Categories: Notizie

Asd alatri sceglie andrea angelucci come nuovo direttore sportivo per la stagione 2025/2026

La società asd alatri ha annunciato la nomina di andrea angelucci come nuovo direttore sportivo per la prossima stagione calcistica 2025/2026. Con un’esperienza acquisita in molte realtà del calcio regionale, angelucci assumerà il ruolo di guida per l’area tecnica del club laziale. Questa scelta segna un passo rilevante nel percorso di crescita del club, che mira a rafforzare la propria posizione in campo sportivo e organizzativo.

Aspettative dell’asd alatri con l’arrivo di angelucci

Con l’ingresso di Andrea Angelucci nel ruolo di direttore sportivo, la asd alatri punta a consolidare la propria presenza nel calcio regionale, cercando di migliorare ogni aspetto dell’organizzazione tecnica. La società ha espresso fiducia nelle competenze e nella professionalità di angelucci, credendo che la sua esperienza rappresenti un valore aggiunto per il progetto sportivo del club.

Il direttore sportivo avrà il compito di curare la programmazione degli allenamenti, la gestione della rosa e il coordinamento con lo staff tecnico, oltre a monitorare il mercato e sviluppare giovani talenti. Anche l’aspetto umano conta, e in questo senso angelucci è stato definito un professionista con una solida reputazione, sia a livello tecnico sia relazionale. L’obiettivo del club è quello di costruire una squadra competitiva, ben organizzata e capace di puntare a risultati di spessore nel campionato di eccellenza.

Il profilo professionale di andrea angelucci

Andrea Angelucci, nato nel 1971, vanta una lunga esperienza sia da calciatore sia da dirigente sportivo. Laureato in Giurisprudenza e iscritto all’Albo dei Collaboratori della Gestione Sportiva, ha deciso nel 2010 di dedicarsi alla carriera dirigenziale dopo oltre vent’anni trascorsi sui campi da gioco. Questo passaggio dal campo alla gestione ha arricchito il suo bagaglio tecnico e organizzativo, rendendolo un punto di riferimento per molte società calcistiche della regione.

Nel corso degli anni, angelucci ha conquistato risultati importanti. Tra i trofei collezionati figurano una Coppa di Promozione, una promozione in Eccellenza, una Coppa Italia di Eccellenza, un campionato di Eccellenza e due stagioni in Serie D. Questi successi sono maturati lavorando con squadre come Colleferro, Artena, Sora, Ferentino, Tivoli e più di recente con il Vis Subiaco. Il suo ampio curriculum testimonia una conoscenza approfondita delle dinamiche del calcio dilettantistico e semi-professionistico.

Il contesto del calcio locale e l’importanza del progetto asd alatri

Il calcio regionale nel Lazio si caratterizza per un intreccio di storie, rivalità e ambizioni diverse. La asd alatri si inserisce in questo quadro con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento stabile per il territorio, attraverso un processo mirato di crescita tecnica e sportiva. La scelta di Andrea Angelucci come direttore sportivo va in questa direzione, adottando una figura che ha maturato esperienza in più ambienti e conosce bene le dinamiche del campionato e i problemi delle società dilettantistiche.

La asd alatri ha compiuto negli ultimi anni passi importanti, ma con l’arrivo di angelucci la società intende rafforzare la propria organizzazione attraverso una guida tecnica capace di leggere il contesto e predisporre le condizioni per i risultati sportivi. La sua nomina arriva nel momento in cui la società cerca di crescere sotto ogni aspetto, puntando a una progettazione più solida e a un’azione coordinata che possa permettere un salto di qualità nel panorama regionale.

La sfida per la stagione 2025/2026

La stagione 2025/2026 si preannuncia quindi come un banco di prova per il club e per il nuovo direttore sportivo. La sfida sarà mantenere e migliorare la competitività, trovando un equilibrio tra esperienza e lavoro sul campo, e sviluppando giovani calciatori capaci di imporsi nel campionato di eccellenza. Già in queste prime settimane, il lavoro di angelucci sarà al centro dell’attenzione degli appassionati e dell’ambiente sportivo locale.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

presentazione del libro “i fuochi di maranola del 1665” venerdì 18 luglio a formia

A Formia arriva un appuntamento storico di rilievo. Venerdì 18 luglio alle 18:30, nella sala…

4 ore ago

tribunale di latina ammette reti di giustizia come parte civile nel processo assedio contro la mafia

Il tribunale di Latina ha accolto l’istanza di “Reti di Giustizia. Il sociale contro le…

5 ore ago

A roma nel quartiere di san lorenzo manifesti leghisti con slogan anti-occupanti e immagini contro migranti

Nel cuore di roma, nel quartiere di san lorenzo, sono apparsi manifesti leghisti che richiamano…

5 ore ago

La partita del cuore chiama a una tregua per fermare l’odio e unire le persone attraverso lo sport

La partita del cuore torna a essere molto più di un semplice evento sportivo. Nel…

5 ore ago

Accuse di molestie sessuali all’hotel oriente di napoli: due dipendenti denunciano abusi da parte di superiori licenziati

Le denunce di due dipendenti dell’hotel oriente di napoli hanno fatto emergere un caso di…

6 ore ago

Tensioni politiche al comune di terracina tra dimissioni, cambi di schieramento e crisi di maggioranza

La scena politica di Terracina si fa sempre più turbolenta, con segnali di rottura nella…

6 ore ago