il confezionamento. La presenza di questi strumenti indica una attività di spaccio organizzata e non occasionale, con un certo volume di operazioni. L’uomo è stato quindi arrestato e messo a disposizione delle autorità giudiziarie, in attesa di giudizio. Il risultato dell’operazione evidenzia l’impegno delle forze di polizia nel contrastare non solo i rivenditori al dettaglio, ma anche chi gestisce rifornimenti e preparazione dello stupefacente.
A montoro, un’altra operazione ha portato all’arresto di un 25enne locale. I carabinieri del comando provinciale, con il supporto della compagnia di intervento operativo del 10° reggimento campania, hanno fermato il giovane dopo averlo trovato con una quantità significativa di droga. Nello specifico, il ragazzo aveva con sé nove involucri contenenti circa 50 grammi di hashish e cinque dosi di cocaina. È stato inoltre sequestrato il denaro contante, pari a 360 euro, ritenuto provento dell’attività di spaccio.
Il valore del sequestro si lega soprattutto alla quantità di hashish, che lascia intendere una distribuzione rivolta a una rete di consumatori locali. Il fatto che i carabinieri abbiano impiegato una squadra di intervento operativo indica come fosse prevista una possibile reazione o resistenza. Anche in questo caso il fermato ha precedenti per reati legati allo spaccio, confermando la persistenza del fenomeno tra i giovani di provincia. L’arresto a montoro vuole essere un segnale gestito dalle forze dell’ordine per contenere le pratiche illecite in quella zona.
Le operazioni a ariano irpino e montoro fanno parte di una serie di controlli pianificati in irpina per contenere il traffico di sostanze stupefacenti in strada. La scoperta di droga nascosta in posti insospettabili, come nel vano motore di un’automobile, sottolinea la determinazione usata dai pusher per evitare il sequestro. Le forze dell’ordine hanno risposto con arresti e sequestri mirati, interessando sia i piccoli spacciatori sia chi ha un ruolo di mediazione o confezionamento.
Le strategie adottate nel 2025 puntano a interventi sul territorio che riducono il rischio di diffusione nelle comunità locali. Il coinvolgimento di unità speciali dimostra come le operazioni non siano improvvisate, ma programmate per ottimizzare il controllo e contrastare in modo efficace lo spaccio. Controlli rafforzati, posti di blocco e perquisizioni mirate consentono di individuare anche piccole quantità, che però fanno da indizio per situazioni più ampie. L’arresto delle persone fermate a ariano irpino e montoro rafforza il lavoro delle indagini su reti di spaccio più estese nel territorio irpino e provinciale.
Il mercato immobiliare in Abruzzo mostra segnali contrastanti nella prima metà del 2025. I prezzi…
L’agenzia dell’entrate ha esteso il servizio di assistenza telefonica dedicato alla dichiarazione dei redditi 2025,…
Nel pomeriggio di oggi a Isola del Liri, la città conosciuta per le sue cascate,…
Lunedì 21 luglio, all’agriturismo Podere Cervini nel comune di Giuliano di Roma, si terrà un…
La comunità di ripi ha perso un suo giovane figlio, nadir sozzi, deceduto il 18…
Il Vittoriano si prepara a diventare uno spazio dedicato alla memoria degli italiani esuli dopo…