Home Notizie Asd Alatri cambia nome e rilancia il calcio locale con nuovi progetti e ambizioni sportive
Notizie

Asd Alatri cambia nome e rilancia il calcio locale con nuovi progetti e ambizioni sportive

Share
Share

La società sportiva di Alatri si prepara a una trasformazione importante in vista della prossima stagione del campionato di Promozione. Con una nuova denominazione ufficiale, asd alatri intende riportare in campo i simboli tradizionali e accendere l’entusiasmo di tifosi e appassionati in una realtà che guarda alla propria identità con forza e determinazione. Il club punta a consolidare la presenza territoriale e a investire sulle giovani leve, aprendo così un capitolo significativo per tutto il movimento calcistico cittadino.

Il ritorno di asd alatri e i simboli che rappresentano la città

La scelta di adottare il nome asd alatri segna un cambio netto nella storia recente della società. L’obiettivo è rafforzare il legame con la comunità locale, richiamando l’attenzione sui colori verde e rosa che da sempre caratterizzano la squadra. Questi colori non rappresentano solo un dettaglio estetico, ma simboleggiano un’eredità sportiva radicata nel territorio. Accanto a loro, la Torre Alata, icona storica di Alatri, farà da emblema sulle divise, con un valore che travalica lo sport diventando segno di fierezza e identità cittadina.

Il ritorno a questi simboli nasce da un’esigenza precisa: ridare slancio a una squadra che vuole porsi come punto di riferimento nel calcio regionale. Con un nome più evocativo e carico di significato, la società punta a coinvolgere tifosi di diversa età, famiglie e appassionati. È un invito aperto a partecipare a un percorso di crescita collettiva, che unisce sport e senso di appartenenza. La nuova denominazione introduce anche un clima di rinnovata energia, pronta a sostenere ogni partita come una vera sfida da affrontare con orgoglio.

I protagonisti del progetto sportivo e la guida della società

Al centro di questa svolta c’è la leadership di Alessandro Uspini, presidente che ha voluto trasmettere un messaggio di impegno e coraggio. Con parole dirette ha invitato sostenitori e comunità a essere parte attiva della nuova stagione, definendo la maglia come “un simbolo da indossare con passione e determinazione”. L’intervento di Uspini rappresenta la base per un rilancio che intende fondare la propria forza sulle persone e sull’entusiasmo che possono generare.

Un ruolo chiave nella nuova fase lo assume anche Michele Settani, ex giocatore simbolo di Alatri che ricoprirà la carica di direttore generale. La sua nomina segna un legame stretto con il passato e offre garanzie di esperienza. Settani avrà la responsabilità di coordinare non soltanto la prima squadra ma anche il calcio a 5, che partirà dalla serie C2. La sua presenza si pone come punto di riferimento per una progettualità che mira a consolidare risultati e allargare la base sportiva in più discipline.

La gestione della società si orienta quindi verso un approccio che unisce tradizione e progettualità concreta, con l’intento di assicurare stabilità e continuità. Ogni componente del club, a partire dalla dirigenza, gioca un ruolo attivo nel risvegliare lo spirito sportivo della città, in vista di una stagione che promette novità importanti sul campo e fuori.

La crescita del settore giovanile e i risultati conseguiti

Il settore giovanile rappresenta un pilastro fondamentale per l’asd alatri. Alla guida di questo comparto c’è Cristiano Coccia, che punta a mantenere intatti i risultati ottenuti finora, con uno sguardo attento a nuove prospettive. La struttura giovanile copre più categorie, dalla Juniores all’under 14 fino alla scuola calcio, confermando così una copertura completa per i giovani atleti del territorio.

Un traguardo storico è arrivato con il riconoscimento come Scuola Calcio di Terzo Livello, il massimo previsto nella classificazione FIGC. Questa certificazione certifica non solo la qualità del lavoro tecnico ma anche l’impegno formativo rivolto ai ragazzi e alle loro famiglie. L’adesione all’area di sviluppo territoriale della FIGC ha portato metodologie d’allenamento direttamente da Coverciano e ha promosso incontri con psicologi sportivi e nutrizionisti. Questi elementi hanno contribuito a consolidare un ambiente sano e capace di stimolare la crescita complessiva dei giovani.

Risultati sul campo e riconoscimenti

I risultati sul campo raccontano di un settore giovanile che si muove con concretezza. L’under 14 si è posizionata tra le candidate per accedere ai campionati regionali. L’under 17 ha mantenuto la categoria regionale mostrando solidità. Tre squadre cercheranno di migliorare le performance nel nuovo campionato, con l’obiettivo di confermarsi. La convocazione di due ragazzi under 15 nella rappresentativa provinciale per il torneo delle province è un ulteriore segnale della qualità raggiunta.

LEGGI ANCHE
Tre morti sul lavoro in pochi giorni nella provincia di frosinone: dramma e caldo torrido

Inoltre, la scuola calcio ha raccolto vittorie nei tornei federali provinciali con le squadre pulcini ed esordienti, ottenendo la fase regionale. Ha preso parte anche al campionato under 13 élite come scuola di terzo livello. Tutti questi successi rappresentano passi concreti verso una maturazione sempre più solida delle squadre giovanili.

Il potenziamento del calcio femminile in asd alatri

Nell’ottica di un progetto completo e inclusivo, la società ha avviato un’attenzione particolare verso la sezione femminile. Cristiano Coccia ha sottolineato la volontà di far crescere questo settore, offrendo alle ragazze un contesto dove possano migliorare e divertirsi. L’ambiente mira a essere equilibrato e competitivo, due caratteristiche fondamentali per attrarre nuove iscritte e far emergere talenti.

L’impegno sulla parte femminile rappresenta un passo significativo, soprattutto in un momento in cui il calcio femminile espande la sua presenza in tutta Italia. Creare una squadra dedicata permette di dare opportunità concrete a chi desidera praticare sport sul territorio di Alatri. La società intende sviluppare questa realtà con continuità, prevedendo momenti di allenamento specifici e occasioni di confronto con altre squadre regionali.

Questo intervento si inserisce nel quadro generale di rilancio della società e serve a rendere l’asd alatri un punto di riferimento non solo per il calcio maschile ma per tutti i giovani sportivi della città. A breve, quindi, si attendono le prime novità riguardo la programmazione e gli obiettivi di crescita per la formazione femminile.

Prospettive e orizzonti per la prossima stagione

La stagione sportiva che si aprirà in estate presenta molte sfide per l’asd alatri. La società ha annunciato un calendario fitto di iniziative e obiettivi precisi. Oltre all’impegno della prima squadra e al calcio a 5, saranno rafforzati anche i settori dedicati ai giovani e alle ragazze. L’idea è quella di costruire un contesto solido su più livelli, con squadre competitive e ambienti di crescita sani.

Sono previsti investimenti in formazione, strutture e coinvolgimento della comunità, elementi indispensabili per consolidare il progetto. La presenza di un direttore generale con esperienza e la guida tecnica confermata segnalano come la società punti anche alla qualità della gestione sportiva. Intanto, il messaggio è chiaro: chi ama il calcio e la città di Alatri troverà un punto di riferimento in questa nuova fase.

Il ritorno della Torre Alata e dei colori storico-verdi e rosa rappresenta l’ideale base per uno sport radicato nella cultura locale. La società intende portare avanti un discorso di appartenenza e riconoscimento sul territorio. Le aspettative, quindi, si posizionano su una stagione ricca di partecipazione e risultati, con la prospettiva che l’asd alatri diventi ancora di più un simbolo per tutto il panorama calcistico della Ciociaria.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001