Home Notizie assemblea di lega serie b a milano: novità su calendario, diritti tv e rapporto con lega pro
Notizie

assemblea di lega serie b a milano: novità su calendario, diritti tv e rapporto con lega pro

Share
Share

L’assemblea della lega serie b si è svolta a milano coinvolgendo tutte le società partecipanti al campionato 2025/2026. L’incontro ha affrontato diverse questioni: dall’accoglienza dei nuovi club all’aggiornamento sul calendario della stagione, fino alla gestione di ruoli chiave e alle prospettive di collaborazione con altre leghe e la federazione. Questo momento rappresenta un passaggio importante per definire i dettagli organizzativi e le strategie future del campionato.

Nuovo organico e ruolo del giudice sportivo

In apertura dei lavori il presidente paolo bedin ha rivolto il benvenuto ai nuovi club inseriti nella lega serie b per la stagione in corso. Un passaggio cruciale per consolidare la composizione della competizione e definire le dinamiche di partecipazione. Subito dopo è stato accolto anche il giudice sportivo emilio battaglia, che torna a ricoprire questo incarico dopo otto anni di esperienza maturata in precedenza. La sua nomina garantirà continuità e conoscenza delle regole fondamentali per la disciplina sportiva in lega.

L’assemblea ha ricevuto anche il saluto dal presidente della lega pro matteo marani. Marani ha evidenziato la forte relazione tra lega b e lega pro, sottolineando il dialogo costante tra le due che può contribuire a creare nuove opportunità per il calcio italiano. Questo scambio tra realtà diverse appare strategico per bilanciare il sistema calcio e promuovere uno sviluppo equilibrato nei vari livelli del campionato nazionale.

Confronto tra le alte cariche del calcio italiano

Le visite recenti, che hanno visto la partecipazione di figure come ezio maria simonelli, luigi de siervo e gabriele gravina, rafforzano il quadro di confronto attivo tra i diversi componenti del calcio italiano. Bedin ha insistito sulla necessità di un confronto costante tra leghe e con la federazione, per migliorare la governance complessiva e affrontare le questioni più rilevanti del calcio contemporaneo.

Forum delle proprietà e innovazioni tecnologiche per la serie b

Tra le comunicazioni più significative il presidente bedin ha annunciato la preparazione del forum delle proprietà della serie bkt, in programma presso confindustria a roma il 23 luglio. L’evento punta a far incontrare i principali protagonisti del campionato per discutere temi di respiro medio e lungo termine. Tra le questioni sul tavolo figurano la sostenibilità economica, la gestione delle infrastrutture sportive, gli aspetti legati al calciomercato e i diritti audiovisivi, temi che influenzeranno il futuro della lega e il suo ruolo nel panorama calcistico.

In campo tecnologico la lega ha confermato la collaborazione con hawk-eye per il sistema var anche nella prossima stagione. Il rinnovo di questo accordo assicura il mantenimento di standard precisi nelle decisioni arbitrali con il supporto video, aspetto ormai fondamentale per la trasparenza e la correttezza delle gare.

Nuove modalità per momenti commemorativi e pubblicità virtuale

Altra novità riguarda la gestione dei momenti di commemorazione durante le partite. Sono state definite le modalità per l’applicazione del minuto di silenzio e per l’utilizzo del lutto al braccio da parte dei giocatori. Inoltre, il presidente bedin ha ottenuto l’approvazione per l’attivazione di una tecnologia di virtual advertising nelle produzioni audiovisive. Questa soluzione servirà a rafforzare la forza commerciale delle gare, introducendo forme di comunicazione moderne senza impattare sull’esperienza dello spettatore.

Calendario della serie bkt 2025/2026 e regole per promozioni e retrocessioni

Il calendario ufficiale per la stagione 2025/2026 della serie bkt è stato stabilito con chiarezza. La stagione inizierà sabato 23 agosto, con una giornata inaugurale anticipata a venerdì 22. Il campionato si concluderà invece tra l’8 e il 10 maggio, con il weekend che segna la fine della regular season.

LEGGI ANCHE
Nessun rischio di stop alle attività chirurgiche durante i lavori di riqualificazione del blocco operatorio a pescara

Il calendario prevede quattro soste per gli impegni delle nazionali secondo i turni fissati dalla fifa, durante le quali anche la serie b si fermerà. Sono stati confermati cinque turni infrasettimanali: spicca il primo fissato per martedì 30 settembre, seguito da quelli del 28 ottobre, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo. Un appuntamento tradizionale come il boxing day si giocherà il 26 o 27 dicembre, mentre è prevista una partita anche il giorno di pasquetta, segnando momenti di spicco per gli appassionati.

Per quanto riguarda la promozione e la retrocessione, restano in vigore i playoff e i playout con le medesime modalità del passato. Questa continuità mantiene la struttura di competizione già conosciuta dai club e dai tifosi. Come da prassi la richiesta per l’approvazione formale di queste regole sarà inviata alla figc per il tramite della lega.

Aggiornamenti sui consiglieri di lega b e rappresentanze federali

Durante l’assemblea sono state illustrate anche le modalità per la sostituzione di ruoli chiave nella governance della lega b. La posizione di consigliere di lega, lasciata libera dopo la promozione della cremonese e la conseguente perdita di francesco dini, sarà coperta con una nuova nomina. Allo stesso modo dovrà essere individuato il sostituto del consigliere federale aggiunto in quota lega b, ruolo rimasto vacante dopo il passaggio in serie a di sassuolo e la conseguente uscita di giovanni carnevali.

Questi cambiamenti rappresentano passaggi necessari per garantire la regolarità nell’amministrazione della lega e l’adeguata rappresentanza dei club sia all’interno della lega sia nei rapporti con la federazione. La gestione trasparente e tempestiva delle nomine aiuta a mantenere stabile il funzionamento degli organismi decisionali di serie b.

L’assemblea di milano ha messo a fuoco questioni di carattere pratico e strategico per la serie b. Le decisioni prese riguardano sia aspetti tecnici del campionato sia rapporti istituzionali e innovazioni tecnologiche, elementi fondamentali per la gestione del torneo nel 2025/2026 e negli anni a venire.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001