Il tts food, format itinerante dedicato al cibo di strada di qualità, debutta a nettuno per quattro giorni di festa, gusto e convivialità sul litorale romano. Questa nuova tappa estiva promette sapori autentici italiani e proposte internazionali, in una cornice spettacolare affacciata sul mare e sotto le stelle.
La location e l’atmosfera: la terrazza scacciapensieri al centro della festa
Dal 10 al 13 luglio la terrazza scacciapensieri in via Michelangelo a nettuno si trasforma in un palcoscenico per il cibo di strada. Il lungomare romano offre un paesaggio suggestivo, dove il mare e il cielo si incontrano creando un’atmosfera perfetta per un evento a cielo aperto. I visitatori potranno godere di una vista sul tramonto mentre degustano piatti preparati all’istante da 20 street chef. Il tutto accompagnato da giochi di luci e musica dal vivo, che rendono l’esperienza unica dopo il calar del sole.
L’organizzazione ha curato anche ogni dettaglio dell’allestimento, con tavoli distribuiti per agevolare l’aggregazione e il relax. L’idea è quella di offrire un’occasione per famiglie, gruppi di amici, coppie e turisti di vivere un momento di socializzazione all’aperto, all’insegna del buon cibo e di una festa estiva autentica.
I protagonisti: street chef e menù ricco di tradizioni italiane e proposte creative
A guidare la cucina ci sono 20 street chef, ognuno con la propria specialità, che lavorano tra truck e stand. Le loro proposte spaziano da piatti tradizionali italiani fino a rivisitazioni creative, senza dimenticare opzioni vegane e senza glutine per offrire a tutti la possibilità di gustare pietanze di qualità. Tra le specialità troviamo panini con scottona sfilacciata, piatti a base di pesce fresco come tonno e polpo arrosto, fritture di alici e moscardini, e classici siciliani come cannoli e arancine.
Si attraversano simbolicamente regioni italiane con proposte tipiche: dalle bombette pugliesi cotte allo spiedo, alla focaccia barese fatta in casa, fino agli arrosticini abruzzesi alla brace. Non manca il carciofo alla giudia romano, piatto storico della cucina laziale, e hamburger di razza maremmana provenienti da una azienda agricola toscana. Tutti i piatti sono pensati per essere gustati facilmente all’aperto, valorizzando i sapori tradizionali e la stagionalità.
Sapori dal mondo, tra messico, grecia, india e americhe
Il tts food di nettuno amplia l’offerta anche con piatti internazionali, che consentono un viaggio nel gusto oltre i confini italiani. Dal messico arrivano nachos, burritos e tacos preparati secondo ricette originali. Dalle isole greche vengono piatti come pita, souvlaki e dolmades, preparati da esperti della cucina ellenica.
Il menu propone anche specialità indiane come pollo al curry, samosa e pani puri, piatti che portano colori e spezie dell’asia direttamente sul lungomare laziale. Le influenze americane sono rappresentate dallo slow smoked bbq, con costine di maiale e pulled pork cotti a lungo, in stile steak house.
Si possono scoprire sapori sudamericani grazie alle arepas venezuelane e argentini con gli immancabili panini e empanadas. La cucina spagnola è presente con paella valenciana e patatas bravas, accompagnate dalla tradizionale sangria. Anche la penisola iberica offre le sue specialità, come smash burger e piatti a base di suino nero selvatico.
Dolci, bevande artigianali e attenzione all’ambiente
L’offerta dolciaria è pensata per chiudere in dolcezza ogni serata. Bombe, ciambelle calde, tiramisù espresso, maritozzi con panna e cheesecake fatti in casa sono solo alcune delle proposte disponibili. Cannoli e cremolati siciliani arricchiscono la gamma di dessert.
Sul fronte delle bevande, spicca la presenza di birre artigianali provenienti dal birrificio bavarese landshuter brauhaus. Si tratta di birre crude non filtrate, un prodotto di qualità apprezzato dagli intenditori. Nel corner drink si trovano aperitivi a base di prosecco, spritz e varie combinazioni di cocktail.
Un aspetto rilevante è la riduzione dell’uso della plastica. In tutta l’area dell’evento l’acqua minerale Maniva sarà distribuita in brick riciclabili targati Tetra Pak, un accorgimento per limitare l’impatto ambientale e offrire un’esperienza più sostenibile.
Orari, accesso e collaborazioni per un evento aperto a tutti
L’evento sarà aperto gratuitamente da giovedì 10 a domenica 13 luglio, con orari continuati dalle 17 alle 24. Il patrocinio del Comune di Nettuno e la collaborazione con il comitato di quartiere Cretarossa contribuiscono a portare avanti questa iniziativa che mira a valorizzare il territorio con una proposta gastronomica accessibile e di qualità.
I partecipanti potranno arrivare facilmente in una zona centrale e godersi un’esperienza completa tra buona cucina, musica e divertimento. Con questa tappa, il tts food consolida la sua presenza nel panorama degli eventi estivi, portando a nettuno un’offerta nuova che unisce la tradizione italiana a sapori internazionali, il tutto con una forte attenzione alla socialità e allo star bene insieme.